domenica, 4 Maggio, 2025

Fondo

Politica

La comunicazione del governo nella fase 2

Giuseppe Mazzei
“Nessuno può evitare di commettere errori. La cosa grande è imparare da essi” È la massima che sintetizza il pensiero del grande filosofo Karl R.Popper e che vale non solo come chiave di lettura del metodo scientifico ma anche come filosofia di vita da tenere sempre presente. Proviamo ad applicare questo metodo alla comunicazione del Governo per la Fase 2...
Politica

Nella maggioranza il lockdown è davvero finito?

Giuseppe Mazzei
Prima che scoppiasse la fase critica della pandemia, i giornali erano pieni di retroscena sulle manovre in corso tra i partiti di governo che prefiguravano gli scenari più disparati. Tutto partiva dal movimentismo di Renzi che, con i suoi 30 deputati, è ininfluente per la maggioranza alla Camera mentre diventa determinante, con i suoi 17 senatori, a Palazzo Madama. Prima...
Attualità

Covid-19, servono misure per il Terzo Settore

Giampiero Catone
In queste lunghe settimane di distanziamento sociale e di isolamento è venuto fuori, in maniera netta, l’enorme contributo che quotidianamente viene fornito dalle associazioni e degli enti del terzo settore alle comunità territoriali di riferimento. Basta soffermarsi a guardare con maggiore attenzione la realtà che ci circonda: ci sono decine di migliaia di figure professionali impegnate in prima linea nella...
Attualità

Lavoro per far crescere e unire l’Italia. No alle illusioni assistenziali

Giampiero Catone
Fondi e incentivi servono per far nascere realtà produttive e sostenere il rilancio dell’occupazione. Realizziamo occasioni di impiego per i giovani. Distribuire risorse senza creare sviluppo sarà rovinoso per la ripresa economica. Seguiamo l’impegno laborioso delle passate generazioni nel creare condizioni di benessere per tutti. Lavoro, lavoro, lavoro. Non possiamo che augurarci questo oggi, il giorno del Primo Maggio per tutti...
Politica

La Lega si slega? Dipende da Berlusconi

Giuseppe Mazzei
Berlusconi rovina i sogni di Salvini.  Eppure fino a qualche mese fa il padre padrone di Forza Italia sembrava essersi rassegnato alla sudditanza politica verso il leader leghista, forte di un consenso crescente che a novembre era arrivato a superare il 34%. Da quel picco è poi iniziata una discesa nei sondaggi che oggi danno la Lega ben sotto il...
Attualità

Nessun pasto è gratis e neanche i giornali vero antidoto alle fake news

Giuseppe Mazzei
Internet ci ha abituati all’idea, infondata, che tutto sia accessibile gratuitamente. Non è vero, perché ogni volta che entriamo virtualmente da qualche parte lasciamo delle tracce, i cookies i nostri biscottini, che vengono utilizzati da chi li memorizza per vari scopi tra cui pubblicità, marketing, propaganda politica, proselitismo o affiliazione a gruppi. Torna utile riprendere il titolo di un famoso libro del...
Attualità

Se il Teatro muore…

Carlo Pacella
Il Teatro non può morire! Con lui sparirebbe tutta la farsa dell’Universo e delle nostre vite. In pochi stanno pensando al valore del Teatro ed al ruolo che ricopre nella sceneggiatura della vita post-moderna. Siamo più abituati a sentire il tap dei tasti della nostra tastiera che la voce di un artista che pesta le tavole del Palcoscenico. E Gabriele...
Politica

Il Governo inviti al tavolo delle decisioni i portatori di interessi

Giuseppe Mazzei
Conte si prepara a vare in settimana il secondo maxi provvedimento che servirà a mettere in campo svariate decine di miliardi per evitare il tracollo del sistema produttivo e commerciale dell’Italia. Lo farà forte della certezza che l’Europa si è svegliata e che ha già messo sul piatto, oltre ai massicci interventi della BCE, già oltre i 1000 miliardi ma...
Economia

Saggezza è trattare con l’Europa. Dire no a tutto è irresponsabile

Giampiero Catone
La politica sia all’altezza dei valori di una Nazione che ha sempre saputo risollevarsi. Chi soffia sulle divisioni rischia una Patrimoniale choc che porterà al conflitto sociale. Sì alla trattativa su come trovare strumenti adeguati per arginare e battere l’emergenza. La nostra scelta è obbligata. Servono fondi e aiuti per non far affondare il Paese.  Se l’Italia rinuncerà a portare avanti a...
Politica

L’impossibile unità dei 5 Stelle

Giuseppe Mazzei
Il 5 marzo di due anni fa il Movimento 5 Stelle faceva il “grande balzo in avanti” conquistando alle elezioni politiche circa il 33% dei voti. Oggi i sondaggi accreditano i 5 S intorno al 15%, meno della metà. Due anni di governo non hanno giovato alla formazione politica inventata da Grillo e Casaleggio e guidata, fino al 20 gennaio,...