0

Fondo- Pagina 31

sinistra parlamento

La sinistra si svegli su sicurezza e immigrazione

Se la destra, Salvini in testa, ha strumentalizzato il problema dell’immigrazione clandestina, trasformandolo in un problema di sicurezza, introducendo elementi di rozzezza e brutalità, sottovalutando e non condannando con forza il razzismo che ha ripreso fiato, la colpa è in gran parte…
martedì, 1 Settembre 2020
Referendum

Referendum: No, per difendere la democrazia parlamentare

Gran parte dei costituzionalisti argomentano a favore del No al referendum. Ma ci sono illustri studiosi, come il prof. Carlo Fusaro, che (venerdì sul Foglio) sviluppano considerazioni che meritano il massimo rispetto e anche delle risposte. Rispetto ad altre democrazie l’Italia ha…
domenica, 30 Agosto 2020
Negozio chiuso

Effetti durevoli della pandemia: che ne faremo degli uffici?

Per un anno dovremo convivere col virus anche se i vaccini cominceranno ad essere utilizzati nei primi mesi del 2021. Ci vorrà tempo per produrne miliardi e per somministrarli alla popolazione mondiale. Questo significa che alcune restrizioni, inevitabilmente, persisteranno ancora per mesi…
sabato, 29 Agosto 2020
Problemi e pregiudizi

Problemi e pregiudizi

La sindrome del sottomarino si manifesta quando l’equipaggio smarrisce il senso dell’alternasi del giorno e della notte oppure quando, ed è esemplare l’epilogo tragico della dittatura nazista, chiuso in un bunker sotterraneo, si perde il computo non solo dell’alternarsi delle fasi del…
venerdì, 28 Agosto 2020
Navalny

Navalny e il silenzio delle democrazie

Ci sono tre tipi di guerre: quelle combattute con le armi, quelle commerciali e quelle in cui si usano le idee e i valori. Le guerre militari sembrano ormai confinate in aree geografiche ristrette e comunque non si verificano più, dopo i…
giovedì, 27 Agosto 2020

I problemi alle porte

Sarà la scuola la prima delle questioni sulle quali si dovrà misurare la capacità, ma anche l’inventiva, di Governo, Regioni e poteri locali di garantire per tutti gli studenti la possibilità di fruire di un diritto fondamentale: quello all’istruzione. Le difficoltà, quelle…
mercoledì, 26 Agosto 2020

Se vince il Sì se vince il No

L’esito del referendum confermativo sul taglio dei parlamentari non è scontato. Nonostante la quasi unanimità con cui la riforma è stata approvata nella quarta votazione, i ripensamenti sono tanti perfino all’interno del Movimento 5 Stelle principale sostenitore di questa squinternata operazione. Come…
martedì, 25 Agosto 2020

Un anno dopo e due anni prima

A fine agosto del 2019 Salvini, al culmine della sua galoppata che gli aveva fatto raddoppiare i voti alle Europee e aumentare a dismisura i consensi nelle spiagge d’Italia, faceva harakiri e perdeva la partita a poker nel tentativo di far cadere…
lunedì, 24 Agosto 2020