giovedì, 15 Maggio, 2025

Maurizio Gardini

Lavoro

La mancanza di personale nelle cooperative è un problema strutturale

Antonio Marvasi
«La mancanza di personale è il principale ostacolo alla crescita delle cooperative, per 1 su 2 è un problema ormai strutturale a cui non sembra esserci rimedio. Da 24 mesi la scarsità di manodopera rappresenta il principale fattore che limita la competitività. Oltre 34.500 lavoratori introvabili. Erano 30.000 sei mesi fa. Investire sulla formazione è una delle poche soluzioni possibili»....
Lavoro

Lavoro: le imprese faticano a trovare personale qualificato

Paolo Fruncillo
“Il lavoro c’è ma mancano i lavoratori. Le imprese sono pronte ad assumere, ma circa la metà delle figure professionali richieste è introvabile. Solo a marzo 2024 su 447 mila posti di lavoro, il 47,8% è stato di difficile reperimento”. Così il presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini, in occasione dell’assemblea nazionale. “La mancanza di personale – aggiunge – è il...
Economia

“Imprese in affanno, la Bce tagli il costo del denaro”

Chiara Catone
Imprese in affanno per il costo del denaro, per i rincari dell’energia e per il cosiddetto mismatch, ossia il mancato reperimento di figure professionali. Sono tre importanti problematiche per il settore industriale italiano che ieri il Presidente di Confcooperative Maurizio Gardini ha voluto sottolineare all’interno dell’Assemblea 2024 della Confederazione che, ricordiamo, associa 17.000 cooperative che danno lavoro a 540.000 persone....
Ambiente

Confcooperative: “I disastri ambientali hanno bruciato 210 miliardi”

Francesco Gentile
Secondo uno studio condotto da Censis Confcooperative, i disastri naturali e i cambiamenti climatici hanno lasciato un pesante conto di 210 miliardi di euro all’Italia. Un ammontare enorme che in pratica equivale all’intero importo del Piano nazionale di ripresa e resilienza e a ben 10 manovre finanziarie. Di questi 210 miliardi, ben 111 sono attribuiti agli effetti dei cambiamenti climatici....
Ambiente

Ambiente, i disastri naturali hanno causato danni per 210 miliardi di euro

Paolo Fruncillo
L’Italia si trova di fronte a un conto salato dovuto ai disastri naturali e ai cambiamenti climatici, che hanno inflitto al Paese danni economici per un totale di 210 miliardi di euro negli ultimi 40 anni. Questa cifra, enorme e preoccupante, equivale all’intero importo del Piano nazionale di ripresa e resilienza e a ben 10 manovre finanziarie. È quanto emerge...
Lavoro

Alleanza Cooperative. Lusetti: vaccinare i lavoratori a rischio. Serve più informazione su obbligo e tipologia dei vaccini

Giulia Catone
Rafforzare l’informazione sul vaccino e sulla necessità di vaccinarsi, dare poi indicazioni sulle diverse tipologie dei farmaci usati. È il messaggio lanciato da Alleanza Cooperative che, nel sottolineare come molti lavoratori sono stati esclusi, ricorda come sia importante nei luoghi di lavoro avere la massima sicurezza vaccinando le categorie più esposte ai contagi. “Per rendere effettiva la nostra disponibilità a collaborare...
Economia

Alleanza Cooperative. Lusetti: Cassa integrazione, proroga necessaria. Licenziamenti graduali e ammortizzatore unico

Giulia Catone
Uscire dalla cassa integrazione? Non è possibile, il 31 marzo data da rivedere, magari con un metodo graduale. Mentre il Governo Draghi è alle prese con le decisioni, i cui ritardi vengono per ora sottolineati come “approfondimenti”, il vastissimo mondo della Cooperazione, ha già deciso, la Cassa integrazione per le aziende in crisi, deve continuare. Lo scrive Alleanza Cooperative, lo...
Attualità

Lavoro nero. Alleanza Cooperative: irregolare e sommerso, così il Paese perde 107 miliardi e si favoriscono le illegalità

Angelica Bianco
“Negato, irregolare, sommerso: il lato oscuro del lavoro”. Amara sintesi per Alleanza Cooperative della situazione italiana dove in ampie zone del Paese lo Stato assente fa crescere caporalato e sfruttamento. Così si è arrivati in questo tragico e difficile 2020 ad un record di lavoro nero, mentre il sommerso dell’economia ha fatto cassa con la crisi: “Oltre 3,3 milioni i...
Società

Un caffè con… Maurizio Gardini, Presidente di Confcooperative

Michele Rutigliano
Uno dei settori più colpiti dalla pandemia in Italia è senza alcun dubbio  quello delle Cooperative. Piccole e medie realtà imprenditoriali che rappresentano l’ossatura del nostro sistema economico. Tra loro, una delle più grandi Associazioni  di rappresentanza è Confcooperative. Una realtà che raggruppa 18.500 imprese, con 525.000 occupati, 3,2 milioni di soci e 66 miliardi di euro di fatturato. Dal...