0

Fondo- Pagina 31

Problemi e pregiudizi

Problemi e pregiudizi

La sindrome del sottomarino si manifesta quando l’equipaggio smarrisce il senso dell’alternasi del giorno e della notte oppure quando, ed è esemplare l’epilogo tragico della dittatura nazista, chiuso in un bunker sotterraneo, si perde il computo non solo dell’alternarsi delle fasi del…
venerdì, 28 Agosto 2020
Navalny

Navalny e il silenzio delle democrazie

Ci sono tre tipi di guerre: quelle combattute con le armi, quelle commerciali e quelle in cui si usano le idee e i valori. Le guerre militari sembrano ormai confinate in aree geografiche ristrette e comunque non si verificano più, dopo i…
giovedì, 27 Agosto 2020

I problemi alle porte

Sarà la scuola la prima delle questioni sulle quali si dovrà misurare la capacità, ma anche l’inventiva, di Governo, Regioni e poteri locali di garantire per tutti gli studenti la possibilità di fruire di un diritto fondamentale: quello all’istruzione. Le difficoltà, quelle…
mercoledì, 26 Agosto 2020

Se vince il Sì se vince il No

L’esito del referendum confermativo sul taglio dei parlamentari non è scontato. Nonostante la quasi unanimità con cui la riforma è stata approvata nella quarta votazione, i ripensamenti sono tanti perfino all’interno del Movimento 5 Stelle principale sostenitore di questa squinternata operazione. Come…
martedì, 25 Agosto 2020

Un anno dopo e due anni prima

A fine agosto del 2019 Salvini, al culmine della sua galoppata che gli aveva fatto raddoppiare i voti alle Europee e aumentare a dismisura i consensi nelle spiagge d’Italia, faceva harakiri e perdeva la partita a poker nel tentativo di far cadere…
lunedì, 24 Agosto 2020

Governo parlaci chiaro. Dicci tutte le verità 

Non è più tempo di aspettare e neanche si può stare tutti i santi giorni, in tutte le ore, davanti alla Tv ad ascoltare e vedere le solite facce di esperti e di pseudo tali, in tutte le discipline, che spifferano formule…
sabato, 22 Agosto 2020

Draghi e Conte: cosa serve all’Italia

L’ex Presidente della Banca Centrale Europea, dopo l’intervista del 25 marzo al Financial Times, in cui segnalava la gravità enorme della crisi e la necessità di una forte azione europea, dal palco del Meeting di Rimini ha svolto riflessioni acute e dato…
venerdì, 21 Agosto 2020

Rispettare l’ambiente sarà una priorità

Lo dice la scienza, lo dicono le notizie di danni e catastrofi. L’economia che conta sarà sempre più Green, il domani sarà nelle scelte che faremo. La visione di Papa Francesco in “Laudato si’”. Possiamo fare bene a noi stessi e alla…
giovedì, 20 Agosto 2020

De Gasperi: una doppia attualità

È di poche settimane la proposta presentata a Firenze, nel corso della tradizionale conferenza sullo “stato dell’unione” dell’Europa, da parte del Presidente della Ue Charles Michel, di chiamare “Piano De Gasperi”, il Recovery fund approvato dal Consiglio europeo. Il richiamo fa riferimento…
mercoledì, 19 Agosto 2020