venerdì, 4 Luglio, 2025

Italia

Attualità

Italia, calo dei delitti, aumentano invece i reati in famiglia

Redazione
Omicidi in calo in Italia, ma crescono quelli in famiglia, e le vittime tra le mura domestiche sono soprattutto donne. È quanto emerge da un report dell’Istat. L’Italia è quindi oggi uno dei Paesi più sicuri al mondo rispetto al rischio di essere vittime di omicidio volontario Nel 2019 gli omicidi sono stati 315 (erano stati 345 nel 2018): vittime...
Attualità

Tra G20 e COP26, il calendario degli impegni strategici nel nostro paese

Redazione
La crisi di governo investe non solo la gestione dell’emergenza sanitaria, economica e sociale. Quale che sarà la soluzione del rebus politico, per il prossimo esecutivo ci sono al varco importanti eventi internazionali che l’Italia è chiamata a guidare. Addirittura per la prima volta, come è il caso del G20 (che riunisce i due terzi della popolazione mondiale e oltre...
Economia

Economia, Confartigianato: “Recovery, un’occasione per valorizzare sistema produttivo”

Redazione
“Il Recovery Plan deve fare leva su quattro fattori: valorizzazione delle piccole imprese, efficienza amministrativa, confronto continuativo con le parti sociali, investimenti e riforme strutturali”. Lo ha detto il presidente di Confartigianato Marco Granelli, durante il confronto con il premier Giuseppe Conte e i rappresentanti del Governo sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. “Il Recovery Plan deve essere l’occasione...
Economia

Crollo economia e lavoro. Centro studi Cgia: basta ristori ora alle imprese meglio dare i rimborsi delle perdite

Giampiero Catone
Allarme rosso per gli aiuti che il Governo ha previsto a sostegno del sistema delle imprese e attività produttive. A conti fatti i miliardi non bastano e, addirittura, secondo i calcoli dell’Ufficio studi della Cgia, la somma stanziata, benché importante, – si tratta di 29 miliardi di ristori -, destinati alle attività economiche colpite dalle misure restrittive, i soldi coprono...
Economia

Nel 2020 quasi 2 milioni di assunzioni in meno in Italia

Redazione
Nel 2020 il numero dei contratti di lavoro cessati nel settore privato non agricolo ha di poco superato quello dei contratti attivati (42.000 unità); il saldo era stato di segno opposto nel 2019, quando erano stati creati quasi 300.000 posti di lavoro. Tale andamento è il risultato di un calo delle assunzioni e delle cessazioni (le prime, pari a 4,78...
Attualità

L’emigrazione degli italiani supera ancora l’immigrazione

Redazione
Ancora in aumento gli italiani che si trasferiscono all’estero, in calo le immigrazioni degli stranieri. È quanto emerge da un Rapporto dell’Istat. Nell’ultimo decennio si è registrato un significativo aumento delle cancellazioni anagrafiche di cittadini italiani per l’estero (emigrazioni) e un volume di rientri che non bilancia le uscite (complessivamente 899mila espatri e 372mila rimpatri). Di conseguenza i saldi migratori...
Economia

Ue, Italia seconda per recupero ore lavorative a fine 2020

Redazione
Nel terzo trimestre del 2020 l’allentamento delle misure di contrasto al Covid-19 negli Stati membri dell’Unione europea ha portato a una parziale ripresa del mercato del lavoro nell’Ue. L’Italia, in particolare, nel contesto europeo registra il maggiore calo della fragilità del mercato del lavoro. E’ quanto emerge da uno studio dell’Eurostat. In generale, nel terzo trimestre dell’anno, rispetto al secondo...
Società

Nel 2021 il far politica è un atto di amore per la collettività?

Antonino Giannone*
In questa fase così complessa della politica italiana, in cui ad una situazione di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia Covid-19 e la conseguente emergenza economica, si aggiunge l’assenza di un effettivo consenso da parte della stragrande maggioranza delle Regioni nei confronti della rappresentanza politica in Parlamento. Pertanto ci rivolgiamo, come operatore culturale, ai Rappresentanti della Politica con la P maiuscola...
News Italpress

Mortalità infantile, in Italia un tasso ancora troppo elevato

Italpress
Ogni giorno, nel nostro Paese, secondo i dati più recenti, muoiono 6 bambini di cui 3 entro i primi 7 giorni di vita. Nel mondo 3 milioni di famiglie. Se prendiamo come esempio la Lombardia sono state fatte 5,1 ecografie per ogni parto su una media nazionale di 5,5 con valori regionali variabili tra 3,8 in Piemonte e 7,1 in...
Società

Da Charles Dickens un Canto di Natale per l’Italia

Anonimo
Buon giorno miei cari lettori e buona vigilia di Natale a tutti voi.  Sono Ebenezer Scrooge, socio in affari di Jacob Marley: come molti di voi, sono stato sempre tutto preso dai miei interessi e priorità nel mondo dell’economia, delle relazioni e del dare-avere. Ma quest’anno i conti non sono tornati: e a voi?   Mi presento meglio: sono nato...