0

Macroregione Mediterranea

Macroregione Mediterranea. Conclusi 12 Obiettivi Pilota

lunedì, 28 Agosto 2023
Il 15 luglio 2023  sono completati dodici Obiettivi Pilota ( https://mediterranean-macroregion.eu/obiettivi-pilota/ )  di durata quadrimestrale,  nell’ambito dei Pilastri della Macroregione Mediterranea. Essi sono: Mediterraneo solidale Mediterraneo in cortometraggio Sapienza Terra mediterranea Donne Disagiate e Potere…

I Pilastri della Macroregione Mediterranea

PILASTRO NO.1: BLUE ECONOMY E TURISMO SOSTENIBILE di Maria Grazia Siciliano Il primo pilastro della Macroregione Mediterranea,  Blue Economy e Turismo,  si basa  sugli aspetti interdipendenti e correlati  per  l’efficace e l’efficiente sinergia in grado di spingere verso l’alto la crescita dell’economia di territori potenzialmente…
domenica, 16 Maggio 2021

Cittadinanza, lavoro e centralità strategica

La Macroregione Strategia vincente per la cittadinanza europea di Emanuela Bambara Le Macroregioni (ovvero, le Strategie Macroregionali) sono state istituite per un utilizzo efficiente ed efficace delle risorse finanziarie messe a disposizione dall’UE su temi d’interesse comune in determinati territori. Si tratta…
giovedì, 15 Aprile 2021

Macroregione Mediterranea: le Smart Roads partono da Genova

Nell’era IoT il 5G in Italia ha una posizione predominante per lo sviluppo economico e sociale. Guardiamo insieme il progetto che vede interessata la città di Genova. Tale progetto può essere utilizzato quale leva internazionale. Infatti la Macroregione Mediterranea sta procedendo per…
venerdì, 27 Novembre 2020

Macroregione Mediterranea: l’innovazione indispensabile

La Macroregione Mediterranea ha un ruolo fondamentale nella ricerca e nell’innovazione. Due settori che quotidianamente  sviluppano nuove idee per la salvaguardia del nostro pianeta e  per la nascita di nuovi settori professionali che possono apportare nuovi posti di lavoro e benessere sociale.…
giovedì, 19 Novembre 2020

Macroregione Mediterranea: la connessione è il futuro

La Macroregione Mediterranea, come indica la parola stessa, riguarda un’estesa area composta da più nazioni che si affacciano o transitano sul Mediterraneo. La telecomunicazione (dal greco tele, lontano) è l’attività di trasmissione a lunga distanza di segnali, parole e immagini sotto forma di messaggi…
sabato, 14 Novembre 2020
Macroregione Mediterranea

Macroregione Mediterranea: la multiculturalità che diventa risorsa

La costituita Macroregione Mediterranea non rappresenta solo una grande opportunità per rendere il cittadino protagonista. La Macroregione Mediterranea rappresenta un nuovo approccio di coesione tra i popoli che si affacciano sul Mediterraneo. Di base è un grande cambiamento verso un nuovo atteggiamento nei…
giovedì, 27 Agosto 2020

Macroregione mediterranea 2

La realtà delle Macroregioni Europee, alla luce della relazione dei membri del Gruppo di riflessione al Consiglio Europeo sulle sfide cui l’Unione Europea sarà confrontata, porta necessariamente a rivolgere lo sguardo verso una più ampia visione dello scenario euro-mediterraneo. Guardando all’orizzonte 2030, in…
venerdì, 14 Agosto 2020

La Macroregione Mediterranea: il Soggetto intermedio necessario

Una delle novità più interessanti e meno conosciute nell’architettura istituzionale europea è quella delle macroregioni. Il quadro normativo e organizzativo in cui si pone, allo stato, questa nuova Entità fra Europa e Stati e aperta a realtà extraeuropee è molto fluido. Per…
mercoledì, 12 Agosto 2020