0

democrazia- Pagina 8

La catena delle merci che può strozzare la democrazia

Recentemente, alla domanda di quale rischio lo preoccupasse di più, tra Taiwan and Ucraina, il Generale Stanlet McChrystal, esperto di The Cipher Brief, ha risposto: la cyber security, in particolare nella catena di distribuzione. Il Generale Mcchrystal fa parte di un crescente gruppo…
mercoledì, 5 Gennaio 2022

L’equilibrio della democrazia: una bilancia mobile

Il bilanciamento dei poteri è un meccanismo proprio di quei sistemi democratici ispirati al principio della separazione dei poteri così come teorizzato da Montesquieu nel XVII sec. Nella tradizione giuridica anglosassone lo stesso meccanismo è noto con l’espressione checks and balances, riferendosi ad un’ architettura…
lunedì, 6 Dicembre 2021

Kurt e il partito che non c’è

Discutendo con il Marziano dell’esito delle recenti  elezioni amministrative, ho dovuto convenire con Lui che è singolare la sottovalutazione data all’avvento del nuovo partito di maggioranza assoluta – quello degli astensionisti – da parte delle forze politiche, oltre che dai media, i…
martedì, 26 Ottobre 2021

Verso una democrazia moderna

Con il governo Draghi si sta realizzando, finalmente, l’inizio di “un processo culturale e politico che porterà alla Democrazia moderna”. Un sistema di governo cioè, dove tutti, e nel nostro caso quasi tutti (se non fosse per Fratelli d’Italia che non è…
venerdì, 17 Settembre 2021

L’unità da ricostruire nell’America ferita

Il mondo civile, libero e democratico si è unito agli americani che hanno pianto i loro morti nell’anniversario che coincide con l’umiliazione della ritirata dall’Afghanistan, che si poteva e doveva gestire meglio. Ma mai come in questo momento è necessario che popoli…
domenica, 12 Settembre 2021