sabato, 19 Aprile, 2025

Covid

Economia

Covid, De Lise: rimborso per acquisto Dpi sarà definito solo l’11 settembre

Redazione
“L’ammontare del credito d’imposta fruibile dalle imprese per l’adeguamento degli ambienti di lavoro, la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale (dpi) anti Covid sarà reso noto soltanto dopo la pubblicazione del provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, atteso per il prossimo 11 settembre. Un altro provvedimento tutto italiano, che rende l’ammontare del contributo aleatorio e variabile in proporzione al numero...
Attualità

Estate con il Covid. Famiglie incerte, vacanze mordi e fuggi. Confcommercio: più presenze nei luoghi di relax, gli italiani disertano le città d’arte

Angelica Bianco
Confcommercio trae le prime somme del turismo nelle estate Covid, e i dati non entusiasmano, non c’è da sperare nemmeno in un cambio di scena positivo per le prossime settimane. A dirlo sono i dati dell’Osservatorio Confturismo Confcommercio e SWG sull’indice di fiducia del viaggiatore relativo al mese di giugno, così emerge che quasi 4 intervistati su 10 pensano di...
Sanità

Epidemia Covid-19: medici e infermieri eroi dimenticati. IL FOCUS

Redazione
Da quando è cominciata l’emergenza sanitaria correlata alla diffusione del COVID-19, i professionisti sanitari sono impegnati in prima linea a fronteggiare l’epidemia, esposti al rischio di infezione e a un sovraccarico emotivo: carenza di adeguati dispositivi di protezione individuale, turni di lavoro incalzanti, fatica fisica, riduzione delle risorse umane e in alcuni casi precarietà organizzativa. A questo si aggiungono situazioni...
Società

Coronavirus, capo medici cubani Ogr nominato cittadino onorario Torino

Redazione
Julio Guerra Izquierdo, il capo missione della Brigada medica volontaria Henry Reeve di Cuba in servizio dal 13 aprile all’interno del Covid Hospital, allestito alle Ogr (Officine grandi riparazioni) di via Borsellino, è cittadino onorario di Torino. Una cerimonia ospitata stamane nella Sala Rossa di Palazzo civico ha suggellato la decisione del Consiglio comunale che durante la seduta di ieri...
Attualità

Ripresa dei licenziamenti, mancata ripresa e dubbi sul futuro gli ingredienti del prossimo autunno caldo

Alessandro Alongi
Luglio è sinonimo di vacanze, anche se, in tempo di Covid, gli italiani faticano a tornare alla normalità.  Secondo l’ultima indagine Euromedia Research, il 30,8% degli intervistati è già andato in ristoranti, cinema o si è concesso un aperitivo al bar, mentre il restante 60%, invece, si divide tra chi lo farà a breve e chi, ancora, non ha intenzione...
Società

Riceviamo e pubblichiamo 

Antonio Domani
Notizia di questi ultimi giorni: “rimpatriati ben 135 passeggeri giunti a Milano con l’aereo provenienti dal Bangladesh perché trovati positivi al test per coronavirus”. Si trattava  di cittadini bengalesi che stavano rientrando in Italia dopo un periodo di ferie trascorso nella loro nazione, tutte persone che da tempo vivono in Italia, ormai integrate, per lo più occupate in  piccole attività...
Società

L’ULTIMO PIZZAIOLO: l’omaggio al cinema perduto inaugura LA VALIGIA DELL’ ATTORE

Redazione
Nell’anno Covid, in cui le sale cinematografiche sono state chiuse e adesso faticano a riaprire, si apre la diciassettesima edizione della manifestazione diretta da Giovanna Gravina Volonté e Fabio Canu con un tributo appassionato al cinema, ai sogni di celluloide e ai “pizzaioli”: i proiezionisti che sono stati sacerdoti di un rito laico e immaginifico, alimentando per decenni le storie...
Manica Larga

Non tradite i giovani

Luca Sabia
Ieri e oggi. Il Covid ha precipitato la fine della seconda ondata della globalizzazione, la prima iniziata con la rivoluzione industriale e chiusasi con lo scoppio della prima guerra mondiale; la presente cominciata con la caduta del muro di Berlino e sospinta dal boom dell’ICT.  A fare da fil rouge tra i due episodi, le tecnologie trasformative che hanno facilitato...
Lavoro

Disoccupazione post Covid: i sussidi non bastano più, serve un piano 

Rosaria Vincelli
L’emergenza sanitaria si è trasformata in breve tempo in crisi economica e solo nel primo trimestre del 2020 il Pil italiano è calato quasi del 5%. Migliaia di persone non sono riuscite a conservare il lavoro e altrettante rischiano di perderlo.  Confrontando il trimestre marzo-maggio 2020 con quello precedente (dicembre 2019-febbraio 2020), l’Istat, seppure con degli ostacoli causati dall’emergenza, ha...
Salute

Covid, raccolta fondi grazie a storie operatori sanitari

Redazione
Nasce dalla collaborazione tra Sanofi Genzyme, divisione specialty care di Sanofi, e McCANN Health, un progetto di e-commerce che si propone di alimentare la speranza, supportando concretamente la ripresa di un’intera comunità. Si chiama SHOPE e mette “in vendita” le storie degli operatori sanitari che hanno affrontato l’emergenza sanitaria sin dalle sue primissime ore, a Codogno, diventando il simbolo stesso...