giovedì, 3 Aprile, 2025

Fondo

Economia

L’ultima barzelletta

Carlo Pacella
Mai vista una crisi economica di questo tipo in Italia e mai visto neppure un governo così. Si è già scritto che fanno maggioranza e opposizione da soli. Fanno tutto, da soli, tanto all’opposizione c’è un PD che ogni giorno fa opposizione a se stesso; vedi l’autosospensione dal partito di Faraone. Tutti gli interventi pubblici del PD sono rivolti alla...
Politica

Si impenna la rissa nella maggioranza ma niente crisi

Antonio Falconio
Ormai, tra Lega e M5S siamo alla rissa, con accuse reciproche di supposti tradimenti; una vista, che finora esorcizza il rischio di una crisi ma alla quale fanno da contrappunto gli scenari di un paese bloccato. Per Salvini quanto è avvenuto a Strasburgo, con il si del M5S e il no della Lega all’elezione della nuova presidente della commissione europea,...
Politica

Governo: navigazione difficile

Antonio Falconio
Se non fosse una cosa vera, e quindi seria, sarebbe degna della penna di un umorista l’immagine di questo governo, dove un Presidente del consiglio cerca di difendere il suo ruolo e le sue prerogative mentre i suoi vice vanno ognuno per la propria strada, assumendo iniziative o annunciando impegni quasi sempre alternativi a quelli annunciati dall’altro. Il guaio è...
Politica

Governo di unità nazionale

Giampiero Catone
Mentre il governo gialloverde è alla prese con la sua irreversibile crisi, che può durare però anche altri interminabili mesi, ci sono circa 20.000 imprese che forse a settembre non riusciranno a rialzare le saracinesche e milioni di giovani che seguiteranno ad aspettare un lavoro. Il governo deve dire, ora e subito, come intende articolare la prossima manovra da circa...
Politica

È crisi di governo

Carlo Pacella
Se Luigi Di Maio chiede a Salvini di riferire alle Camere sulle vicende dell’Hotel Metropol di Mosca e Giuseppe Conte gli fa eco dicendo “Salvini alle Camere su rapporti con la Russia? Perché no? E Di Maio chiede anche che sia subito istituita una commissione sul finanziamento illecito ai partiti -su tutti i partiti ma conseguentemente anche sulla Lega di Salvini-...
Politica

Si dilegua lo spettro delle elezioni anticipate

Antonio Falconio
Paradossalmente, la vicenda dei presunti finanziamenti russi alla Lega, che comunque costringe Salvini a non esasperare i rapporti con gli alleati pentastellati, concorre ad allontanare la possibilità di elezioni politiche anticipate in autunno. Non c’è più tempo e, soprattutto, non c’è voglia di accelerare il collasso di un quadro politico, dove una seria alternativa all’attuale governo deve essere ancora costruita,...
Economia

Sul 3%

Carlo Pacella
Il problema non sta nel non poter sforare il parametro del deficit/Pil del 3%, il problema sta nel fatto che il governo gialloverde deve garantire ai cittadini, prima che all’Unione Europea, che lo sforamento avvenga per fare investimenti pubblici e per creare occupazione. Con il cosiddetto ‘contratto di governo per il cambiamento’ il signor Di Maio ed il signor Salvini...
Politica

La politica guidata dalle Fondazioni

Redazione
Sarà stato il caldo dell’estate romana, sarà stato che ancora si presume che gli altri siano disposti ad accettare tutto, ma la nascita della Fondazione della DC, che è avvenuta venerdì 12 luglio nella sala della Regina della Camera dei Deputati, non è stato proprio un esaltante spettacolo di stile.  Rocco Buttiglione, uno dei fondatori della FDC è arrivato all’appuntamento...
Politica

La Repubblica delle banane

Carlo Pacella
“Non si renderebbe nessun servigio al Paese mantenendo il governo minorato nella questione morale”. Erano le parole che il nostro fondatore Alcide De Gasperi pronunciò in occasione della sentenza nei confronti di Campilli e Vanoni, che fu di assoluzione piena perché in un momento complesso, come quello che stava vivendo il Paese, non ci si poteva permettere un processo sommario...
Società

La fabbrica dei somari

Antonio Falconio
In un quadro politico già segnato da divisioni e strategie alternative e dirompenti, un ulteriore elemento di nervosismo e di isteria è stato introdotto dalle presunte rivelazioni su un altrettanto presunta disponibilità di esponenti russi a sostenere anche finanziariamente la Lega attraverso accantonamenti su forniture petrolifere, Salvini è insorto annunciando raffiche di querele.  Inoltre il clima politico è diventato ancor...