lunedì, 7 Luglio, 2025

Iva

Economia

In arrivo il decreto Sostegno. Proroga Cig e blocco licenziamenti, più fondi per imprese e Partite Iva. Stop a 60 milioni di cartelle esattoriali 

Giulia Catone
Conto alla rovescia per il Decreto Sostegno 2021. L’atteso provvedimento in aiuto alle imprese, ai lavoratori, e alle famiglie dovrebbe essere varato per fine settimana. Il documento arriva tra i numerosi appelli al fare presto, e le molteplici richieste di aiuto presentate dalle Associazioni di categoria. Il provvedimento il primo del governo Draghi, prevede tra le altre cose, l’attesissima proroga...
Economia

Ipotesi 1000 euro per lavoratori e professionisti senza partita Iva. Pronto il Ristori 5, con 32 miliardi di aiuti

Francesco Gentile
Una idea si fa strada per dare un aiuto a quanti hanno lavori saltuari, per loro il sussidio anche a chi non possiede una partita Iva. L’ipotesi è sulla ridefinizione del Decreto Ristori 5, il nuovo governo valuta se concedere il Bonus 1000 euro ampliando il beneficio a quei cittadini che finora pur avendo subito danni non rientravano nei requisiti...
Attualità

La Commissione Europea ha stimato il divario di gettito IVA nel 2020 in 164 miliardi di euro. I Tributaristi INT hanno partecipato alla consultazione pubblica proponendo: introduzione della fattura elettronica europea, armonizzazione delle aliquote e scambio di dati su unica piattaforma digitale.

Redazione
Dopo il rapporto 2020 sul divario del gettito dell’ IVA a livello UE, la Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica per avere indicazioni su come poter contenere il gap tra l’IVA effettivamente incassata dai Paesi membri e quella che era stata preventivata, divario negativo di 140 miliardi di euro per il 2018 e stimato in 164 miliardi per il...
Economia

Confcommercio. Sangalli: “Bene riduzione Iva, ma alle imprese servono certezze durature”. Il report: il crollo dei consumi va fermato

Maurizio Piccinino
La parola chiave è “certezza”, in un contesto economico, sociale e sanitario dive però le certezze sono davvero poche. Tuttavia l’economia e gli operatori economici e di categoria come la Confcommercio le chiede almeno per orientare positivamente gli eventi. “Bene l’ipotesi del Governo di sostenere consumi e domanda interna attraverso misure di riduzione dell’Iva, sarebbe un segnale importante di fiducia...
Economia

La beffa del Cura Italia: gli ultimi resteranno ultimi

Giampiero Catone
Niente fondi per Start up, piccole imprese e partite Iva per chi creduto che lo Stato ti aiutasse col Resto al Sud. Burocrazie e disinteresse sfiduciano chi ha investito risorse per produrre idee e progetti sociali. I giovani i primi ad essere colpiti dalle nuove povertà. Gli ultimi resteranno ultimi. Difficile non esprimere amarezza, disorientamento e anche una punta di...
Economia

Sito Inps in tilt. Tributaristi INT: richiesta bonus partite IVA Inps, ribadiamo la richiesta di autorizzare gli intermediari abilitati

Redazione
“Il sito dell’INPS in tilt il primo giorno in cui si può richiedere il bonus per le partite IVA iscritte nelle gestioni previdenziali dell’Ente, prevedibile? Si, forse, ma andiamo oltre, siamo in emergenza e le difficoltà devono essere affrontate senza polemiche ed in modo propositivo” queste le prime parole del Presidente dell’Istituto Naziole Tributaristi (INT) Riccardo Alemanno che precisa ”...
Economia

Alemanno (INT) Confassociazioni: “No al click day per il bonus alle partite IVA, venga assegnato a chi ne ha necessità”

Redazione
L’ ipotesi di un click day per l’assegnazione del bonus di 600 euro alle partite IVA iscritte nelle gestioni previdenziali dell’Inps, ha incontrato la più assoluta contrarietà del Presidente dell’ Istituto Nazionale Tributaristi (INT) Riccardo Alemanno, che, anche nella sua veste di Vice Presidente vicario di Confassociazioni, ha dichiarato: ” Trovo assolutamente fuori luogo, per usare un eufemismo e soprattutto...
Economia

Confindustria e commercialisti: Ventidue mosse per salvare l’economia, piccole imprese e partite Iva

Angelica Bianco
Salvare l’economia, aiutate le imprese, quelle piccole e medie e soprattutto il popolo delle Partite Iva, professionisti sull’orlo del fallimento. Sono 22 le richieste Confindustria e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili hanno varato 22 proposte condivise per far fronte all’emergenza da Coronavirus. Una emergenza, spiegano, che ha un pesante impatto su imprese, professionisti, lavoratori autonomi...
Europa

La rivoluzione della classe media provinciale

Luca Sabia
Parlando con qualche esperto della materia si ha come l’impressione di essere stati feriti, ma non a morte. Anche Il Sole 24 Ore fa il punto e conta oltre 270 aziende che hanno fatto le valigie e lasciato la City, vite comprese. Da questa parte della Manica il mestiere è minimizzare, quando non è proprio possibile evitare il discorso: neanche...
Economia

Taglio Irpef, il conto servito a hotel e ristoranti con ritocco Iva

Giampiero Catone
Finite le glorie italiche e canore del Festival di Sanremo, tornano alla ribalta, in queste ore, nel dibattito nazionale i temi della crisi, dello sviluppo del fisco e delle tasse. È già iniziata la caccia a dove trovare le risorse per il taglio delle aliquote Irpef, ossia l’Imposta sul reddito delle persone fisiche. Progetto che almeno sulla carta dovrebbe ridurre...