Stamattina Kurt il marziano non si è presentato a colazione con il solito pacco di giornali sotto il braccio, ma semplicemente con uno zaino e mi ha annunciato che la sua seconda…
Mi sembra che Kurt stia ormai esaurendo l’ambito dei suoi interessi per il sistema Italia e non escludo che questa sua stanchezza preluda ad un definitivo ritorno a casa: esattamente come fece…
Stamattina Kurt il Marziano ha preteso di intrattenermi a proposito della notizia secondo cui la Commissione europea avrebbe legato l’erogazione – in favore dell’Italia – della terza Tranche del finanziamento PNRR, all’approvazione del MES e del Patto di Stabilità da parte del…
Più il tempo passa e più evidenti appaiono le ragioni della seconda spedizione del Marziano a Roma: i politici e gli accademici del suo pianeta vogliono capire come giochi il decorso del tempo sulla razionalizzazione dei processi istituzionali in altri luoghi del…
Dopo le inevitabili polemiche suscitate dalla diffusione delle notizie su una proposta di direttiva che affronti il tema della responsabilità civile dei magistrati nell’ottica dello spazio unico europeo, il mio amico marziano ha promesso che non avrebbe più messo il naso nelle…
Dopo le recenti prese di posizione del Governo Meloni sulla giustizia, comunicate al Parlamento attraverso le dichiarazioni del ministro Nordio, avevamo ragione di ritenere che si sarebbe provveduto in tempi brevissimi a raddrizzare le storture dei metodi italiani di esercizio della potestà…
Ieri Kurt il Marziano mi ha indicato diversi articoli della stampa quotidiana che segnalavano il curioso episodio della mail inviata alla Fondazione Einaudi da parte di You Tube, di cui riporto – testualmente – un estratto, prima di abbandonarmi a qualche elementare…
La curiosità del mio amico Marziano – che mostra sempre maggior interesse per le storture del nostro sistema giudiziario, aggravate da alcuni censurabili comportamenti collettivi della casta dei magistrati – si è spinta fino a chiedermi di spiegargli cosa volesse effettivamente significare…
Nel suo peregrinare per le librerie di Roma, Kurt il marziano è stato colpito dal titolo di un libro che campeggiava in una vetrina, fra le ultime novità della letteratura della saggistica; questo il titolo: “Non diamoci del Tu”. Vi si raccontano…
Il Marziano – come dovrebbe esser noto a chi segue questa rubrica – non è mai stato incline a raccontare le proprie personali vicende, tanto più stavolta, che ha marcato la propria assenza per oltre due mesi: così, quando ho tentato di…
[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli correlati precedenti” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”4″ style=”grid” align=”none” withids=”” displayby=”cat” orderby=”date”] Dopo aver intrattenuto Kurt il marziano sul valore delle sentenze prive di motivazione sostanziale e sulle conseguenze di una simile carenza sul piano della giustizia…
[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli correlati precedenti” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”3″ style=”grid” align=”none” withids=”” displayby=”cat” orderby=”date”] I lampi e i tuoni che hanno scosso l’Italia centrale nella notte fra venerdì e sabato scorso, mi hanno costretto a riparare in biblioteca perché…