martedì, 22 Aprile, 2025

Fondo

Sanità

Contagi da Coronavirus e malati di altre patologie, la disorganizzazione più del virus crea drammi e morti innocenti

Giampiero Catone
Ora che l’emergenza Coronavirus. non lascia spazio quasi più a nulla occupando televisioni, giornali, social, approfondimenti, virologi talvolta anche in contrapposizione tra loro. E ancora tutto il resto degli appelli anti contagio oggi chiamato “distanziamento sociale”: dai cori sui balconi, agli inviti di cantanti e attori per far rimanere tutti a casa. Ecco in tutto questo c’è da chiedersi –...
Economia

Cominciamo a pensare al dopo: norme speciali per liberare gli investimenti pubblici dai pesi della burocrazia

Giuseppe Mazzei
In questi lunghi giorni in cui non possiamo fare granché, il tempo potrebbe essere impiegato saggiamente a pensare per tempo a cosa fare quando questo incubo sarà finito. Guardare avanti, anche in piena tempesta, aiuta a vivere con minore angoscia il presente e a trovarsi preparati per l’enorme lavoro che ci sarà da fare per riparare i danni provocati. Cominciamo,...
Attualità

…ma dopo saremo migliori?

Giuseppe Mazzei
Il trauma “mondiale” che stiamo vivendo è di quelli che passano alla storia e non si dimenticano. È una sofferenza diversa dalle “solite” guerre. Durante i conflitti gli uomini si ammazzano tra di loro, cercano supremazie o si oppongono a sopraffazioni, inseguono disegni scellerati o si battono per difendere la propria patria e la libertà. Nelle guerre l’homo homini lupus”...
Attualità

Regole mondiali per non ricadere negli errori del passato

Giuseppe Mazzei
Le crisi, gli eventi traumatici servono ad interrogarsi sugli errori commessi, con la speranza di non ripeterli di nuovo. Non sempre questo avviene. Ad esempio, non avvenne dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, e infatti ne scoppiò un’altra ben peggiore dopo soli 20 anni. La pandemia contro cui stiamo combattendo sicuramente segnerà un punto di svolta, nella storia del...
Politica

Il Parlamento che serve durante l’emergenza: una proposta

Giuseppe Mazzei
L’Italia non dispone di una normativa che regoli il modo di funzionare delle istituzioni durante una grave emergenza nazionale. È una grave lacuna che ci crea dei problemi. Se la strategia del Governo contro la pandemia, condivisa da tutti i partiti, è quella del distanziamento sociale, il Parlamento non può sottrarsi ad essa. Da qui a dire che il Parlamento...
Attualità

Meditazioni da fare in casa. Anche per i partiti

Giuseppe Mazzei
Abituati al ritmo frenetico della vita, essere costretti a fermarsi all’improvviso è un’esperienza che ci dà fastidio. Succede ogni volta che – anche per un banale raffreddore – siano bloccati in casa mentre il mondo intorno a noi continua col solito ritmo. Stavolta non è così: tutti fermi e per un lungo periodo. Il rumore di fondo delle città non...
Attualità

Miopia e riflessi lenti difetti delle classi dirigenti

Giuseppe Mazzei
È presto per fare il lungo elenco delle lezioni che la politica (non solo quella italiana ed europea) dovrebbe imparare dalla pandemia. Ma alcune considerazioni possiamo considerarle già acquisite. E si tratta di due difetti gravissimi delle classi dirigenti che sono al comando nei Paesi che contano nel mondo: la miopia e i riflessi lenti. Era così difficile prevedere che...
Sanità

Mancano medici e infermieri, ma si ostacolano i giovani che vogliono studiare medicina. Il cambio di rotta va fatto subito

Giampiero Catone
Le incongruenze di un sistema sanitario che precipita per mancanza di riforme e di buon senso. Oggi di fronte alle notizie sempre più drammatiche di contagi, ricoveri e morti da coronavirus, assistiamo a un sistema ospedaliero allo stremo per mancanza di personale, dai medici agli infermieri, per questo già da ora è urgente fare i conti su progetti di riforma...
Economia

Abbiamo abbattuto il “mostro”: lo spread. E ora, nulla sarà come prima

Carlo Pacella
Questo stop forzato ci sta riportando a discutere sulla centralità dell’uomo e alla parte dell’universo che esso occupa; ci sta facendo ripensare alla nostra Nazione, all’Europa ed al mondo intero. Il Coronavirus sta legando la vita e la morte in un’unica anima collettiva. Il Mondo sta vivendo, col Covid19, anche una pandemia di bontà, solidarietà, abnegazione e rispetto del prossimo....
Attualità

Il malgoverno del mondo

Giuseppe Mazzei
Diciamo la verità: il modo di gestire la crisi del coronavirus sta dimostrando l’inadeguatezza di tutta la classe dirigente di questo mondo. Cominciamo con la Cina. L’11 dicembre muore il primo infetto. Fanno finta di nulla. Xi Jinping dice che dal 7 gennaio se ne occupa ma chiudono Wuhan 20 giorni dopo. Eppoi cominciano a fare sul serio. Il resto...