lunedì, 21 Aprile, 2025

imprese

Economia

Confindustria. Beltrame: dialogo con le istituzioni ma alle imprese serve concretezza. Made in Italy eccellenza che deve tornare a vincere

Maurizio Piccinino
“Confindustria continuerà ad esser un interlocutore fondamentale per le istituzioni. Quello che chiediamo e vogliamo è un approccio concreto per mettere le imprese nella condizione di lavorare”. A sostenere la nuova linea di Confindustria è la Vice Presidente per l’internazionalizzazione Barbara Beltrame che ricorda le sue proposte per il rilancio del Paese. “L’eccellenza del made in Italy era e rimane...
Editoriale

Confcommercio, corsa delle imprese per le domande a fondo perduto. Rapporto Censis sui consumi: è crollo per le famiglie

Maurizio Piccinino
“I contributi” a fondo perduto per le pmi danneggiate dal coronavirus, previsti dal decreto Rilancio “verranno erogati dall’Agenzia delle Entrate entro una decina di giorni direttamente sul conto corrente dei richiedenti che rientrano nei parametri fissati dal legislatore”. A darne notizia è Confcommercio che in questo periodo è impegnata a dare supporto e indicazioni agli associati. Ad assicurare e confermare...
Economia

Tempeste di ghiaccio. Coldiretti: 46 violente grandinate in 10 giorni, così migliaia di imprese agricole hanno perso i raccolti

Angelica Bianco
Quarantasei violente tempeste di ghiaccio nella prima decade di giugno. È il calcolo delle grandinate unite a temporali che in questi giorni di forte instabilità atmosferica in più regioni hanno messo in ginocchio le imprese agricole. “Con l’ultima ondata di maltempo, cresce il conto dei danni provocati all’agricoltura da un pazzo giugno durante il quale si contano quasi cinque violente grandinate...
Economia

Covid-19, Michelino (Andoc Napoli): con la pandemia aumentano i rischi legati al D.Lgs. 231 per le imprese

Redazione
NAPOLI – “La pandemia ha radicalmente cambiato le vite di cittadini, imprenditori e professionisti. In particolare, gli imprenditori si sono trovati a gestire, oltre alle difficoltà legate in alcuni casi alla sopravvivenza stessa dell’azienda, anche i rischi in materia di Covid-19, dovendo prevedere l’inserimento delle tematiche sul coronavirus all’interno dei modelli organizzativi previsti dal D. Lgs. 231/2001. La scommessa è...
Economia

Orsini (Confindustria): il Governo semplifichi la burocrazia e attui il taglio dell’Irap. Per imprese e lavoro è una questione di sopravvivenza

Maurizio Piccinino
“Ogni misura va semplificata e resa utilizzabile da subito, il ricorso ai provvedimenti attuativi, invece, è elevato. Ridurre la burocrazia è diventata questione di sopravvivenza”. Emanuele Orsini, Vicepresidente per il Credito, la Finanza e il Fisco di Confindustria, suona la carica anti burocrazia, non sarà certo semplice in un Paese che ha il primato di un corpo giuridico di 260...
Economia

Confartigianato: crisi di imprese e lavoro. Da aprile 6.500 occupati in meno al giorno. Inattività in forte crescita. Subito misure a sostegno delle Pmi

Angelica Bianco
Tempi difficili per le piccole e medie imprese e, soprattutto per i lavoratori che rischiano di rimanere senza occupazione. Il 2020 proseguirà tra incertezze, crisi economica e timori di una ripresa autunnale dei contagi e quindi di nuove repentine chiusure. Ma i danni già sono oggi chiari, e condizionano il futuro che rimane denso di dubbi e di previsioni negative....
Economia

Confartigianato. Fumagalli: il Governo acceleri gli interventi. Crisi imprese da 197 miliardi. Necessario rinviare e tagliare le tasse

Giampiero Catone
“L’intervallo tra il dire e il fare ha mortificato l’efficacia di molti dei provvedimenti realizzati finora”. Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato, adopera una metafora per dire al governo di fare presto e possibilmente anche bene. “Le positive misure del Decreto Rilancio devono ora ‘scaricare a terra’ i loro effetti con la massima rapidità, senza intralci burocratici”, esorta Fumagalli, “e...
Economia

Coronavirus, oltre il 70% delle imprese ha chiesto liquidità

Redazione
Oltre il 70% delle imprese ha fatto ricorso ad almeno uno degli strumenti messi in campo dal Governo per fronteggiare le esigenze di liquidità innescate dalla crisi provocata dal virus. E’ quanto emerge da una indagine svolta dalla CNA presso un campione di circa 7mila imprese di cui l’87% rappresentato da micro imprese (fino a 4 dipendenti). La maggioranza (il...
Economia

Confindustria: urgente puntare su riforme, le imprese pronte al dialogo ma servono scelte innovative e fatti concreti

Maurizio Piccinino
“Confindustria non è né maggioranza né opposizione, si occupa di temi economici e di industria, che riguardano l’intero Paese. Dobbiamo disegnare il futuro dell’Italia ma ancora non sento nessuno che abbia il piacere di sedersi a un tavolo per confrontarsi”. E ancora: “Apprezziamo le intenzioni del Governo ma non il metodo perché quando non ha ascoltato il mondo delle imprese...
Economia

Ricognizione di Confcommercio per testare la ripartenza: al lavoro 800 mila imprese. Ecco i settori produttivi che riaprono

Angelica Bianco
Luci e ombre, tra timori e slanci, tra preoccupazioni e dubbi sulla tenuta economica e i rischi sanitari. Per la Confcommercio la prova ripartenza è stata superata per quasi 800mila imprese del commercio e dei servizi di mercato che hanno ripreso l’attività dopo oltre due mesi di forzata chiusura. Vediamo in breve la situazione da come emerge dalle rilevazioni delle Federazioni...