mercoledì, 2 Aprile, 2025

Cinghiali

Agroalimentare

Siccità e poco cibo. Branchi di cinghiali alla conquista dei lidi. Coldiretti: per limitare rischi, nasce Agrivenatoria

Marco Santarelli
Effetto siccità, poca acqua e scarso cibo i cinghiali si trasferiscono a valle e nei lidi. Lo scrive la Coldiretti che annuncia un patto tra agricoltori e cacciatori con la nascita della società Agrivenatoria Biodiversitalia. Il rischio aggressioni “La siccità che assedia le campagne spinge i 2,3 milioni di cinghiali nelle città e persino sulle spiagge”, calcola la Coldiretti, “dove...
Società

Ambiente: ambientalisti “no abbattimento indiscriminato cinghiali”

Redazione
La commissione Agricoltura e ambiente del Consiglio regionale ha concluso, con le associazioni ambientaliste, il ciclo di audizioni dedicate all’emergenza peste suina, malattie “di specie”, non trasmissibile agli essere umani, che è stata rilevata in alcuni cinghiali trovati morti nella zona della riserva dell’Insugherata e in provincia di Rieti. Le due associazioni presenti, Earth e Attivisti gruppo randagio, hanno manifestato...
Attualità

Coldiretti: peste suina, a Roma la manifestazione nazionale contro i cinghiali

Leonzia Gaina
Blitz contro i cinghiali e il rischio del diffondersi della peste suina. L’appuntamento è per domani 27 maggio alle 9 a Roma in piazza SS. Apostoli per “scatenare”, assicura la Coldiretti, “la più grande protesta mai realizzata nella Capitale, dove si moltiplicano i casi di peste suina che mettono a rischio gli allevamenti di maiali e produttori di salumi ma...
Agroalimentare

Peste suina, Confagricoltura: “Salvaguardare allevamenti e filiera”

Gianmarco Catone
“Una situazione critica che, con tutta probabilità, avrebbe potuto essere evitata con l’azione di contrasto sollecitata da tempo a tutti i livelli nei confronti della proliferazione dei cinghiali”. Lo sostiene la Giunta di Confagricoltura che si è riunita per fare il punto sulla situazione a seguito dei casi accertati di peste suina e delle prime decisioni varate a livello europeo. “Ora è...
Ambiente

Emergenza cinghiali in Calabria, la Regione incentiva gli abbattimenti

Angelica Bianco
I costi legati all’abbattimento dei cinghiali saranno a carico della Regione Calabria, e non più dei selettori, almeno fino alla fine di settembre. Lo prevede l’intesa stipulata tra il dipartimento Agricoltura e gli Ambiti territoriali di caccia. L’iniziativa, assunta su impulso dell’assessorato all’Agricoltura, guidato da Gianluca Gallo, si rende necessaria per garantire un ulteriore strumento nell’azione quotidiana di contenimento di...
Attualità

Cinghiali, doppiette o vaccini? Emergenza per almeno 3 anni

Francesco Gentile
Sono oltre due milioni i cinghiali in libertà con una capacità riproduttiva esponenziale. Fermarli con le doppiette appare impossibile. L’idea di mobilitare i cacciatori, gli agricoltori, le guardie venatorie, i proprietari o conduttori di fondi agricoli, le guardie forestali, le guardie comunali, – tutti muniti di licenza venatoria e istruiti con un corso online di poche ore – secondo gli...
Attualità

2 milioni di cinghiali. Poco efficaci le doppiette. Pronti vaccini contraccettivi

Piccinino
L’appuntamento è per oggi alle 9 a Roma in piazza Montecitorio, dove Coldiretti e altre Associazioni pronte a “scatenare la più grande protesta mai realizzata prima nella Capitale”. Il problema sono i cinghiali. Per le imprese i cinghiali sono una piaga di devastazioni furiose Per i cittadini rappresentano un pericolo che diventa grave per ciclisti, motociclisti e chi è al...
Ambiente

Cinghiali e lupi. Confagricoltura: incidenti e attacchi, serve un piano di emergenza

Ettore Di Bartolomeo
“I cinghiali in Italia sono passati da 900mila capi nel 2010 a quasi 2 milioni di oggi con un trend in continuo aumento”. I numeri sono di certo allarmanti con l’impennata di incidenti gravi e una situazione di crescita esponenziale, non solo di cinghiali ma anche di lupi, impongono una iniziativa urgente. “La presenza sempre più frequente di ungulati nelle...
A cuore aperto

Famiglia di cinghiali uccisi a Roma. La sacralità della vita e il diritto all’infanzia. Ieri la manifestazione in Piazza del Popolo a Roma

Rosalba Panzieri
È grande Piazza del Popolo, nel traversarla cerco di guardare in faccia tutte le persone che sono arrivate da ogni parte d’Italia, perché grande è stato il loro sdegno per l’esecuzione pubblica di una mamma di cinghiale e dei suoi sei cuccioli, avvenuta la sera del 16 ottobre scorso nei giardini del quartiere Aurelio, a due passi dal Vaticano. Mentre...
Ambiente

Cinghiali. La Cia-Agricoltura: troppi incidenti e danni, subito nuove norme, per mettere fine ad un pericolo per tutti

Gianluca Migliozzi
Cinque proposte che possono ridurre il fenomeno ormai in primo piano per i molteplici rischi e danni che i cinghiali provocano. A sollecitare una reale svolta e mettere in campo iniziative capaci di contrastare un fenomeno in crescita esponenziale è la Confederazione italiana Agricoltori, (Cia). “La sciagura stradale avvenuta nel tratto della novarese della A26, causata ancora una volta dall’impatto...