domenica, 20 Aprile, 2025

formazione

Agroalimentare

Cia-Agricoltori. Patto per la formazione: promuovere cultura scientifica e tecnologica

Leonzia Gaina
Porte aperte di aziende agricole, allevamenti e agriturismi, ma anche di industrie e studi di progettazione dell’automotive agricolo, agli studenti di 39 Istituti agrari d’Italia. È il progetto inserito nel nuovo accordo tra Cia-Agricoltori Italiani, la sua Associazione dei giovani imprenditori agricoli, Agia, ITAsf – Rete Istituti Agrari senza frontiere – e FederUnacoma siglato alla 45° edizione di Eima International...
Economia

Professioni, Calì (commercialisti): “In prima linea per una formazione di qualità”

Redazione
“L’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Roma e la Fondazione Telos sono da sempre impegnati ad offrire ai colleghi i più adeguati strumenti di aggiornamento professionale, curando eventi formativi con elevata qualità di contenuti e mirati ad arricchire la professione con competenze sempre nuove e al passo con i mutamenti normativi e di prassi nei diversi settori di...
Lavoro

Occupazione: al via i corsi di formazione di Generation Italy

Gianmarco Catone
Generation Italy conferma il proprio impegno a supporto dell’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, per contribuire a ridurre il fenomeno del mismatch tra competenze e disoccupazione giovanile. La Fondazione no profit creata da McKinsey & Company propone percorsi di formazione gratuiti focalizzati sulle competenze più richieste dalle aziende, ma anche più difficilmente reperibili. I corsi, ideati in stretta collaborazione...
Società

Confesercenti e Adecco, patto per la formazione. Soldà: servono profili professionali specializzati. Bussoni: colmare lo spazio tra domanda e offerta

Lorenzo Romeo
Valorizzare l’occupabilità delle persone e coltivare le competenze e i talenti necessari allo sviluppo delle aziende, con particolare riguardo alle piccole e medie imprese. È l’obiettivo ambizioso dell’accordo tra la Adecco, società specializzata sul capitale umano, e la Confesercenti che hanno presentato a Roma un accordo di collaborazione. Personale da trovare e formare La priorità è nella difficoltà di reperimento...
Società

Ripartono gli incontri di formazione per la P.A

Emanuela Antonacci
Cogliere le nuove opportunità di investimenti che le risorse della transizione energetica offrono sul patrimonio pubblico e sfruttare al meglio i servizi messi a disposizione dal GSE per contenere la spesa dell’energia elettrica della Pubblica Amministrazione. È questo l’obiettivo dei 14 incontri previsti da “GSE In – Forma PA”, il servizio di formazione digitale volto a sviluppare competenze utili a...
Ambiente

Sviluppo sostenibile: il Sud crocevia tra Europa e area Med

Cristina Calzecchi Onesti
Le diseguaglianze create dalle crisi ambientali, energetica e sociale riguardano anche il nostro Paese con un Mezzogiorno più colpito del resto d’Italia, ma anche con la possibilità di cogliere le opportunità offerte dalla propria collocazione storica e geografica per trasformarsi nel crocevia per lo sviluppo sostenibile dell’Europa nel Mediterraneo. Solo perseguendo obiettivi, concreti, misurabili e coerenti con l’Agenda 2030 Onu...
Società

Protezione civile: formazione per i disabili in caso di emergenza

Emanuela Antonacci
Il protocollo d’intesa firmato tra il Dipartimento della Protezione civile e l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla si pone come obiettivi principali informare e formare le persone colpite da sclerosi multipla o da disabilità sui comportamenti da adottare in caso di pericolo, per garantire a quest’ultimi la tutela e l’autotutela in caso di emergenza. “È un’intesa per coinvolgere, grazie alla previsione, alla...
Salute

Intesa Irc-Emergency per formazione in medicina d’urgenza

Marco Santarelli
Formare attraverso corsi di assistenza sanitaria efficaci e certificati da linee guida internazionali medici, infermieri e operatori che si occupano di pazienti in condizioni di “emergenza-urgenza”. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato da EMERGENCY e Italian Resuscitation Council (IRC), società scientifica senza scopo di lucro, accreditata al ministero della Salute. L’accordo prevede che IRC collabori con EMERGENCY per creare,...
Società

Aspiranti autisti, fondi per formazione e patente. Nove milioni per i giovani che vogliono prendere la patente

Marco Santarelli
Mancano gli autisti. Una situazione difficile per molte imprese di trasporti e logistica. Da questa esigenza che si fa anno dopo anno più acuta nasce una idea innovativa. I giovani tra i 18 e i 36 anni non compiuti, purché siano senza lavoro oppure siano titolari del reddito di cittadinanza, possono ottenere fino a 2.500 euro per conseguire le patenti...
Lavoro

Il Meeting. Sbarra (Cisl): valorizzare il capitale umano. Troppe imprese senza personale

Leonzia Gaina
Crescita e innovazione? Il capitale umano la chiave del futuro. A sottolineare un aspetto cruciale delle relazioni tra sindacato e imprese, è il Segretario Generale della Cisl Luigi Sbarra, presente al Meeting di Cl a Rimini. Aziende senza personale “Non potrà esserci crescita senza innovazione. Ma non potrà esserci innovazione senza formazione”, sottolinea Sbarra, “C’è un salto culturale da fare...