domenica, 20 Aprile, 2025

emergenza

Attualità

Gianluigi Facchini (Gruppo alberghiero SHG) Vacanze il flop estivo. Coldiretti-Bankitalia: mancano 8 milioni di turisti stranieri, ma anche gli italiani rinunciano

Maurizio Piccinino
Crisi per città d’arte e ristorazione. Spiragli per piccoli borghi, agriturismi, e aree naturalistiche. C’è quasi da rimpiangere i caotici mesi estivi con i bollini rossi e neri,dichiara Facchini, che davano l’idea di una estate alla grande e piena di turisti. Oggi, secondo il Gruppo SHG, c’è solo un bollino per questa settimana di Ferragosto perché mancano all’appello 8 milioni...
Politica

La politica in vacanza i problemi no

Giuseppe Mazzei
Per tre settimane il Parlamento chiude. Vacanza più corta del solito. E sia. Dopo mesi complicati un po’ di riposo fa bene a tutti. C’è da scommettere che anche quest’anno sotto l’ombrellone continueranno le manovre politiche nei partiti della maggioranza e anche in quelli di opposizione. L’anno scorso la crisi di governo maturò in pieno agosto. Stavolta l’atmosfera politica non...
Politica

Decreto d’agosto. Governo alle strette con il rebus blocco licenziamenti

Maurizio Piccinino
Bonus ristoranti in forse, ok ai fondi per i neo assunti al Sud e sgravi per turismo. Tutti in attesa del “Decreto d’agosto”, che tra anticipazioni e smentite prende forma. Il Governo prevede incentivi per arrivare a fine anno in modo da salvaguardare alcuni settori più a rischio di crisi profonda e forse irreversibile, e nel contempo di dare spinta...
Attualità

Pareri tecnici e volontà politiche

Giampiero Catone
Tempo di vacanze e quindi di speranze per un turismo che tarda a riprendersi dalle vicende create dal coronavirus. Una ripresa che non è certo favorita dalla confusione a livello decisionale, che coinvolge Stato, Regioni e poteri locali, ma tocca anche la stessa fisionomia e  immagine del Governo. Esemplare il caos ferroviario ancora tutt’altro che risolto, con migliaia di cittadini...
Attualità

Politic Covid. Mentre i dottori parlano gli ammalati muoiono

Carlo Pacella
Tutto, ora, gira intorno al virus. Nessun argomento ha più una sua autonomia. Gli scienziati del Corona, i Politici del Corona, gli Intellettuali del Corona, i Giornalisti del Corona. Tutti, sono culturalmente  infettati. I cittadini stanno lì a sentire le infinite dichiarazioni, che concludono sempre con il Virus sempre Virus fortissimamente Virus. La programmazione sul recovery fund, ammesso che qualcuno...
Società

Ancora sbarchi a Lampedusa, il sindaco invoca lo stato d’emergenza

Redazione
Non si arresta l’ondata di sbarchi a Lampedusa: altri 250 ne sono arrivati nelle ultime ore. Una situazione sempre più difficile che preoccupa il sindaco Totò Martello, il quale – interpellato dall’Italpress – chiede al Governo un intervento immediato. “Non capisco perché nel 2011, quando c’erano stati meno sbarchi di oggi, fu dichiarata l’emergenza, mentre oggi no – afferma il...
Economia

Economia, De Lise: “Decreto di agosto sia frutto di un confronto con le professioni”. Il presidente dei giovani commercialisti: “Servono strumenti idonei per la ripresa”

Redazione
“Il prossimo Decreto sul lavoro è un’occasione fondamentale per costruire seriamente gli strumenti idonei ad affrontare la ripresa e le eventuali ricadute epidemiche. Chiediamo che sia frutto di un confronto pragmatico per la costruzione della strategia difensiva con ammortizzatori sociali moderni e idonei all’emergenza; e per la progettazione di una ripresa garantita da agevolazioni ponderate che riducano la curva dei...
Società

Un esodo senza fine

Giampiero Catone
C’è un’emergenza sbarchi che non può più essere sottovalutata o ignorata. Un flusso inarrestabile di persone, provenienti sia dal Nord Africa, sia, per via terra, dai Balcani e dal Medio oriente, si sta dirigendo o è già arrivata nel nostro Paese, sfuggendo spesso ad ogni controllo. Agli appelli dei disperati in mare, in balia delle loro fragili imbarcazioni fornite dalla...
Sanità

Covid e rischio di nuova emergenza. Le Regioni chiedono all’Aifa di avere scorte di Idrossiclorochina per tutti

Maurizio Piccinino
Tornerà in forma cruenta oppure in modo debole? Sul virus e i contagi da Covid 19 c’è ormai una sfida mondiale tra diverse correnti di pensiero scientifico. Nella indecisione ecco che in Italia si cerca di puntare molto sulla prevenzione e c’è un farmaco, si tratta dell’idrossiclorochina su cui si sono accesi i riflettori. Su i suoi poteri c’è un...
Economia

Piccole imprese in crisi. Confartigianato: arrivati 516 milioni di euro, i fondi serviranno per occupazione e produzione

Angelica Bianco
Per gli artigiani, dopo i ritardi, sono stati accreditati al Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato 516,3 milioni. I soldi serviranno per le prestazioni di sostegno al reddito dei dipendenti delle imprese artigiane che hanno sospeso l’attività per Covid-19’. Sono pertanto nella disponibilità di Fsba-Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato, tutte le risorse stanziate dal Decreto Rilancio in favore del Fondo. Ora,...