domenica, 11 Maggio, 2025

Italia

Esteri

Italia nel Mediterraneo? Irrilevante

Giuseppe Mazzei
Occupàti, come siamo, a chiederci se abbia ragione Paragone, Di Battista o Di Maio, non abbiamo tempo per pensare a cose di minor conto. Per esempio a quello che succede nel Mediterraneo, al di là del via via di disperati tra i quali non è mai arrivato alcun terrorista, checché ne dicano i veri terrorizzanti della destra sovranista. Così, mentre...
Politica

Destra nazionalista e illiberale

Giuseppe Mazzei
In un lucido articolo sul Corriere della sera (15 novembre) il prof. Ernesto Galli della Loggia ha aperto uno squarcio di luce sulla misteriosa ascesa della destra in Europa. La sua analisi, ridotta all’osso, è la seguente. Le destre che vincono in Europa non hanno nulla a che vedere col fascismo perché non dispongono di un’organizzazione paramilitare né usano sistematicamente...
Società

L’Italia delle diseguaglianze. Poveri più poveri e ricchi più benestanti

Maurizio Piccinino
Più che essere “Abolita la povertà”, sono cresciute le disuguaglianze economiche, di reddito, di beni, di possedimenti. In Italia si allarga sempre più il divario tra possidenti e chi non ha nulla. I ricchi diventano più ricchi e i poveri non solo aumentano ma sono diventati più indigenti. Lo provano i dati di Eurostat, l’agenzia statistica dell’Unione Europea che periodicamente...
Attualità

Ig Nobel 2019 per la Medicina all’Italia e la pizza. Un premio che fa “ridere”

Redazione
Ricerche che fanno ridere ma anche riflettere. È questo lo spirito dell’Ig Nobel, il premio-parodia che, quest’anno, ha premiato l’Italia e la pizza. Il nostro Paese si è aggiudicato “l’ambito” riconoscimento per la Medicina  per “aver fornito l’evidenza che la pizza può proteggere da malattie e morte. A patto, però, che venga fatta e mangiata in Italia”, come si legge...
Società

Turismo, la moda attrae gli stranieri in Italia anche “fuori stagione”

Redazione
L’Italia stuzzica gli iberici a darsi allo shopping: i prodotti made in Italy incentivano gli acquisti. Il Belpaese – stando al monitoraggio di Enit-Agenzia Nazionale del Turismo che ha analizzato le vendite degli operatori esteri dell’organizzazione intermediata dei viaggi – incentiva gli spagnoli allo shopping e conquista un nuovo trend positivo con una crescita per le vendite del brand Italia...
Politica

La Via della Seta: obiettivi e verità nascoste

Giampiero Catone
La Belt and Road Initiative (BRI) è il principale veicolo di politica estera della Cina e potrebbe essere la strategia geopolitica più significativa del XXI secolo. La BRI, per ora conta più di 70 paesi aderenti e sta reclutando sempre più Paesi dell’UE, non ultimo l’Italia, tutti sotto il suo ombrello di investimenti infrastrutturali. Gli investimenti di Pechino nei paesi...
Salute

Aumenta contributo Italia contro l’AIDS, Tubercolosi, Malaria

Redazione
In occasione del Vertice G7 di Biarritz, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato l’aumento del contributo italiano al Fondo Globale per la lotta ad AIDS, Tubercolosi e Malaria per il triennio 2020-2022. L’Italia, già nono donatore in termini assoluti del Fondo e membro del Consiglio d’Amministrazione, contribuirà con 161 milioni di euro nel prossimo triennio (+15% rispetto il...
Europa

Reddito familiare: se l’Europa festeggia, l’Italia non ride

Redazione
Bandiera verde per le famiglie dell’Eurozona. Il reddito aumenta nel primo trimestre del 2019 nei Paesi dell’Ocse. Tuttavia, l’Italia non può ritenersi soddisfatta. Il nostro Paese si piazza sotto la media dell’Organizzazione parigina e dell’area legata alla moneta unica. A fronte di una crescita dell’Ocse dello 0.6%, l’Italia raggiunge lo 0.5%, contro lo 0.6% della Germamia lo 0.8% della Francia...
Esteri

Moavero: “Italia non perda di vista nostri interessi nel mondo”

Redazione
“L’Italia non è un sistema chiuso, né autosufficiente o marginale. Restiamo protagonisti sul piano internazionale. Siamo una realtà globale importante. L’industria realizza il quinto maggior surplus commerciale al mondo e la nostra economia funziona in interdipendenza con gli altri Paesi”. Lo dice il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, in un’intervista al Corriere della Sera, sottolineando come sia “inevitabile che...
Politica

Italia sovrana in Europa sovrana

Carlo Pacella
Non è più tempo di pensare all’Italia come uno Stato sovrano e del tutto indipendente dal resto del mondo. Oggi l’Italia è in Europa e qualunque cosa si voglia dire, per ora, ci sono regole da rispettare. La nostra crisi di governo non è solo nostra ma di una comunità molto più allargata e che spesso ci ha aiutati a...