mercoledì, 14 Maggio, 2025

export

Economia

Dazi, Confagricoltura: accordo su export aragoste, si allentano le tensioni commerciali tra ue e usa

Redazione
Si è conclusa positivamente la disputa tra UE e Stati Uniti relativa alle esportazioni di aragoste destinate al mercato europeo. Nella serata di ieri – fa sapere Confagricoltura – è stato raggiunto un accordo che prevede, con effetto retroattivo dallo scorso 1 agosto, la soppressione dei dazi doganali applicati sulle aragoste vive e congelate esportate dagli Usa. Gli Stati Uniti,...
Sotto una buona stella

La sostenibile leggerezza del fashion?

Angela Marchese*
Il settore moda italiano è da sempre considerato e percepito, nel nostro paese e all’estero, come sinonimo di alta qualità, eppure già in tempi pre covid il nostro export rallentava. Oggi il settore vive una crisi globale e deve reinventarsi per andare incontro ad un mondo mutato e che nella fruizione e scelta di quale capo acquistare, e su cui...
Esteri

Export: Emirati Arabi ponte per Africa, webinar degli industriali

Redazione
Cinquantaquattro paesi, una crescita del Pil tra le più sostenute del pianeta nell’ultimo decennio (più di un miliardo di abitanti), una popolazione giovanissima: l’Africa è il continente del futuro e i mercati africani presentano straordinarie opportunità per le aziende interessate a esportare e investire. Da questo è partito il ciclo di webinar organizzati da Sicindustria, Confindustria Sardegna e Confindustria Toscana,...
Economia

Enologia da export. L’UCI: vini Italiani al terzo posto in Giappone. Balzo per l’eliminazione dei dazi

Angelica Bianco
Una buona notizia per i produttori di vino. Secondo la testata di settore Shokuhin Sangyo Shimbun, sulla base dei dati rilasciati dal ministero delle finanze giapponese, risulta che nel 2019 le importazioni di alcolici in Giappone solo diminuite del 2% in volume e cresciute del 4% in valore rispetto all’anno precedente. A darne notizia, con un filo di orgoglio nazionale è...
Sotto una buona stella

L’export che verrà

Angela Marchese*
In questa estate piena di domande, in attesa di sapere se e come prenderemo i fondi MES, che accordo riusciremo a chiudere in Europa per il Recovery Fund, almeno una piccola certezza si fa strada: l’Italia ha bisogno di recuperare capitali anche dai Paesi extra UE rilanciando l’export. È dello scorso 8 giugno la firma sul Patto per l’Export, l’intesa...
Economia

Export: Conflavoro Pmi “Made in Italy e semplicità per ricostruire”

Redazione
Conflavoro Pmi ha firmato oggi alla Farnesina il Patto per l’Export con ministeri, enti e territori. “Si tratta di una sinergia mai vista in Italia – ha sottolineato il presidente Roberto Capobianco – il primo, grande passo verso un sistema Italia inedito. Servono strategie digitali e promozionali che coinvolgano finalmente le piccole e medie imprese. Dal turismo, alla cultura, alle...
Attualità

Coronavirus: si sblocca export mascherine da Germania e Francia

Gianmarco Catone
Si sbloccano le esportazioni di dispositivi di protezione individuale, come mascherine e tute, dalla Germania e dalla Francia. Ne da’ notizia il ministero dello Sviluppo Economico. “Lo sblocco delle esportazioni di dispositivi sanitari di protezione personale (mascherine, tute e schermi facciali) dalla Germania e dalla Francia – spiega il ministro Stefano Patuanelli – è un segnale di buon senso e...
Economia

Coldiretti, dal Brennero passa export per 200 miliardi

Redazione
Attraverso l’arco alpino transita quasi la metà delle esportazioni italiane per un valore vicino ai 200 miliardi di merci Made in Italy, dirette lungo la traiettoria del Corridoio Scandivano-Mediterraneo (Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia e Finlandia e tre paesi dell’Est Europa, Polonia, Slovacchia e Repubblica Ceca). È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti sugli effetti alle misure restrittive adottate dall’Austria...
Lavoro

Export, vino e frutta è crollo. Rischio blocco per i lavoratori stagionali

Maurizio Piccinino
“Coronavirus non ha frenato solo i consumi nel gigante asiatico ma ha anche i flussi commerciali per i limiti posti al trasporto di persone e merci”. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al gennaio 2020 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. “Una situazione che”, sottolinea la Coldiretti, “coinvolge direttamente l’agroalimentare dopo...
Economia

Export e Coronavirus, dai previsti 500 miliardi ai venti di crolli

Giampiero Catone
La previsione era di quelle rosee e ottimiste, tanto da indicare in 500 miliardi di euro valore del l’export del Made in Italy, poi il Coronavirus con il crollo delle delle speranze di crescita. “Il valore delle vendite dei nostri beni all’estero è avanzato nel 2019 con un ritmo sostanzialmente in linea con quello osservato nell’anno precedente (+3,4% rispetto al...