martedì, 6 Maggio, 2025

Covid

Attualità

Ecco come cambia la mappa delle regioni, Sardegna e Molise in zona arancione

Redazione
Dopo tre settimane in cui era ritornata quasi alla normalità ante Covid, la Sardegna domani esce dalla zona bianca e torna in area arancione. E’ questa la principale novità della nuova mappa a colori dell’Italia dopo le nuove ordinanze firmate dal ministro della Salute Roberto Speranza sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 19 marzo....
Lavoro

Prandini (Coldiretti): i 300 milioni per tagliare il costo del lavoro aiuto alle imprese in difficoltà

Francesco Gentile
Il Decreto del Governo Draghi piace alla Coldiretti. Nel documenti a sostegno delle categorie produttive un capitolo riguarda l’agricoltura, con un incentivo di 300 milioni di euro per tagliare il costo del lavoro. Un aiuto atteso e ritenuto importante per il rilancio. RISULTATO OTTENUTO “Abbiamo ottenuto il taglio del costo del lavoro”, commenta il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, “con...
Politica

Draghi, l’aplomb di Letta e l’irruenza di Salvini

Giuseppe Mazzei
Salvini vuol apparire come l’azionista di riferimento del Governo. Nel silenzio di Forza Italia e 5 Stelle Letta dovrà evitare che anche con questo governo i il Pd scompaia dai radar. Senza scavalcare o irritare Draghi. Nel coro a bocca chiusa dei partiti che sostengono il governo, finora alza il volume solo Matteo Salvini. Non passa giorno che il leader...
Attualità

Covid: aumentano i contagi

Redazione
Prosegue il trend di crescita dell’incidenza settimanale dei contagi, la settimana appena trascorsa registra un valore nazionale pari a 230 ogni 100.000 residenti. Sono 9 le Regioni (Puglia, Friuli-Venezia Giulia, Abruzzo, Molise, Umbria, Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Marche) che registrano la più elevata pressione per tasso di saturazione sia in area non critica sia in terapia intensiva. La distribuzione settimanale...
Sanità

Vaccini: revocata dall’Aifa la sospensione di AstraZeneca

Redazione
“Poco fa abbiamo revocato il divieto di uso emesso pochi giorni fa su AstraZenec. Era un divieto temporaneo, fino al pronunciamento di Ema”. Lo ha detto il direttore generale di Aifa, Nicola Magrini, nel corso della conferenza stampa al ministero della Salute sui vaccini. “La notizia principale da sottolineare è che i benefici del vaccino Astrazeneca superano ampiamente i rischi,...
Attualità

In memoria delle vittime di Covid. Don Soddu (Caritas): preghiamo per i loro cari e per quelli che soffrono

Francesco Gentile
Un tributo fatto di silenzio, di riflessione, di memoria verso le persone che hanno perso la vita per il Covid. Una preghiera per il dolore dei famigliari e per quanti ancora soffrono. La Caritas Italiana con il suo direttore, don Francesco Soddu, ha ricordato le vittime dell’epidemia in occasione della Giornata nazionale a loro dedicata. “Nel nostro Paese e in...
Società

L’indifferenza uccide tutti, più del Covid

Nicolò Mannino
Ebbene si, si muore pur rimanendo vivi. Gioco di parole? No. Il virus non perdona e la corsa al vaccino vede file di gente con tanto di bocche bendate che attendono quell’iniezione che salva. Adesso vi è pure la “Giornata Nazionale che ricorda i morti di questo micidiale virus”. Il mio pensiero corre a loro e anche ai loro familiari....
Politica

L’Europa incompiuta e la geopolitica dei vaccini

Giuseppe Mazzei
Una delle tante lezioni della pandemia riguarda il modo in cui i singoli Paesi e le grandi potenze affrontano problemi drammatici che riguardano i loro cittadini e come gestiscono il potere che hanno sui vaccini. In Europa esistono sistemi sanitari nazionali considerati tra i migliori del mondo, nulla da invidiare rispetto a quello privatistico americano, e tanto meno rispetto a quelli di...
Salute

Coronavirus, presto il vaccino potrà essere somministrato anche in farmacia

Redazione
Federfarma accoglie con favore le dichiarazioni del Ministro della salute Roberto Speranza, intervenuto innanzi alle Commissioni riunite Affari sociali della Camera e Sanità del Senato sull’imminente coinvolgimento delle farmacie nella somministrazione dei vaccini anti-Covid. “In una fase in cui la priorità è incrementare rapidamente la copertura vaccinale, la rete delle oltre 19.600 farmacie capillarmente distribuite sul territorio rappresenta una risorsa...
Attualità

La situazione del mondo dello spettacolo oggi, con Mariarosaria Omaggio

Martina e Ludovica Cantiello
Abbiamo parlato con Mariarosaria Omaggio, attrice italiana ma anche regista e scrittrice, della grave situazione in cui si trovano i lavoratori del mondo dello spettacolo, della sua visione delle donne e di come vengono rappresentate nel cinema e del suo ruolo nell’UNICEF.  Cos’è accaduto al mondo dello spettacolo e del teatro in questo anno di pandemia? È accaduto che in...