giovedì, 15 Maggio, 2025

investimenti

Economia

In Italia sempre più aziende investono sulla “green economy”

Paolo Fruncillo
Dal 2021 il numero di imprese che hanno investito sull’economia verde è cresciuto del 2,9%, passando dal 21,4% del 2020 al 24,3%. Si tratta del 40,6% delle aziende attive nel campo industriale e del 42,5% di quelle che operano nel settore manifatturiero. Lo rivelano i dati del tredicesimo Rapporto GreenItaly, realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere, con la collaborazione del...
Economia

Confcommercio: senza ulteriori Shock ad agosto inflazione al meno del 6%

Cristina Gambini
Senza ulteriori shock, il tendenziale dell’inflazione potrebbe tornare sotto il 6% già ad agosto e scendere sotto il 3% a ottobre, per finire sotto il 2,5% nella media del prossimo anno. Alcuni prezzi scenderanno in livello assoluto, come già ad aprile si è visto per la verdura, le uova, i prodotti tecnologici e alcuni servizi. La fiducia è ai massimi...
Esteri

Spagna: oltre 34mln di investimenti esteri nel 2022

Federico Tremarco
La Spagna ha registrando un incremento del 13,9% riguardo gli investimenti esteri rispetto al 2021. Il Paese ha raggiunto una quota d’investimento pari a 34.178 milioni di euro in termini lordi nel 2022, la seconda cifra più alta dall’inizio della serie storica nel 1993. In termini netti, gli investimenti produttivi si sono attestati a 23.892 milioni di euro, il 9,8%...
Esteri

Si rafforza il controllo politico di Xi: moltiplicati i divieti di uscita dalla Cina

Paolo Fruncillo
La Cina impedisce alle persone di lasciare il Paese, compresi i dirigenti stranieri. Un messaggio sconcertante poiché le autorità affermano che la Nazione è aperta agli affari dopo tre anni di rigide restrizioni Covid . Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti Safeguard Defenders, decine di cinesi e stranieri sono stati intrappolati dai divieti di uscita, mentre un’analisi...
Ambiente

Banca mondiale: emergenza idrica senza precedenti in Tunisia e Nord Africa

Federico Tremarco
La regione del Medio Oriente e Nord Africa (MENA), compresa la Tunisia, stanno affrontando un’emergenza idrica senza precedenti che diventerà più acuta man mano che la popolazione crescerà nei prossimi anni. Lo rivela il rapporto intitolato “Aspetti economici della scarsità d’acqua in Medio Oriente e Nord Africa: soluzioni istituzionali” della Banca Mondiale. Secondo la Banca Mondiale, una stima “cauta” del...
Europa

Commissione Ue presenta la riforma del patto di stabilità

Leonzia Gaina
Rafforzare la sostenibilità del debito pubblico promuovendo una crescita sostenibile e inclusiva in tutti gli Stati membri attraverso riforme e investimenti. È questo l’obiettivo della proposta della Commissione europea per la riforma del Patto di Stabilità e Crescita, ovvero le regole di governance economica della Ue.   Le proposte di Bruxelles tengono conto della necessità di ridurre i livelli del...
Energia

Rinnovabili: a Catania esperti a confronto sulla transizione energetica in Europa

Paolo Fruncillo
Premere l’acceleratore sugli investimenti che riguardano le sfide energetiche della Sicilia, la decarbonizzazione, l’implementazione delle fonti rinnovabili con massima attenzione a fotovoltaico ed eolico, la grande sfida dell’idrogeno:   Esperti e rappresentanti istituzionali del settore energetico si sono riuniti al Centro fieristico di Misterbianco (Catania), in occasione della V edizione delle Giornate dell’Energia, al fine di discutere e confrontarsi sulle...
Attualità

Cdp Venture e Ferrovie dello Stato investono sullo sviluppo delle Pmi

Federico Tremarco
Favorire lo sviluppo dell’innovazione attraverso investimenti in startup e PMI innovative. E ‘questo l’obiettivo della partnership strategica tra CDP Venture Capital SGR e il Gruppo FS. La capogruppo Ferrovie dello Stato Italiane, in particolare, entra nel fondo Corporate Partners sottoscrivendo quote per un valore complessivo di dieci milioni di euro. Il fondo multi-comparto di Corporate Venture Capital di CDP Venture...
Energia

Rinnovabili: in Abruzzo via libera a scorrimento graduatoria incentivi

Leonzia Gaina
Gli uffici regionali del Dipartimento dello Sviluppo economico abruzzesi hanno dato il via libera al terzo scorrimento della graduatoria dell’avviso “Progetti di investimento per la realizzazione ed installazione di impianti per produzione energia da fonti rinnovabili”, finanziato con le risorse del Fesr. Attualmente sono 280 le imprese abruzzesi che si sono viste finanziare dalla regione Abruzzo un progetto di investimento...
Ambiente

Fiume Po: 16% degli argini a rischio idraulico

Valerio Servillo
Dalla nota dell’ Autorità Distrettuale del fiume Po, che monitora costantemente la situazione del grande fiume in costante emergenza a causa della scarsità di piogge, emerge che “L’attuale prolungata condizione di siccità diffusa nel distretto del fiume Po rappresenta oggi la situazione di maggiore urgenza nel comprensorio Padano, ma è fuori di dubbio che proprio gli stravolgimenti idro-meteo-climatici possono alternare...