lunedì, 21 Aprile, 2025

M5s

Politica

Recovery Fund. Gli inspiegabili ritardi e litigi del Governo

Giampiero Catone
Un mese fa abbiamo scritto che il tempo stringeva. Ci fu detto che era tutto pronto. Ma ancora oggi i progetti da finanziare sono un mistero. Il Paese in ginocchio ha bisogno dei 209 miliardi per risollevarsi. Il Governo apra il dialogo con le opposizioni. Ora servono unità e rapidità. Perdere ancora tempo è un danno contro tutti i cittadini...
Politica

Il delicato equilibrio politico del Governo Conte

Giuseppe Mazzei
I governi di coalizione sono, per loro natura, esposti al rischio di essere litigiosi. Ogni partito cerca di portare acqua al proprio mulino e calcola il momento giusto per mettere in crisi la maggioranza di cui fa parte sperando di trarne vantaggio: o acquisendo più potere all’interno del governo o andando all’incasso con elezioni anticipate. Non sempre i calcoli si...
Politica

Le incertezze della situazione politica e il ruolo di Conte

Giampiero Catone
La situazione politica resta complicata, ma forse poco seria, tenendo conto del bilancio pesante di morti per la pandemia e delle tensioni sociali che ormai sono visibili per le lunghe file dei nuovi poveri agli sportelli della Caritas e di altre Organizzazioni umanitarie, delle serrande di tanti esercizi chiuse e delle denunce dell’insufficienza e dei ritardi nelle misure di sollievo annunciate...
Politica

Renzi, Zingaretti e Di Maio vice di Conte. Il direttorio salva-Governo

Giuseppe Mazzei
Le partite sulla sorte del Governo spesso somigliano ad una mano di poker in cui qualcuno che non ha niente in mano bluffa, qualche altro sopravvaluta le sue carte, ma vince sempre chi intuisce le debolezze degli avversari e fa il suo gioco tranquillo senza smargiassate. Conte non può sbagliare la prossima mossa, nell’interesse suo e soprattutto dell’Italia. Se si...
Politica

Il Mes, l’ultimo totem dei 5 stelle

Giuseppe Mazzei
L’ideologia fa brutti scherzi. Quando l’abbraccio sembra che ti faccia volare pieno di certezze dandoti la sensazione di essere superiore agli altri, ma poi diventa un cappio al collo che ti impedisce di mandare l’ossigeno dell’intelligenza critica al cervello. Le verità assolute diventano una benda che non ti fa vedere quello che sai che esiste ma che devi negare per ossequio...
Politica

Doccia fredda per i 5S, sondaggi in picchiata e mai tanto bassi

Americo Mascarucci
La doccia fredda è arrivata ieri nel corso del programma Mezz’Ora in più condotto da Lucia Annunziata su RaiTre. Ospite Vito Crimi, ancora per poco reggente del Movimento 5 Stelle. La conduttrice è lapidaria e mostra l’ultimo sondaggio elaborato da YouTrend che vede il Movimento per la prima volta al di sotto del 15%, precisamente al 14,9. Un messaggio davvero...
Politica

Il Mes fa esplodere i Cinque Stelle

Cristina Calzecchi Onesti
I ministri Di Maio e Bonafede fanno appello alla responsabilità: se il testo non passa il Governo è a rischio. Diventa un voto contro Conte. Alla vigilia del prossimo Consiglio Ue, Conte potrebbe essere costretto a una conta se le voci di corridoio dovessero rivelarsi fondate, anche se in una intervista rilasciata a La Repubblica ha prontamente fatto sapere di...
Politica

Stati generali fantasma

Antonio Falconio
Quasi tutta l’Italia si sta tingendo di rosso in relazione alla virulenza del Covid, ma la politica prosegue nei suoi riti misterici e lo fa soprattutto per opera di coloro che avevano fatto della lotta a questi riti, lo scopo della loro stessa esistenza. È, questo il caso del Movimento 5 stelle che, non pago delle recenti catastrofi elettorali che...
Politica

Larghe Intese. L’ex Caimano conteso da Pd e 5Stelle. Ecco cosa c’è dietro

Fabio Torriero
Fi-Pd? I giochi di sponda sono partiti da un pezzo. Berlusconi d’altra parte, non è nuovo a trame inciuciste. L’asse con la sinistra l’ha sempre fatto, dai tempi del “patto della crostata” con D’Alema, fino al patto del Nazareno, tramite il suo fido Verdini. La posta in palio, solitamente è alta, gli accordi trasversali si fanno quando si tratta di...
Politica

Il partito 5 stelle: ritorno al futuro

Giuseppe Mazzei
È una buona notizia che il Movimento 5 Stelle, undici anni dopo la sua fondazione, si stia trasformando in un partito. Chi vive questo passaggio come una caduta dal paradiso terrestre dell’antipolitica all’inferno della realtà dimostra di essere ancorato ad una visione infantile e primordiale della politica. La trasformazione in partito non è una degenerazione né un impoverimento ma segna...