domenica, 20 Aprile, 2025

emergenza

Economia

Mistero MES: Salvezza o Danno

Enea Franza
Nelle infine discussioni tra gli entusiasti fautori del ricorso al Mes ed i dubbiosi, dobbiamo evidenziare una vulgata erronea che sottolinea valutazioni spacciate come puramente finanziarie di convenienza al ricorso a tale strumento. In effetti da un punto di vista meramente finanziario ed in particolare per il nostro Paese che ha una parte rilevante del debito pubblico in mano a...
Sotto una buona stella

Il Cambiamento

Angela Marchese*
Cambiare è stato il verbo e il sogno cui si è ricorsi maggiormente nei difficili e lunghi mesi di lockdown, un termine prospettico per sapere di avere qualcosa verso cui tendere nel caos improvviso scatenato da Covid 19 e nella confusione emotiva generata dall’isolamento nelle proprie case.   Ed eccoci giunti alla fase 3: siamo cambiati? Abbiamo ancora intenzione di...
Economia

Povertà senza paura. Il compito sarà distribuire la ricchezza

Carlo Pacella
Crisi dello Stato-piano e Il dominio e il sabotaggio fanno parte di quelli che furono definiti i libri del rogo e che sparirono da tutte le librerie negli anni settanta. Non chiedetemi perché inizio scrivendo di quei due opuscoli di Toni Negli perché non lo so neppure io. Questi momenti così strani pieni di parole scritte e dette senza troppa riflessione...
Sanità

Emergenza-Urgenza. Fini (FIMEUC): preoccupati da una riforma sbagliata. Consegneremo al Governo le proposte per un servizio innovativo ed efficiente

Angelica Bianco
Nessun passo avanti, eppure il Sistema di Emergenza-Urgenza in 30 anni ha recepito e attuato innovazioni, realizzato nuovi modelli, ha messo in campo professionalità e impegno. È quanto sostiene la Federazione FIMEUC che raccoglie il personale sanitario della emergenza e urgenza, che ora presenterà al Governo una sua dettagliata proposta di riforma del servizio. “Siamo  preoccupati per i contenuti obsoleti presenti...
Politica

Parla Enrica Perucchietti: “Vi spiego dove sta il complottismo e perché”

Redazione
Fra gli ospiti e relatori della due giorni di R2020, la rete civica promossa dalla parlamentare Sara Cunial e da altri esponenti ex 5Stelle, che si sta svolgendo a Roma, c‘è anche la giornalista e scrittrice Enrica Perucchietti autrice del libro “Coronavirus, il Nemico Invisibile” scritto a due mani con l’avvocato Luca d’Auria e pubblicato da UNO Editori. Lo Speciale...
Politica

Ma Zaia ha capito che il Covid ha cancellato l’autonomia differenziata?

Lino Zaccaria
L’epidemia da Covid 19 lo ha improvvisamente elevato al rango di protagonista assoluto. È stata tale la messe di consensi che gli é piovuta addosso, persino (strumentalmente per far emergere le manchevolezze del lombardo Fontana) dai rappresentanti della maggioranza governativa, che la stella del governatore del Veneto ha finito addirittura per oscurare la leadership di Matteo Salvini. Zaia è diventato...
Attualità

Scuola, superare l’emergenza. Flc-Cgil: i fondi serviranno per strutture e organici, basta improvvisazioni. Il ministro Azzolina sia concreta

Angelica Bianco
Tregua armata tra sindacati e ministero dell’istruzione. Dopo le manifestazioni e il cambio di rotta del governo per la Flc-Cgil c’è ancora molto da fare anche se i segnali positivi vengono apprezzati. “Finalmente e con gravissimo ritardo la Ministra Azzolina e il Governo sembrano aver cominciato a comprendere quel che stiamo predicando da mesi”, ricorda la federazione dei lavoratori della...
Sanità

Sanità a rischio

Giampiero Catone
Il ciclone del Coronavirus ha provocato vari danni, non solo all’economia ma allo stesso sistema sanitario che, per far fronte all’emergenza, ha dovuto ulteriormente tagliare ricoveri e prestazioni, con un prezzo umano che continuano a pagare la gran parte degli italiani che hanno avuto o hanno la sventura di ammalarsi di patologie diverse dalla pandemia. Secondo uno studio del Centro...
Politica

Le sfide di Trump

Andrea Strippoli Lanternini
Dopo l’emergenza provocata dal Coronavirus, non ancora superata, Trump deve affrontare un’altra sfida, stavolta di origine interna. Lo scorso 25 maggio George Floyd, un pregiudicato afroamericano 46enne, è stato ucciso dalla polizia di Minneapolis durante un intervento a seguito della chiamata di un piccolo commerciante che accusava Floyd di truffa. Le modalità con cui l’uomo è stato prima immobilizzato e...
Il Cittadino

Un posto sicuro

Tommaso Marvasi
Scrivo da quell’autentico paradiso terrestre che è Tropea nei giorni del solstizio d’estate. Non solo un posto incantevole ma anche un posto sicuro, dove non c’è stato nessun contagiato da Covid-19. Subito dopo, però, guardandomi attorno, un’immediata tristezza: la metà dei negozi e dei ristoranti e dei bar chiusi; molti B&B sprangati; i villaggi turistici e gli hotel in trepida...