domenica, 23 Febbraio, 2025

inquinamento

Ambiente

L’appello di Univerde “stop, già milioni di mascherine in mare”

Redazione
“Grazie ai Deputati che hanno ascoltato gli oltre 55.000 cittadini che hanno firmato la petizione #RipartiamoSenzaMonouso e presentato gli emendamenti SalvAmbiente al Decreto Rilancio. Ora occorre approvarli in Commissione Bilancio”. Lo hanno detto Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde e promotore della petizione e Jimmy Ghione, inviato di Striscia la Notizia e testimonial dell’iniziativa, in un videoappello recapitato agli...
Ambiente

Meduse e mascherine

Luca Sabia
Fra non molto ci saranno più mascherine che meduse. L’immagine, forte, è più che una pennellata per descrivere uno degli effetti collaterali della crisi scatenata dalla pandemia. A suggestionarci è stato qualche giorno fa un articolo del Guardian riportando l’esperienza dei sub di Opération Mer Propre, organizzazione francese senza scopo di lucro impegnata nella salvaguardia dei mari.  Joffrey Peltier, uno...
Ambiente

Incuria inquina le acque e aumenta il rischio di alluvioni

Redazione
Le forti precipitazioni, che in questi giorni hanno localmente colpendo porzioni di territorio, gonfiano i fiumi, che trasportano ingenti quantità di materiali verso le foci. L’azione delle centrali idrovore gestite dai Consorzi di bonifica (754 in Italia) non solo riduce il pericolo di esondazioni (il rischio zero non esiste a fronte soprattutto della violenza degli eventi atmosferici, dettata dai cambiamenti...
Ambiente

Giornata mondiale della Terra, in troppi l’hanno dimenticata

Giampiero Catone
Ogni italiano produce mezza tonnellata di spazzatura l’anno. Cresce la produzione di rifiuti e le morti per inquinamento. A rischio aria, mari, fiumi e la catena alimentare. Rispettiamo l’ambiente, fermiamo inquinamento ed eco-mafie. In Italia servono impianti e tecnologie moderne, la politica ora decida cosa realizzare. L’emergenza Coronavirus, i problemi relativi alla Fase2 con l’incerta ripresa economica, e le tensioni...
Ambiente

Accelerare green mobility per battere anche il coronavirus

Redazione
In pochi mesi il Coronavirus ha rivoluzionato completamente lo scenario mondiale. Anche per quanto riguarda l’inquinamento da CO2 che viene dal traffico dei veicoli a motore endotermico. Secondo il sito “vaielettrico.it” la forte diminuzione degli inquinanti dovrebbe spingerci sempre più verso una “green mobility” accelerando la produzione e soprattutto l’utilizzo delle vetture spinte da un propulsore 100% elettrico. “Nell’UE, il...
Società

Terra dei fuochi, coordinamento al Prefetto di Napoli

Ettore Di Bartolomeo
Al Prefetto di Napoli sarà affidato il coordinamento unico tra cittadini, amministrazioni e forze dell’ordine per la Terra dei Fuochi. “Stiamo lavorando per suddividere l’intero territorio tra Napoli e Caserta in macroaree – spiega il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa – un immenso scacchiere, dove ogni casella avrà riferimenti istituzionali ben precisi. Il coordinamento di tutte queste caselle e la partecipazione...
Società

Presentato a Napoli il rapporto su economie del Mediterraneo

Redazione
È stato presentato a Napoli, presso il Circolo ufficiali della Marina militare, il “Rapporto sulle economie del Mediterraneo 2019”, a cura dell’Istituto di studi sul Mediterraneo del Cnr. “Il dato del Rapporto più dirompente – dice Salvatore Capasso, ordinario di Politiche economiche all’Università Parthenope di Napoli e curatore del Rapporto – è che la mortalità per inquinamento ambientale non è...
Ambiente

Per 42,5 milioni di italiani comportamenti ecosostenibili

Redazione
Sono moltissimi gli italiani che, nel 2019, hanno fatto qualcosa di concreto per l’ambiente; i giovani più idealisti e impegnati in prima linea fuori casa nel diffondere i valori della sostenibilità, gli adulti più concreti e focalizzati nel ridurre, soprattutto in ambito domestico, gli sprechi. È questa la fotografia emersa dall’indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat che,...
Ambiente

Olografia digitale e ia identificano microplastiche in mare

Redazione
Un sensore olografico e un metodo innovativo di intelligenza artificiale consentono di rilevare automaticamente la presenza di microplastiche in campioni marini, distinguendole dal microplankton: questo l’importante risultato di una ricerca pubblicata su Advanced Intelligent Systems (Wiley). Il lavoro ha coinvolto due gruppi dell’Istituto di Scienze applicate e sistemi intelligenti del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isasi): il gruppo di Olografia digitale di...
Ambiente

Aria inquinata: urgente strategia anti smog

Maurizio Piccinino
Città soffocate dallo smog, dove l’aria è irrespirabile sia d’inverno sia d’estate. Questo il responso di “Mal’aria”, l’inchiesta di Legambiente sulle città alle prese con l’emergenza smog. Una situazione sempre più cronica che si ripresenta puntale ogni anno. A dimostralo sono i nuovi dati del report sull’inquinamento atmosferico con una triplice foto: sull’anno che si è aperto, su città in...