domenica, 6 Luglio, 2025

medici

Salute

Influenza e vaccino. Il no dei medici alle vaccinazioni in farmacia. Anelli (Fnomceo): solo se i farmacisti verrano negli studi medici a dispensare le medicine

Maurizio Piccinino
Sembrava, per le vaccinazioni anti influenzali, che era tutto risolto, invece, tra medici di famiglia e farmacisti è scontro. La discordia arriva per mansioni e luoghi: può un medico essere presente in farmacia e vaccinare chi lo desidera, in nome dello smaltimento delle file eccessive che tra qualche settima si creerebbero negli studi medici? Per i farmacisti è un sì...
Sanità

Sanità in crisi. Affondo di medici e dirigenti ospedalieri di Anaao Assomed: subito riforma di contratti, salari e carriere. Il governo ha già dimenticato “Angeli ed eroi”

Maurizio Piccinino
“Il futuro della sanità può nascere solo da un impegno collettivo, da un confronto e un dialogo con le istituzioni per condividere un progetto comune. Noi siamo pronti”. Si dichiarano disponibili al dialogo, ad essere coinvolti e quindi restare in prima linea a difesa delle emergenze sanitarie del Paese. Ma prima sottolineano i vertici dell’Anaao Assomed, ossia l’associazione dei medici...
Sanità

Fondi per la sanità. Alle Regioni 500 milioni da spendere per fine dicembre per ridurre le lista d’attesa, dare incentivi e fare assunzioni di personale sanitario

Maurizio Piccinino
Nuove assunzioni, incentivi per medici e infermieri per smaltire liste d’attesa, un incremento dei servizi di diagnostica con il coinvolgimento di giovani medici In ballo ci sono 500 milioni per la sanità che dovranno essere spesi entro il 31 dicembre. Ed è corsa per la richiesta di fondi. “Per l’accesso alle risorse le Regioni provvedono, entro 30 giorni dall’entrata in...
Sanità

Stop violenza a medici e infermieri. C’è la legge votata all’unanimità

Angelica Bianco
Sanzioni e carcere per gli aggressori. Nasce l’Osservatorio e la Giornata nazionale di educazione. “Sicurezza per le professioni sanitarie e socio-sanitarie”. Atteso e approvato all’unanimità, così è diventata legge con punizioni notevoli per chi crea danni o aggredisce medici, infermieri e lavoratori della sanità. Un provvedimento varato dall’Aula di Palazzo Madama che rende giustizia a tutti quegli operatori che sono...
Sanità

Epidemia Covid-19: medici e infermieri eroi dimenticati. IL FOCUS

Redazione
Da quando è cominciata l’emergenza sanitaria correlata alla diffusione del COVID-19, i professionisti sanitari sono impegnati in prima linea a fronteggiare l’epidemia, esposti al rischio di infezione e a un sovraccarico emotivo: carenza di adeguati dispositivi di protezione individuale, turni di lavoro incalzanti, fatica fisica, riduzione delle risorse umane e in alcuni casi precarietà organizzativa. A questo si aggiungono situazioni...
Società

Coronavirus, capo medici cubani Ogr nominato cittadino onorario Torino

Redazione
Julio Guerra Izquierdo, il capo missione della Brigada medica volontaria Henry Reeve di Cuba in servizio dal 13 aprile all’interno del Covid Hospital, allestito alle Ogr (Officine grandi riparazioni) di via Borsellino, è cittadino onorario di Torino. Una cerimonia ospitata stamane nella Sala Rossa di Palazzo civico ha suggellato la decisione del Consiglio comunale che durante la seduta di ieri...
Sanità

Anelli (Fnomceo): medici e infermieri, forte sinergia a tutela dei cittadini. Il Governo ora si impegni a rafforzare organici e risorse

Maurizio Piccinino
“Un messaggio di augurio, apprezzamento e ringraziamento per l’operato degli infermieri. E un’esortazione, rivolta al Governo, ad investire sul ‘capitale umano’, per rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale”. Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo, (la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri), augura così in occasione della “Giornata internazionale dell’Infermiere”, celebrata il 12 maggio, i impegno sempre maggiore a tutela...
Sanità

Il virus non è stato battuto, tornare a nuove emergenze sarebbe una catastrofe per l’Italia

Giampiero Catone
È urgente ripristinare gli organici, assumere medici e infermieri giovani. Armonizzare la qualità degli ospedali, dei servizi tra Nord e Sud. Rafforzare stipendi e salari di chi lavora. Con i 37 miliardi dell’Europa, costruiamo una sanità efficiente. Il Parlamento ne tenga conto. Si evitino le sciagurate divisioni e le astiose propagande di partito. L‘Unione europea ci affiderà nelle prossime settimane...
Sanità

Sanità, il personale supera i 55 anni

Maurizio Piccinino
L’invecchiamento degli operatori dovuto all’innalzamento dell’età pensionabile e alle mancate nuove assunzioni. E sugli stipendi vincono i dirigenti amministrativi sui medici. Il report dell’Istat. Una sanità pubblica nelle mani di ultra cinquantenni dove ci sono significative differenze retributive tra medici, dirigenti amministrativi e personale. Il problema dell’invecchiamento, inoltre, si annuncia come un prossimo ulteriore crollo degli organici del personale medico e...
Attualità

Covid-19: Fase 2  

Antonio Cisternino
Una Fase 2 sanitaria e quelle successive programmabili con successo, non potranno prescindere da una riorganizzazione sanitaria assistenziale che abbia come obiettivo il contenimento certo della diffusione del virus. Cruciale per la sopravvivenza umana la riorganizzazione sanitaria territoriale ed ospedaliera post-covid.   Sorvoliamo su tutti gli errori iniziali di questa tragedia da pandemia Covid ma adesso non si può più sbagliare. Dopo...