sabato, 12 Aprile, 2025

Giuseppe Conte

Politica

Il partito di Conte

Giuseppe Mazzei
La crisi di Ferragosto ha innescato una serie di terremoti a catena nello scenario politico italiano. Oltre al cambio di maggioranza, abbiamo assistito ad una serie di mutamenti di notevole portata nei singoli partiti e anche nelle persone. Nel Pd c’è stata la scissione di Renzi; tra i 5 stelle si è aperta una faglia dagli sviluppi imprevedibili e che...
Editoriale

Rotondi: “Mi fido di Conte e Renzi”

Maurizio Piccinino
“Non sarà un evento politico, forse proprio per questo lo è”. L’onorevole Gianfranco Rotondi, esponente Dc, presidente con Rocco Buttiglione, della Fondazione Fiorentino Sullo, che ha sede ad Avellino, nel suo stile geometrico riesce a dare ai ragionamenti complessi una sintesi paradossale ammirevole. Domani sarà ad accogliere ad Avellino il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, dove il primo ministro terrà...
Politica

Conte e i giovani

Angelica Bianco
Ieri è stato il giorno della firma del contratto istituzionale di sviluppo (CIS) del Molise, un atto con 150 progetti con il quale il Governo sostiene l’espansione socioeconomica ed i progetti di crescita della Regione. L’importante atto ha avuto la sua ufficializzazione alla prefettura di Campobasso. L’arrivo del Premier Giuseppe Conte, presso l’Auditorium Unità d’Italia di Isernia, inizialmente previsto per...
Politica

Aria di burrasca per la navicella di Conte

Giampiero Catone
È una navigazione tormentata quella del nuovo governo giallo- rosso. Oggi, alla Camera, nel voto su un documento fondamentale, come la nota di aggiornamento del DEF (il documento finanziario) solo 3 voti hanno salvato il governo che ha rischiato di tracollare per il gran numero degli assenti, soprattutto nelle fila del movimento 5 stelle. Un segno, questo, della consistenza dei...
Politica

Abbiamo bisogno di programmi chiari, credibili e realizzabili

Carlo Pacella
Inizialmente avevamo creduto che il premier Giuseppe Conte fosse un uomo di cultura anche politica, e che potesse aiutare il movimento 5S a darsi una veste di partito di governo, ora che lo stiamo vedendo  all’opera, in questo governo bis, ci accorgiamo che, purtroppo, per lui e soprattutto per gli italiani, non riesce ad andare oltre operazioni di facciata che...
Politica

Conte chieda la fiducia alla nuova maggioranza

Giuseppe Mazzei
Le prime mosse di Renzi come capo del neonato partito Italia Viva hanno irritato il presidente del Consiglio che sente quotidianamente il fiato sul collo da parte di un alleato che non ha l’aria di voler stare tranquillo. Conte ha reagito stizzito ma forse dovrebbe fare qualcosa di più. Il Governo Conte 2 è nato dopo una trattativa che faceva...
Lavoro

Un contratto di lavoro per il rilancio dell’occupazione

Giovanni Di Corrado
Il Governo ed il suo esecutivo nelle prossime settimane, incominceranno a lavorare sulla bozza della Legge di Bilancio per l’anno 2020. Si potrebbe ragionare sulla possibilità di inserire un nuovo contratto di lavoro per i lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati come individuati dal Decreto del Ministero del Lavoro del 17 Ottobre 2017;  ad esempio  sono lavoratori svantaggiati tutti coloro che...
Ambiente

Clima: Conte “Cogliere sfida cambiamenti”

Redazione
“La sfida dei cambiamenti climatici ci dà la prospettiva di una metamorfosi del nostro essere sulla Terra. Dobbiamo cogliere questa sfida. L’agricoltura può dare contributo grande al neo-umanesimo di cui parlo spesso. E’ chiaro che è al centro la tutela dell’essere umano, ma non l’esaltazione dell’uomo. L’uomo non rispetta se stesso se non rispetta la natura e il Pianeta”. Lo...
Politica

Quirinale: Conte “Dopo Mattarella? Se fosse disponibile a un bis…”

Redazione
“Chi vorrei come presidente della Repubblica dopo Mattarella? Non spetta a me dirlo. Non sono nemmeno parlamentare”, ma vorrei “una persona che come Mattarella sapesse esercitare un ruolo di supremo garante dell’unità nazionale. Una persona di equilibrio, di esperienza politica, saggia e anche alla mano”. Un mattarella bis? “Mi pare prematuro parlarne. Ma se Mattarella fosse disponibile a un secondo...
Politica

Immigrazione: si cambia. Ma…

Giuseppe Mazzei
Dopo un anno trascorso pericolosamente all’insegna della linea di Salvini tra navi bloccate con naufraghi a bordo, porti definiti chiusi mentre avvenivano sbarchi continui di barchini sulle coste, polemiche continue con gli altri Paesi europei, sul tema dell’immigrazione si cambia registro. “L’Italia non è più sola”, dice il neoministro dell’Interno Lamorgese, che in silenzio e senza clamori di stampa, ha...