domenica, 27 Luglio, 2025

elezioni

Società

Legge elettorale e forma di governo

Costanza Scozzafava
Più di 50 anni or sono, un autorevole pubblicista, come Massimo Severo Giannini, osservava che il mondo sta attraversando una forte crisi costituzionale, che travolge quasi tutti gli istituti liberali, primo fra tutti la forma di governo parlamentare. La classe politica italiana non ha tenuto conto di tale circostanza ed ha incentrato la propria attenzione intorno alla legge elettorale. Dopo...
Politica

Amministrative Roma, Gualtieri “Ridurremo la Tari del 20% in 5 anni”

Paolo Fruncillo
“Modificheremo da subito le modalità della raccolta – ha aggiunto – Puntiamo a portare la differenziata tra il 65 e il 70%. Ci vorrà del tempo per sopperire alla situazione attuale, puntiamo intanto al pieno utilizzo dell’inceneritore di S. Vittore e pian piano potremmo ridurre la Tari del 20%, ci vorranno 5 anni. Puntiamo a premiare chi fa più differenziata...
Politica

Sinistra senza bussola

Giuseppe Mazzei
A destra, con poco centro, tre partiti (FdI, Lega e Forza Italia) sommati arrivano nei sondaggi al 47%. A sinistra regna la frammentazione. Il Pd è inchiodato al 18%. I 5stelle al 16%. Insieme sono 12 punti dietro il centrodestra. Per colmare il divario serve la galassia di 5 partiti (Azione, Italia Viva, Sinistra italiana, Articolo 1, Verdi, +Europa) che...
Attualità

Rifiuti a Roma. Ciani: una soluzione è possibile

Cristina Calzecchi Onesti
La gestione del ciclo dei rifiuti appare variegato sul piano nazionale, alcuni territori risultano più virtuosi, altri molto in difficoltà come quello proprio della Capitale. Ne abbiamo parlato con il Consigliere della regione Lazio, Paolo Ciani, membro della Commissione Urbanistica, politiche abitative, rifiuti. Il nostro Paese qualche problema in questo senso ce l’ha, eccome. Dove si annidano le principali disfunzioni? Molti...
Esteri

Libia, Di Maio: “Ancora ostacoli per le elezioni”

Francesco Gentile
In Libia “molti sono ancora gli ostacoli verso la piena stabilizzazione. Rimane incerto l’effettivo svolgimento delle elezioni a fine anno”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in audizione davanti alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato sulla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali. “La visita del Presidente Draghi in Libia lo scorso aprile e...
Attualità

La sfida dei prossimi mesi: una forza centrale popolare attenta all’ambiente e al sociale

Giampiero Catone
Ci attende un anno di grandi decisioni istituzionali. Ci sono le emergenze da superare, l’elezione del Presidente della Repubblica, il voto. Il Parlamento sarà dimezzato. Serve unire le forze moderate per un grande progetto di centro popolare per il Paese. Lavoriamo affinché uomini e donne con valori, idee e proposte ambientali, sociali e cattoliche siano i cardini della prossima legislatura....
Attualità

Elezioni amministrative, Raggi: “Parole di Zingaretti feriscono come pietre”

Redazione
“Le parole hanno un peso. Le parole sono pietre. Le parole colpiscono, feriscono, fanno male. Le parole hanno delle conseguenze nella vita delle persone. Le parole non sono chiacchiere. Ieri Nicola Zingaretti, ospite a Dimartedì su La7, ha rivendicato con orgoglio di essere stato “il primo a dire che considerava la ricandidatura di Virginia Raggi una minaccia per Roma”. Una...
Politica

Verso il rinvio delle elezioni amministrative

Giampiero Catone
Il virus è ancora forte, subdolo per le sue capacità di mutazione e minaccioso per tutti a prescindere dall’età: la lotta per contenerlo e batterlo è dunque prioritaria e giustamente i partiti, tutti e in primo luogo quelli di Governo, sono orientati a spostare in autunno l’appuntamento elettorale di primavera che dovrebbe coinvolgere 1293 comuni, fra cui Roma, Bologna, Napoli,...
Politica

Governo, Musella “Serve unità nazionale o rischio elezioni è alto”

Redazione
“Io sono perché ci sia una grande unità nazionale, come un po’ ha indicato il nostro presidente Berlusconi. Fare vedere che le istituzioni sono unite, consapevoli, responsabili. È un forte messaggio che si deve dare ai cittadini e credo che sia responsabilità dei politici e di chi siede in Parlamento”. Lo ha detto Graziano Musella, deputato e commissario provinciale a...