domenica, 23 Febbraio, 2025

mare

Regioni

Dalla Basilicata Life Sea Net per la tutela del mare

Lorenzo Romeo
Dare concreta attuazione a Life Sea Net, un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea e dedicato alla governance dei siti marini Natura 2000. La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente, ha approvato lo schema di Accordo di Partenariato che impegnerà la Regione Basilicata e Legambiente ad implementare azioni e buone pratiche per la fruizione e la tutela del Mare della Magna...
Società

Caro prezzi: In spiaggia torna il pranzo al sacco

Marco Santarelli
Secondo la Coldiretti il caro prezzi ha spinto gli italiani a tornare a consumare in spiaggia il cibo preparato da casa, evitando il più possibile bar e ristoranti. In testa alle preferenze per l’ora di punta c’è l’insalata di riso e il pollo scelta dal 33% dei vacanzieri, seguita dalla semplice macedonia con il 20% e dalla caprese a base...
Ambiente

Puglia, Sardegna e Toscane regine d’Italia per il mare pulito

Marco Santarelli
Stando a quanto emerso dal lavoro di controllo e monitoraggio condotto dal “Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente”, la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale, la Puglia si conferma prima in Italia, per il secondo anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione, eccellenti al 99%, seguita da Sardegna (97,6%) e Toscana (96%)....
Ambiente

Il mondo dello sport alleato del mare

Lorenzo Romeo
A Santa Maria di Castellabate si è svolta la nuova tappa di “Mediterraneo da Remare”, una iniziativa per raccogliere le plastiche disperse nel mare per mezzo di kayak, barche a vela e una WaterBike con retini. All’iniziativa hanno partecipato Fondazione Univerde, il CONI Campania e la guardia Costiera. “Il mondo dello sport è un naturale alleato dell’ambiente e queste iniziative...
Società

Tornano gli Stati Generali Mondo Lavoro del Mare

Lorenzo Romeo
Un meeting sulle iniziative e i progetti da realizzare per raggiungere l’obiettivo di rilanciare il settore marittimo dopo due anni di pandemia. Tornano gli Stati Generali Mondo Lavoro del Mare con la seconda edizione dell’evento. Per riconfermare il successo dell’edizione inaugurale, che si era tenuta a maggio scorso a Genova e che aveva visto protagonisti oltre 30 relatori, l’iniziativa ha...
Società

“Acqua per la vita” per produrre acqua potabile dal mare

Lorenzo Romeo
Produrre acqua potabile dal mare tramite i desalinizzatori. A proporlo è stato l’amministratore delegato di Webuild Pietro Salini, che ha parlato di questa eventualità contenuta nel progetto “Acqua per la vita”. “Ora è il momento di agire, va fatto qualcosa subito”, dice Salini con l’Italia in piena emergenza idrica, questa soluzione “risolverebbe il problema in brevissimo tempo e una spesa...
Ambiente

Marevivo chiede al Governo i decreti attuativi della legge “Salvamare”

Angelica Bianco
Dopo anni di impegno attivo in Europa e in Italia da parte di Marevivo e del mondo del mare per la difesa dell’ecosistema marino, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge “Salvamare”, “Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare”. Per Marevivo questo non basta e ha chiesto al...
Economia

Confturismo: mare e Italia per 28 milioni di turisti. 47 miliardi. Lo spettro di Omicron

Leonzia Gaina
I numeri delle vacanze dell’osservatorio Confturismo certificano una sorta di ritorno alla “normalità”. Il “new normal”del 2019 prima della tempesta pandemica. Un week-end a giugno, uno short break tra luglio e inizio agosto e una vacanza di almeno 7 giorni ad agosto. “Sono questi i programmi di circa 28 milioni di italiani”, calcola Confturismo, “che faranno le vacanze una o più...
Ambiente

Rapporto annuale della Guardia Costiera su inquinamento marino

Lorenzo Romeo
Secondo il “Rapporto annuale 2021 delle Capitanerie di porto” della Guardia Costiera, le missioni ambientali e la vigilanza sulle aree marine protette hanno contrastato 2.211 illeciti ambientali accertati e hanno restituito alla legalità 930.000 mq di aree di demanio marittimo al Paese. L’incontro per la presentazione del rapporto svoltosi a Roma era rivolto alla stampa e si è tenuto alla...
Ambiente

“Seabin”, il cestino “mangia plastica” per ripulire il mare

Angelica Bianco
Si chiama Seabin e grazie alla collaborazione tra il Gruppo Hera e Marevivo Onlus, si prende cura dei nostri mari. È stato presentato e installato in mare questa mattina nel porto di Cervia, alla presenza dei rappresentanti delle realtà coinvolte e del Sindaco di Cervia Massimo Medri ed esponenti della Capitaneria del Porto di Cervia. Seabin è un cestino “mangia...