0

futuro- Pagina 11

Mancanza di prospettive

Avverto tra gli amici, tra i colleghi di lavoro, ma anche tra la gente che incontro nel mio prudente, mascherato e ridotto girovagare,  un senso generale di abbattimento. Certamente influiscono su tale stato d’animo le modificazioni del nostro stile di vita a…
domenica, 22 Novembre 2020

Alla ricerca del futuro

C’è una questione che sembra smarrirsi nella tempesta del Covid ed è l’idea del futuro. Ogni giorno, si allarga il bacino della frustrazione e dello scontento di intere categorie produttive ed una pesante ipoteca di marginalità per le generazioni più giovani, che…
sabato, 21 Novembre 2020

È ora di pianificare il futuro!

Secondo Seneca, la vita non è breve: “È l’uomo a renderla tale quando disperde il tempo senza saggezza.” Per Seneca il problema sta nell’inconsapevolezza della propria fragilità. All’improvviso, un giorno, ci si sveglia e ci si ritrova anziani; allora il pensiero corre…
mercoledì, 18 Novembre 2020

Guardare oltre la pandemia

Speriamo che si possa uscire presto da questo tunnel di ansie, sofferenze e anche sia di orrori, come quello dei malati confinati per ore e giorni nelle ambulanze o stipati perfino in promiscuità in alcuni ospedali, sia di drammatiche omissioni di soccorso…
lunedì, 16 Novembre 2020

Covid e futuro

L’impennata della pandemia, che ha una dimensione planetaria, vede, nel nostro Paese e non solo, un’opinione pubblica confusa, depressa e disorientata anche per il succedersi di decisioni fra di loro contrastanti e destinate a cambiare nel giro talvolta di pochi giorni, cui…
giovedì, 12 Novembre 2020

Il futuro ci appartiene

La Deutsche Bank prevede per i prossimi anni un “disordine mondiale” causato dal disequilibrio della globalizzazione per effetto della crescita economica della Cina, le cui aree di espansione non sono sempre negoziate con gli altri attori globali, accelerato dalla pandemia della Sars…
sabato, 19 Settembre 2020