0

integrazione- Pagina 2

Giovani immigrati a Bruxelles per Progetto integrazione

Un gruppo di giovani immigrati europei di prima generazione, nati in Stati extra UE da genitori immigrati, ha incontrato una rappresentanza delle istituzioni europee a Bruxelles, nell’ambito del progetto “Cooperazione per l’integrazione giovanile” (Co4You), promosso e coordinato dal Centro Studi Pio La…
martedì, 4 Ottobre 2022

Rilettura di un classico di destra

Un anno fa un amico che stimo mi propose la lettura di un testo assai provocatorio, un’occasione utile alla riflessione, di quelle che vanno sempre cercate e accettate. Leggere il diverso, o addirittura l’avversario, è sempre un valore, significa leggere quella prospettiva…
mercoledì, 6 Luglio 2022

La Gen Z verso gli NFT come status symbol

Ambiente, sostenibilità, integrazione. Sono queste alcune tra le parole più usate per raccontare la generazione Z, ovvero i nati tra la fine degli anni ‘90 e il 2010. Infatti, secondo la narrativa dominante, l’impegno per un mondo più equo sembra rappresentare la…
sabato, 2 Aprile 2022

La Repubblica Ceca sostiene integrazione Albania nell’Ue

La Presidente del Parlamento, Lindita Nikolla, ha ricevuto nel suo ufficio l’Ambasciatore della Repubblica Ceca, Karel Urban, appena nominato in Albania. La presidente ha augurato successo in questo nuova missione a Tirana, esprimendo fiducia nel contributo al rafforzamento e all’espansione della cooperazione tra…
giovedì, 24 Febbraio 2022

Un nuovo Welfare pensando ai poveri

Il Welfare è un vanto dell’Europa, ma in Italia molte cose non sono andate come avrebbero potuto, a partire dagli anni ’70. Così un sistema di giustizia sociale, che ha garantito a lungo i ceti più deboli, è divenuto impropriamente fonte d’indebitamento…
giovedì, 9 Dicembre 2021

Mediterraneo digitale: una sfida per l’integrazione

In coerenza con le previsioni del Green Deal e della Nuova Agenda del Mediterraneo, il tema della digitalizzazione è stata oggetto di apposito approfondimento nella proposta di Strategia elaborata dalla Macroregione Mediterranea che ha dedicato a questo importante settore un apposito Pilastro.…
martedì, 14 Settembre 2021

Mediterraneo: valorizzare la diversità culturale

La promozione di un pluralismo impegnato in cui ci si sforza seriamente di allargare i propri orizzonti senza omologazioni a una cultura “dominante” conserva la sua forza sicuramente anche oggi. A causa dei fenomeni migratori degli ultimi trent’anni, soprattutto nel Mediterraneo, la nostra…
lunedì, 13 Settembre 2021