0

immigrati- Pagina 5

Sbarchi in Sicilia nonostante la pandemia

L’esplosione della pandemia ha fatto passare in secondo piano alcuni temi che, nei mesi scorsi, hanno arroventato non poco il dibattito politico. A cominciare dalla gestione dei flussi migratori attraverso il Mediterraneo da cui sono derivate tante implicazioni anche di carattere giudiziario.…
martedì, 14 Aprile 2020

Flussi migratori e “latitanza” della Politica

Quella di attribuire ai predecessori tutti i disastri possibili e di accaparrarsi i meriti è una vecchia – e insana – abitudine italiana che, in politica, trova la sua massima espressione. Se, poi, si va a toccare una questione “sensibile”- come, ad…
venerdì, 27 Dicembre 2019

La lezione sui costi e benefici dei lavoratori stranieri

Italiani che vogliono vivere come “signori” senza troppo interrogarsi da dove arriva questo benessere, chi lo sostiene e come potrà mantenersi la “società opulenta di massa”. Sono gli interrogativi della lunga e molto bella intervista di Angela Nocioni al sociologo Luca Ricolfi…
domenica, 8 Dicembre 2019

Migranti, meglio ricongiungimento che i barconi

“Il ricongiungimento è spesso l’unico modo per garantire il rispetto del diritto all’unità familiare delle persone costrette a fuggire da persecuzioni e guerra”. L’Unhcr, l’Agenzia Onu per i rifugiati, insieme a Caritas Italiana e Consorzio Communitas, hanno appena presentato il rapporto “Family…
venerdì, 22 Novembre 2019

Perché regolarizzare gli stranieri irregolari

Secondo alcune stime nel 2020 in Italia ci saranno circa 720mila stranieri “irregolari” costretti all’anonimato per via della loro condizione, ma perfettamente inseriti nel mondo del lavoro (nero). Non delinquenti, né nullafacenti, come imporrebbe una certa narrazione sempre più di moda in…
venerdì, 15 Novembre 2019

Tripoli… bel suol d’orrore. Cosa fare per gli immigrati

La Libia è il principale interlocutore dell’Italia nel Mediterraneo per la gestione dell’immigrazione clandestina. Ma Gheddafi, per scelta di Nicolas Sarkozy e di Hilary Clinton non c’è più e, dunque la Libia è nel caos più totale, con almeno due governi e svariate…
lunedì, 4 Novembre 2019

Migranti, fuga dalla grande sete

Da dove vengono la maggior parte di queste donne, bambini, ragazzi e uomini, che uniamo tutti nella sola parola “migranti”? La maggior parte, come sempre, proviene dall’Africa subsahariana. Da vastissime zone dove il deserto avanza, dove si muore, si fugge via per…
sabato, 12 Ottobre 2019