martedì, 22 Aprile, 2025

Fondo

Sanità

Sanità: annullati 1 milione 300 mila screening oncologici. Prezzo altissimo pagato alla emergenza Covid

Maurizio Piccinino
Epidemia Covid in “piena espansione”, ospedali e pronto soccorso già in saturazione, e soprattutto: 1 milione e 300 mila screening oncologici bloccati. Una situazione che appare ogni giorno di più insostenibile con un prezzo altissimo per pazienti e personale sanitario. È l’allarme di Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, che bolla in questo scenario di difficoltà crescenti,...
Attualità

La blasfemia, anche nella satira, non è pensiero ma offesa 

Giuseppe Mazzei
Esiste un diritto alla blasfemia? La satira può spingersi fino ad offendere i sentimenti religiosi? Il problema è tragicamente tornato di attualità dopo il brutale assassinio, da parte di un terrorista ceceno islamista, di Samuel Paty, il docente di Parigi sgozzato per aver mostrato ai suoi studenti le vignette contro Maometto del giornale satirico Charlie Hebdo. Il tema è doppiamente...
Attualità

Di nuovo in trincea contro pandemia, contagi e crisi economica. Si lotta per la sopravvivenza e per il futuro. Per l’editoria è una prova finanziaria difficile e incerta

Giampiero Catone
Il Governo è intervenuto rassicurando tutte le categorie tranne chi fa informazione. Per raccontare i fatti serve una editoria libera e forte, per questo è importante l’impegno verso l’informazione. Chi vive di lettori e di impegno professionale va tutelato al pari di altri lavoratori e imprese. Siamo di nuovo combattendo in trincea contro il Coronavirus. Un corpo a corpo che...
Politica

Il sonno dei partiti genera un mostro: il populismo

Giuseppe Mazzei
Tra le tante cause che possono favorire l’insorgere e il proliferare del populismo una delle principali si annida proprio nel cuore della democrazia. Essa non può funzionare se non esistono dei corpi intermedi che si occupano di organizzare il consenso, di offrire occasioni e luoghi – virtuali e reali – per dibattere i temi della vita collettiva, per elaborare visioni...
Politica

Regioni in confusione

Antonio Falconio
Le proteste che si levano da molte Regioni contro le determinazioni più recenti del Governo stanno ponendo drammaticamente in luce l’inadeguatezza, a dir poco, di molti amministratori rispetto a valori come l’interesse nazionale e la solidarietà civile. Da giorni si sta svolgendo una commedia dei risvolti schizofrenici: le stesse Regioni che fino a più di una settimana fa, avevano rivendicato...
Politica

Il rapporto Stato-Regioni: un fallimento

Giuseppe Mazzei
Non funziona e va cambiato. E questa è una priorità assoluta. Inutile nascondersi dietro un dito o ricorrere ad espressioni diplomatiche. La pandemia è stato uno “stress test” cruciale per i rapporti, i poteri e le responsabilità tra lo Stato centrale e le Regioni. E il risultato è sotto gli occhi di tutti: un colossale fallimento che disperde risorse, rallenta...
Attualità

Papa Francesco in “Laudato si’” e “Fratelli tutti” ci indica il cambiamento

Giampiero Catone
“Finanza etica, leva per il cambiamento”, questo il titolo che un il tema di portata planetaria che riassume le buone pratiche per porre il mondo al riparto dalle sciagure commesse e innescare dall’uomo. L’argomento è al centro di una preziosa e attuale riflessione di Anna Fasano presidente di banca popolare etica, che la Caritas italiana rilancia sul suo sito di...
Attualità

La pandemia e i valori compromessi

Giampiero Catone
Oggi, conosceremo le nuove norme decise dal Governo per fronteggiare l’impennata della pandemia: un fatto che riguarda, in forme ancora più gravi delle nostre, la quasi generalità del nostro continente e tanta parte del pianeta. Nell’attesa quindi di conoscere quali siano le restrizioni, dettate dal nuovo dpcm, cui dovremo adattarci e che, nell’attesa di un vaccino, sono ancora più o...
Politica

Giorgia Meloni: una donna leader in Italia ed in Europa

Giampiero Catone
I sondaggi gonfiano le vele di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni la leader che ha costruito mattone dopo mattone un partito solido e in crescita, per natura e determinazione, tuttavia non si culla sugli allori. Conosce le regole della politica, degli umori delle piazze, dei calcoli istituzionali, delle tensioni tra alleati. Il suo orizzonte per far fronte alle mutevoli condizioni della...
Attualità

Contro povertà e diseguaglianze le parole di Papa Francesco: “Tendi la mano al povero”

Giampiero Catone
Lottare per una solidarietà nazionale a favore di chi oggi sta perdendo speranza. Sostegni economici alle categorie che soffrono la crisi e chi non ha reddito. La sfida contro gli egoismi si vince con atti concreti di solidarietà e coraggio. Domenica 15 novembre Papa Francesco celebrerà la quarta “Giornata Mondiale dei Poveri”, che questo anno il Santo Padre ha dedicato...