lunedì, 5 Maggio, 2025

figli

Società

Ritrovati nel cuore di papà e mamma

Nicolò Mannino
Ebbene si, ci risiamo ma stavolta senza preconcetti e pregiudizi. Si con chiarezza, semplicità e tanta verità smascherata da quella finta corazza da “Superman ” che rende ridicoli. fermarsi e pensare alla propria infanzia, ai giochi e ai dolci ma perentori richiami dei genitori. I sacrifici di papà che seppur non dava l’abbraccio tanto desiderato, a tavola non faceva mancare...
Attualità

Un’Italia senza figli non ha futuro. Demografia è priorità

Anna La Rosa
Il Forum delle associazioni famigliari riflette sul grave decremento demografico alla presenza del Papa e di Draghi. La questione demografica è cruciale per assicurare lo sviluppo economico e sociale “L’Europa sta diventando il vecchio Continente, non più per la sua gloriosa storia, ma per la sua età avanzata”. A pronunciare queste parole è Papa Bergoglio in apertura degli Stati Generali della Natalità...
Società

Rapporto tra genitori e figli rafforzato con la quarantena

Francesco Gentile
Arriva la seconda edizione italiana del “Kinderometro, il rilevatore dei piccoli momenti”: un’indagine su scala internazionale in merito al rapporto tra genitori e figli, con la particolarità della duplice prospettiva delle due generazioni. Lo studio commissionato a Ipsos è stato svolto a novembre 2020 in 8 Paesi europei ed extra-europei (Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Russia, Polonia, Arabia Saudita e...
Giovani

Riafferriamo i nostri figli con lo sguardo della verità

Salvatore Sardisco
Li vediamo a casa tra un dialogo mozzato e una veloce chiamata al cellulare. Li contattiamo per una curiosità e poi li vediamo fuggire dove la finestra della vita spalanca le sue finestre verso un domani che si  presenta  sempre più incerto. Sono i nostri figli, meravigliosi e un po’ indecisi sul chi essere e dove essere. cercano nei genitori ...
Società

“Signor Salvo ha ragione. Noi figli siamo tutto per i papà”

Nicolò Mannino
Chiara è una giovane studentessa componente del Parlamento della Legalità Internazionale. Ha avuto modo di leggere la lettera scritta dal vice presidente Salvatore Sardisco ai giovani, ai figli, a quanti sono un “pezzo” di cuore. La lettera è stata pubblicata nel giorno della festa del Papà dalla nostra testata giornalistica “la Discussione“. Ha riscosso un successo nazionale e a testimonianza...
Società

Festa del Papà: “Cari figli vi scrivo…”

Salvatore Sardisco
Salvatore Sardisco, Vice Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, padre di Denise e Francesco, nel Giorno della “Festa del Papà” indirizza una lettera ai figli, a tutti coloro che amano riconoscere la bellezza dei genitori e in seno alla famiglia percorrono un processo culturale umano, affettivo e culturale in una realtà non facile. Ecco la lettera. “Cari figli, oggi è...
Società

Genitori e figli in tempi di Covid, un progetto pilota a Palermo

Redazione
“Genitori e figli in tempi di covid”. L’emergenza pandemica ha cambiato i rapporti all’interno delle famiglie che hanno dovuto far fronte ad un grande cambiamento: quello delle abitudini. L’isolamento forzato, lo smart working, l’uso massiccio dei device, fino alla ricerca di un nuovo spazio nel contesto familiare che spesso ha acutizzato tensioni e stati d’animo negativi. Questi i temi trattati...
Società

Fertility gap, Italia: non sono le donne a volere meno figli

Rosaria Vincelli
Da una serie di fattori, e in base a varie ipotesi rispetto a come evolverà la società italiana, l’Istat ha realizzato uno studio, “Previsioni della popolazione Anni 2018-2065”, dal quale emerge che nel 2065 la popolazione italiana sarà decisamente minore di oggi, e ben più anziana.  È opinione diffusa, ormai da qualche anno, che la causa di una bassa natalità...
Società

Legge Zan, l’unità dei credenti e l’alleanza Covid-società arcobaleno

Redazione
Giovedì sono stato come osservatore alla manifestazione contro la legge Zan, organizzata da Sentinelle in piedi, Comitato Difendiamo i nostri figli e da Pro Vita e Famiglia. C’erano Gandolfini, Coghe, Brandi, Costanza Miriano etc. Tanta gente comune, società civile e associazioni varie. Sono rimasto colpito. A metà incontro sono intervenuti dal Palazzo, Salvini, la Meloni, Malan, la Ronzulli e altri...
Società

L’irrazionale ricerca della normalità: l’inquietudine del back to home

Tommaso Paparo*
Normalità. C’è un disperato bisogno di normalità. Dopo due mesi di lock-down e inoperosità la società lamenta il desiderio di un ritorno alla normalità: il ritorno alle proprie abitudini, sicurezze e ritmi di vita. È del tutto umano il sentimento di ricerca della normalità, ossia di sicurezze a fronte delle paure che si sono scatenate con la Pandemia: paura per...