0

Fondo- Pagina 71

Accade oggi. La storia come maestra

Avere la storia come maestra dovrebbe aiutarci a comprendere i fatti nella loro forma concreta. Purtroppo, spesso e soprattutto riguardo la “questione meridionale”, questo aforisma rimane incompiuto. Lo dimostrano le parole del Ministro dell’Economia, Giovanni Tria, che, all’incontro tra il Governo e…
mercoledì, 31 Luglio 2019

Usa-Turchia: guerra fredda

Acquistando missili S-400 russi, la Turchia ha complicato una relazione già tesa con la NATO e l’Occidente. Gli Stati Uniti hanno espulso la Turchia dal programma F-35, insistendo sul fatto che la Turchia rimane un partner NATO di fiducia. Negli ultimi anni…
martedì, 30 Luglio 2019

La guerra ideologica

Dietro la guerra ideologica e terminologica che rifiuta, a partire dal linguaggio utilizzato, un terreno comune di discussione, la questione energetica viene affrontata con facili proclami che spaziano da uno sfrenato ottimismo per una sostituzione rapida ed indolore delle fonti fossili ad…
lunedì, 29 Luglio 2019

Fondi UE trascurati

Non è possibile determinare con esattezza la cifra dei finanziamenti che dall’Unione Europea, giungono in Italia. Su base nazionale, per periodo 2014 – 2020, un bilancio lo si può avere solo per i Fondi strutturali e di investimento europei, cioè finanziamenti indiretti,…
domenica, 28 Luglio 2019

Governo, una difficile navigazione

La navicella del governo oscilla in acque stagnanti e le sue vele si gonfiano improvvisamente per un preludio di tempesta, salvo poi acquietarsi in una bonazza che non suggerisce una rotta, nell’attesa di qualcosa che rompa l’incantesimo. Fuori dalla metafora, al duello fragoroso sulle cose da fare, tanto da far pensare che ci si trovi all’atto…
sabato, 27 Luglio 2019

Sogni di ripresa economica

Gli ultimi dati del Centro Studi di Confindustria, sul nostro secondo trimestre, confermano che le condizioni dell’economia italiana in generale, restano deboli e le attese degli operatori sono ancora orientate a un diffuso pessimismo. Gli indicatori ci fanno presupporre un esiguo miglioramento nel 2020, ma…
venerdì, 26 Luglio 2019

I semi della discordia

TAV-FlatTax-Autonomia, sono i temi su cui Salvini farà cadere questo Governo del contratto. Abbiamo l’impressione che sia proprio finita e che da qualche parte si stia già preparando un Conte bis. Un Conte bis politico però non potrà essere utile a nessuno…
giovedì, 25 Luglio 2019

Ambiente ed europa: occasioni perdute

Tutelare la salute dei cittadini e l’ambiente. Governare il cambiamento del clima ed orientare la produzione industriale verso progetti a basso impatto ambientale. Per tutto questo e molto altro ancora i soldi ci sono ma le Regioni non riescono a spenderli. L’italia…
mercoledì, 24 Luglio 2019

Latte sardo: è ora di approfondire!

Le promesse non sono state mantenute, e i pastori hanno fatto sapere di essere pronti a riprendere la protesta. Sono passati circa cinque mesi dalla ribellione degli allevatori sardi contro il crollo del prezzo del latte di capra e di pecora, ma la…
martedì, 23 Luglio 2019

Consumi a semaforo rosso

Il semaforo dei consumi è fermo sul rosso. I recenti dati Istat non perdonano e segnano un calo, in termini reali della spesa delle famiglie, di quasi un punto. Se si considera che nel 2011 la spesa mensile era registrata nell’ordine di…
lunedì, 22 Luglio 2019