mercoledì, 2 Luglio, 2025

mare

Ambiente

Intervista esclusiva al Presidente di Assonautica. Acampora: “Transizione ecologica, le opportunità che bisogna cogliere”

Angelica Bianco
“Crescita Blu” è il futuro dell’Italia “Verso la transizione ecologica”. È il tema del convegno svoltosi ieri a Venezia, a Torre Porta Nuova. Durante l’incontro  con i protagonisti del mondo del mare, della nautica e della politica , è stato presentato il “II Rapporto sull’Economia del Mare”, studio promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina, giunto alla sua IX edizione,...
Salute

Sole e mare: a tutta “D”

Lucrezia Cutrufo
Chi pensa che un “bambino rachitico” sia immagine d’altri tempi, perché il rachitismo sembrerebbe una malattia debellata, si sbaglia, purtroppo. Il rachitismo, al contrario, è “risuscitato”, come deduciamo dagli studi epidemiologici sull’argomento, dai lavori di importanti Convegni su Pediatria e su Nutrizione e, soprattutto, dall’esperienza clinica quotidiana. Fontanella anteriore ampia, ritardo nella dentizione, dismorfismo degli arti inferiori e rosario rachitico...
Ambiente

REsPoNSo: progetto integrato per recuperare e ridurre i rifiuti in mare

Paolo Fruncillo
E’ l’obiettivo principale di REsPoNSo (RiduzionE Pesca faNtasma in Sicilia), finanziato dal ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali attraverso il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP 2014-2020 – Misura 1.40). Iniziato nel mese di marzo, durerà nove mesi. Il progetto si compone di azioni e contenuti scientifici, d’interventi sul campo per il rispristino di aree...
Regioni

Dal primo maggio il mare del Lazio può riaprire in sicurezza

Angelica Bianco
Già il primo aprile scorso, infatti, è stato pubblicato il decreto del presidente della Regione, adottato a seguito delle previste rilevazioni dell’Arpa circa la balneabilità delle acque, che consente la possibilità di frequentare il litorale a fini balneari già dal prossimo sabato. Tocca ora ai Comuni del litorale varare entro questa settimana, e di concerto con le Capitanerie di Porto,...
Ambiente

Giovannini: “Il mare è una fonte fondamentale per la sostenibilità economica, sociale e ambientale del Paese”

Redazione
“In un periodo in cui la pandemia mette in crisi lo sviluppo dell’economia, il mare continua a consentire scambi commerciali e approvvigionamenti. La sua importanza e’ tornata evidente quando a causa di un incidente il canale di Suez non è stato percorribile. Per un paese che conta 8mila chilometri di costa, il mare e’ fonte di sviluppo, di coesione sociale...
Ambiente

Marevivo rimarca con sgomento che la legge non basta e che l’attacco all’integrità del mare continua

Redazione
Dopo l’attacco ai Faraglioni di Capri smantellati dai pescatori di frodo di datteri di mare e al conseguente arresto dei colpevoli da parte della Guardia di Finanza, Marevivo torna a chiedere di inserire nel Comitato Interministeriale alla Presidenza del Consiglio per la Transizione Ecologica (CITE) una consulta che metta insieme i dicasteri che hanno competenza sui temi del mare. Dalla...
Ambiente

Spiaggia di Sansone riconosciuta tra le 25 spiagge più belle d’Europa

Paolo Fruncillo
La Spiaggia di Sansone, in cui i ciottoli bianchi si mescolano con le trasparenze marine, è stata riconosciuta tra le 25 spiagge più belle d’Europa. Secondo la classifica stilata annualmente da Tripadvisor basata sulle preferenze e recensioni dei visitatori, Sansone si piazza al ventesimo posto della classifica europea, preceduta dalla francese Plage su Sillon di Saint Malo e seguita da...
Società

Immigrazione, barcone si ribalta al largo di Lampedusa

Redazione
Un barcone si è capovolto, la notte scorsa, intorno alle 3.30, durante le operazioni di trasbordo di migranti su motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza, a circa 15 miglia a sud di Lampedusa, al limite delle acque Sar italiane. Al momento sono state salvate 47 persone e sono in corso le ricerche di eventuali dispersi. Lo rende...
Ambiente

Friuli, campagna di volontariato aMare per raccolta plastica sulle spiagge

Redazione
“E’ incoraggiante e da soddisfazione vedere il numero di volontari presenti, nonostante l’emergenza sanitaria e la pioggia, per pulire, distanziati e in sicurezza, il nostro mare attraverso la raccolta della plastica. E’ la dimostrazione di come il progetto regionale aMare Fvg rappresenti un efficace strumento di sensibilizzazione alla questione ambientale”. Lo ha detto oggi l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente del...
Ambiente

È entrata in azione la flotta antinquinamento del ministero dell’Ambiente contro i rifiuti in mare

Redazione
A partire da queste ore, opererà lungo tutte le coste del Paese. Oggi una dimostrazione a Fiumicino, alla foce del Tevere, alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, con il battello attrezzato per il marine litter della flotta antinquinamento Castalia del ministero. Sono stati raccolti rifiuti marini galleggianti, soprattutto plastica, come prevede il nuovo contratto biennale, a seguito di gara...