lunedì, 31 Marzo, 2025

medici

Attualità

Quando i medici “inferiori” del Sud salvano i bergamaschi come Feltri

Lino Zaccaria
Partiamo dalla notizia: il 14 marzo scorso Bergamo è al collasso: arrivano malati di Covid da tutte le parti, fuori dell’ospedale le bare sono in fila, aspettano che i camion dell’Esercito possano trasportale all’inceneritore. Non ci sono più posti in rianimazione. Il ministro della Sanità dispone il trasferimento dei nuovi arrivati in altre strutture del paese. Il primo ad utilizzare...
Società

Coronavirus: emergenza sorrisi, Sip e Tim a supporto medici e infermieri

Redazione
Anche chi aiuta ha bisogno di aiuto. Mai quanto ora, medici, infermieri e operatori sanitari hanno bisogno di supporto psichico per far fronte alle difficoltà dovute all’emergenza coronavirus e anche per aiutare meglio le persone malate. Per questo Emergenza Sorrisi, Società Italiana di Psichiatria e TIM, hanno deciso di aprire uno sportello di ascolto e sostegno a distanza, attraverso un...
Sanità

Grande iniziativa per fermare i contagi e i decessi

Maurizio Piccinino
“Proprio per non vanificare l’abnegazione di medici e personale sanitario, oltre ai Dispositivi di Protezione e ai Tamponi, chiediamo di: Rafforzare il Territorio, vero punto debole del Servizio Sanitario Nazionale, con la possibilità per squadre speciali, nel decreto ministeriale del 10 Marzo, definite ‘USCA’; di essere attivate immediatamente in tutte le Regioni – molte delle quali soprattutto al Sud non...
Sanità

Il sospetto del medico sul Sars covid2-19

Maurizio Zomparelli
Lavorando come medico in ospedale tutti i giorni, di questi tempi, sono per forza di cose concentrato sulle vicende che riguardano la peste da coronavirus, in particolare osservo tutti quei casi coinvolti o sospetti di infezione polmonare aspecifica che non risultano tipizzabili con i test che comunemente applichiamo per identificarli. Premesso che chi entra in reparto è stato sottoposto ai...
Società

I risparmi dei bimbi ai medici anti-covid

Angelica Bianco
Con gli incassi dei mercatini di Natale avrebbero dovuto realizzare una grande festa alla fine dell’anno scolastico, una di quelle in cui si mangiano tanti dolci, si gioca tutti insieme e ci si diverte. Invece è arrivata la pandemia da covid-19 che ha stravolto la loro vita quotidiana e anche la normale organizzazione delle lezioni. Ma gli alunni della II...
Società

Coronavirus: Scudetto del Cuore Figc a chi lotta in 1^ linea

Redazione
I campioni d’Italia 2020 sono i medici, il personale sanitario, i volontari della protezione civile, le forze dell’ordine e le forze armate, il personale dei servizi pubblici essenziali e delle categorie professionali indispensabili. È a tutti coloro che affrontano il virus ogni giorno, mettendo il valore della Comunità al di sopra anche di sé stessi, che la Figc assegna lo...
A cuore aperto

A cuore aperto

Rosalba Panzieri
La corsia d’ospedale riempie i sensi ogni volta che la attraversiamo. Suoni di campanello, odore di disinfettante, camici che passano avanti e indietro, il cotone asettico delle lenzuola e un retrogusto quasi chimico che sembra attaccarsi al palato. È un’esperienza che genera sensazioni e suggestioni di straniamento che sembrano totalizzare le nostre percezioni. Finché non incroci e ti soffermi, occhi...
A cuore aperto

Intervista a Gianfranco Finzi, Presidente dell’Associazione Nazionale Medici di Direzione Ospedaliera

Rosalba Panzieri
Gianfranco Finzi è il Presidente dell’A.N.M.D.O. (Associazione Nazionale Medici di Direzione Ospedaliera), Presidente del Comitato Scientifico del Patto per la professione medica, Direttore Sanitario dell’Ospedale Privato Accreditato Villa Erbosa di Bologna. Conosco il Dottor Finzi da diverso tempo e ho avuto modo di osservare da vicino la sua competenza, di ammirare le sue capacità direttive. Per misurare il valore di...
Attualità

Albania-Germania 10-0

Lino Zaccaria
Svariando su Internet, se si va su Google e si clicca su “profughi albanesi a Bari” appare una foto straordinaria e drammatica, di una grossa nave mercantile traboccante di migranti, molti addirittura aggrappati fuori bordo. Ventimila disperati, uno addosso all’altro. Una scena disumana e indescrivibile. Era il 7 agosto 1991, in quegli anni l’Albania si era appena liberata dalla feroce...
Sanità

Pagano (Lega): “Medici eroi ma anche troppo spesso indagati”

Redazione
“Mai come in questi giorni vengono chiamati “angeli” o “eroi” e, mediamente, svolgono il loro lavoro con dedizione e serietà non solo in momenti di emergenza come quello che stiamo vivendo. Però, troppo spesso, sono vittime di leggi e di un sistema giudiziario perfido in cui si insinuano tante speculazioni economiche. È dell’altro ieri la notizia di un bimbo nato...