giovedì, 3 Aprile, 2025

Confesercenti

Economia

La crisi d’autunno. De Luise (Confesercenti): rischio chiusura per 90 mila imprese. Serve piano straordinario del Governo per lavoro autonomo

Maurizio Piccinino
“Serve un sistema impositivo più leggero e flessibile, per accompagnare una crisi che si preannuncia diversa da tutte le precedenti”. Nuovo e più pressante allarme della Confesercenti che vede per le prossime settimane avverarsi lo scenario più negativo per commercio e turismo di quello che si era ipotizzato ad agosto: in autunno non solo chiuderanno quattro imprese su dieci, ma...
Economia

Fisco e innovazioni. Confesercenti: Tax Credit Pos, sfavorevole ai negozianti. Introiti erosi da costi aggiuntivi e burocrazia

Gianluca Migliozzi
La Tax Credit Pos sarà un affare per lo Stato, per la tracciabilitá dei consumi, ma non per gli esercenti che avranno poco e alla fine quel poco sarà anche tassato. A fare i conti è la Confesercenti che ha sviluppato e analizzato simulazioni che danno sempre il solito risultato: un vantaggio economico magro. Non solo gli esercenti lamentano un...
Economia

Commercio in difficoltà. Confesercenti: piccole imprese, ripresa troppo lenta. Le incertezze sul lavoro frenano famiglie e consumi

Ettore Di Bartolomeo
Nel dopo crisi fanno fatica a tornare punto di riferimento delle famiglie, calano gli utili, scende la loro fiducia che possano rimettersi al passo con la crescita. Per i piccoli esercenti permangono le difficoltà, le preoccupazioni di una crisi che si dilata mettendo in difficoltà migliaia di piccole imprese. Le difficoltà emergono chiari dai rilievi fatti da Confesercenti che teme...
Economia

Confesercenti: commercio e turismo, rischio chiusura 90 mila imprese

Redazione
“Nel commercio e nel turismo ci sono circa 90mila imprese pronte a chiudere per sempre i battenti già da questo autunno, anche al netto di nuovi lockdown. Un colpo senza precedenti al lavoro autonomo, che avrà conseguenze anche sul lavoro dipendente: tra le attività che proveranno a resistere, infatti, quattro su dieci segnalano la necessità di ridurre il personale”. A...
Attualità

Città d’arte in crisi. De Luise (Confesercenti): urgente fermare il tracollo, aiuti fiscali e zone franche per le imprese turistiche

Angelica Bianco
“Senza un intervento, migliaia di PMI rischiano di saltare come birilli”. L’immagine è un po’ ludica ma il concetto è drammatico. Riguarda il settore del turismo con tutto ciò che gli ruota attorno. La Confesercenti cerca delle soluzioni per arginare una crisi che di certo ha messo in difficoltà imprese e lavoratori in particolare quelle delle città d’arte che soffrono...
Economia

L’economia in affanno: incertezze e ritardi frenano l’economia. Servono riforme per non essere considerati gli ultimi della classe

Maurizio Piccinino
“L’economia italiana deve liberarsi, con urgenza, dell’immagine di ultima della classe che l’ha accompagnata in questi ultimi 20 anni” L’ufficio Economico Confesercenti commenta così le stime Istat sul Pil del secondo trimestre del 2020, facendo una osservazione di verità su come il Paese non riesca ad uscire da una situazione di difficoltà, precarietà e di una economia in affanno, talvolta...
Economia

Il crollo del Pil. Confesercenti: situazione grave, nessun segno di rilancio dell’economia. Dalla PA ritardi inconcepibili

Maurizio Piccinino
Guai seri per l’economia, soprattutto per le piccole imprese e i piccoli esercizi commerciali. Finita tra le spine della crisi quello che una volta veniva definito, retoricamente “piccolo è bello”, in realtà in Italia sono loro, le micro imprese ad essere le più assediate dal fisco e burocrazia, da adempimenti e costi. Ora è arrivata la notizia che il calo...
Attualità

Nuova crisi dei consumi a luglio. Confesercenti: pesa il clima d’incertezza. Necessario prolungare cassa integrazione e incentivi fino a marzo 2021

Maurizio Piccinino
Più bassi che alti. Così se giugno aveva fatto sperare in una ripresa di consumi luglio ha deluso le aspettative facendo temere il peggio. Per ora i “segnali” rimangono deboli sul fronte della fiducia. Sul recupero pesa il clima di incertezza per le famiglie e le imprese. Così l’Ufficio Economico Confesercenti commenta i dati Istat sulla fiducia di luglio. Per...
Economia

Fisco e date. Confesercenti: “l’abbonamento fiscale”, per rateizzare i versamenti, non creare ingorghi e aiutare le imprese

Angelica Bianco
Lo hanno ribattezzato “abbonamento fiscale”, e servirà a dare respiro alle piccole imprese. In altri termini si tratta di rateizzate le uscite fiscali in modo che le imprese abbiano in cassa un po’ di liquidità. È l’iniziativa lanciata dalla Confesercenti che ha chiesto per prima la possibilità di effettuare pagamenti mensili, una sorta di “abbonamento fiscale”, che dia maggior respiro...
Attualità

Cassa integrazione: la beffa del decreto semplificazioni, il Governo impone nuove complicazioni a danno delle imprese

Maurizio Piccinino
Confesercenti, l’aveva esortato: togliete la palla al piede della burocrazia alle imprese. Ma ha ottenuto dal governo nuove complicazioni sotto la forma beffarda del decreto “semplificazioni”. Così ieri la confederazione nazionale degli esercenti ha scritto un polemico comunicato che ha questo incipit: “Dal Dl Semplificazioni alla fiera delle complicazioni il passo è breve”. “Il decreto dimentica il lavoro, e sulla...