sabato, 22 Febbraio, 2025

educazione finanziaria

Giovani

FeduF: sempre più educazione finanziaria nelle scuole italiane

Cristina Gambini
L’educazione finanziaria è una delle maggiori novità che caratterizza l’inizio del nuovo anno scolastico, entrando a far parte del programma di Educazione civica e avvicinando così gli studenti di tutta Italia al tema della gestione responsabile del denaro.  “L’inserimento dell’educazione finanziaria nell’ambito dell’Educazione Civica nelle scuole di ogni ordine e grado è una tappa importante di un percorso già iniziato...
Società

Crédit Agricole Italia- FEduF: al via progetto di educazione finanziaria nelle scuole

Federico Tremarco
Al via il progetto di alfabetizzazione economica promosso da Crédit Agricole Italia e FEduF (ABI), destinato a studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado di diverse zone d’Italia con l’obiettivo di incentivare la crescita sociale attraverso l’educazione finanziaria. L’iniziativa ambisce a diffondere competenze di cittadinanza economica e sostenibilità in modo sistematico e continuativo, promuovendo una diffusione radicata e...
Giovani

Educazione finanziaria nelle scuole. Una app fa da tutor agli studenti

Leonzia Gaina
I giovanissimi componenti del gruppo di Finanz Road Tour puntano ad avviare un progetto di educazione finanziaria attraverso Bicocca Università del Crowdfunding, il programma di finanza alternativa dell’Ateneo che promuove lo sviluppo di progetti innovativi e idee imprenditoriali con lo scopo di offrire agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia gli strumenti per acquisire competenze finanziarie....
Educare alla Finanza

Dai banchi di scuola per capire l’economia

Giuseppe Ghisolfi
Presidente Ghisolfi, il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge che inserisce l’Educazione finanziaria nell’insegnamento insieme all’Educazione civica. In questo modo, in un’ottica interdisciplinare e trasversale, acquisiscono centralità nel percorso formativo la finanza, il risparmio e l’investimento, con l’obiettivo di rendere i ragazzi cittadini consapevoli, capaci di partecipare pienamente alla vita economica del Paese. Quali dovranno essere i...
Società

Alle elementari arriva l’educazione finanziaria

Cristina Gambini
La scuola cambia pelle, soprattutto a seguito della transizione digitale e ai fondi del Pnrr. Cambiano le aule, i laboratori, i linguaggi ma anche i contenuti. In un Ddl, infatti è stata introdotta l’Educazione finanziaria all’interno dell’educazione civica. Si tratta del disegno di legge ”competitività” approvato dal Consiglio dei ministri dell’11 aprile 2023. Per promuovere la cultura finanziaria, il ddl...
Società

L’Educazione finanziaria farà parte dell’insegnamento dell’Educazione civica

Martina Miceli
Tra i banchi di scuola si parlerà di finanza, risparmio e investimento. Così, il percorso formativo si arricchisce dello studio di settori che incidono notevolmente sulla vita quotidiana di ognuno di noi. Come si legge dal comunicato stampa del Ministero dell’Istruzione e del Merito l’obiettivo è rendere noi “ragazzi cittadini consapevoli, capaci di partecipare pienamente alla vita economica del Paese”. Sarà lo...
Regioni

Bcp: nuovi progetti di educazione finanziaria nelle scuole campane

Valerio Servillo
Sensibilizzare i giovani sull’importanza di acquisire conoscenze, abilità e comportamenti responsabili per prendere decisioni finanziarie consapevoli rientra tra gli obiettivi di BCP (Banca di Credito popolare), che punta sempre più ad affermarsi come banca di riferimento del territorio campano, a sostegno della comunità. Dopo “Ho avuto un’idea!”, iniziativa per accrescere l’empowerment al femminile, e “Che Impresa Ragazzi”, percorso con gli...
Giovani

Giovani: torna la settimana europea dell’educazione finanziaria

Federico Tremarco
Partirà il 20 marzo l’edizione 2023 della settimana Europea dell’Educazione Finanziaria, l’iniziativa annuale promossa dalla Federazione Bancaria Europea e organizzata in Italia da FEduF, che contestualmente alla Global Money Week dell’OCSE, sensibilizza i giovani di oltre 35 paesi europei sui temi centrali della cittadinanza economica, grazie a percorsi didattici con l’obiettivo di avvicinare le giovani generazioni alla cultura finanziaria. Il...
Economia

L’educazione finanziaria può cambiare il mondo dei risparmiatori

Angelica Bianco
L’editore e direttore responsabile dei due periodici “Le Banche d’Italia” e “L’imprenditoria italiana” Agrippino Castania è convinto che l’educazione finanziaria possa diventare strumento di orientamento per le scelte finanziarie di milioni di persone. Egli sta dedicando gran parte della sua attività editoriale alla diffusione dell’educazione finanziaria nella società. Lo abbiamo intervistato. Perché ha deciso di dedicare molto spazio giornalistico, nei...
Attualità

Su “Le Banche d’Italia” nasce la rubrica “L’opinione di Angelica Bianco”

Redazione
Vi annunciamo con infinito piacere una novità a livello giornalistico. Sul nostro periodico “Le Banche d’Italia” nasce la rubrica “L’opinione di Angelica Bianco”. La giornalista e imprenditrice, Angelica Bianco, scriverà degli articoli di pregio che riguarderanno l’economia, l’educazione finanziaria, l’imprenditoria ecc. Siamo lieti della preziosa collaborazione della dottoressa Bianco, donna brillante e piena di competenze professionali. Angelica Bianco è firma...