mercoledì, 2 Aprile, 2025

agricoltori

Agroalimentare

Cibo, un terzo nel mondo è prodotto da piccoli agricoltori

Paolo Fruncillo
A livello globale circa un terzo del cibo prodotto in tutto il mondo è frutto del lavoro dei piccoli agricoltori, ovvero di 5 aziende agricole su 6 che hanno meno di due ettari di estensione, sfruttano soltanto il 12% circa di tutto il suolo agricolo del pianeta e producono approssimativamente il 35 % dei generi alimentari mondiali. È quanto è...
Attualità

Vaccinazioni. Prandini (Coldiretti): 1000 uffici a disposizione. Da noi un milione e mezzo di agricoltori

Giovanna M. Piccinino
Nella corsa alle vaccinazioni c’è l’impegno anche degli agricoltori. Ad annunciare l’iniziativa è la Coldiretti che per accelerare la campagna vaccinale nelle aree rurali ha messo a disposizione gli oltre 1000 uffici diffusi capillarmente su tutto il territorio nazionale. Un gesto di impegno organizzativo, di solidarietà verso i promotori della campagna vaccinale e di sostegno agli stessi agricoltori. Secondo la...
Lavoro

“Decontribuzione Sud”, taglio contributi del 30%. Esclusi agricoltori e lavori domestici

Giovanna M. Piccinino
Tanto attesa, con qualche novità, con molte aspettative con alcune che andranno deluse. Arrivano con un carico speranza le attese istruzioni per l’utilizzo della misura Decontribuzione Sud. L’Inps ha ricevuto il nulla osta dal Ministero del Lavoro e a seguito della autorizzazione della Commissione Europea, ha ora pubblicato la circolare con le istituzioni operative per l’agevolazione contributiva per l’occupazione in...
Sanità

Aree rurali dimenticate dai servizi sanitari domiciliari. Spariti dalla legge di Bilancio i fondi previsti

Giulia Catone
Gli agricoltori e i residenti nelle Aree rurali sono i cittadini più penalizzati dai servizi sanitari. Inoltre anche i 40 milioni previsti ad hoc per questo tipo di impegno si sono “volatizzati” dalla legge di Stabilità. La critica arriva dalla Confederazione italiana Agricoltori (Cia) che ricorda come: “L’assistenza domiciliare ha estremo bisogno di essere sostenuta con risorse mirate”. Entrando nel merito la Anp, l’Associazione nazionale pensionati...
Società

Confagricoltura: un secolo di agricoltura e di storia italiana

Redazione
La più antica organizzazione agricola celebra il centenario alla presenza del Capo dello Stato. Il presidente Giansanti: “Impresa, lavoro, ricerca e crescita i principi che da sempre ci guidano verso il futuro” “Tutela dell’impresa. Ovvero efficienza e competitività, orientamento verso la crescita e le innovazioni tecnologiche, stretto collegamento con le altre parti della filiera agroalimentare, per cogliere le aspettative dei...
Ambiente

Clima: 750 eventi estremi hanno messo in ginocchio imprese e produzioni. Campi devastati da pioggia e grandine

Maurizio Piccinino
L’elenco dei guai degli agricoltori è lungo, e ora c’è di mezzo il pericolo numero 1: la violenza di temporali e grandine. Più dei mercati, della concorrenza scorretta, della burocrazia e pandemia, i nubifragi possono azzerare in pochi minuti il lavoro, le risorse e il futuro di una impresa agricola. Le segnalazioni di eventi estremi sono ormai quotidiani. “Violenti temperali...
Ambiente

Ambiente a rischio. Coldiretti: 500 incendi hanno devastato migliaia di ettari. Più agricoltori contro piromani e degrado

Maurizio Piccinino
Campi con un’alta intensità di produzioni agricole. Aree con coltivazioni con primizie e produzioni selezionate, eppoi colline, pianure, valli, tutto ciò che dovrebbe essere tutelato per il bene di tutti. Sono invece le aree dove questa estate hanno imperversato 500 incendi da nord a sud, per un’estate di fuoco per Italia con pesanti danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al...
Economia

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura): “l’agricoltura ha una missione, salvaguardare la sicurezza alimentare dei cittadini”

Angelica Bianco
L’Europa e l’Italia devono sostenere imprese e produzioni. Si fa ancora troppo poco per un settore vitale. Bisogna fare di più, lo dobbiamo agli agricoltori che fanno sacrifici e a quanti credono in un futuro migliore. Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ha la saggezza della tenacia, al pari degli agricoltori che rappresenta. Per lui impegno e pazienza sono il pane...
Economia

Coldiretti e progetto sociale. Prandini: offriamo un percorso “verde” in aiuto di chi ha bisogno e a quanti cercano una nuova occasione di vita e di impegno

Angelica Bianco
“Grazie agli agricoltori si realizzano progetti che offrono servizi di qualità a persone svantaggiate con percorsi di integrazione e formazione che spesso sfociano in contratti di lavoro che restituiscono dignità e traiettorie di futuro”. Esordisce così il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel presentare il progetto sociale di Coldiretti. L’obiettivo è quello di una agricoltura a sostegno di famiglie in...
Economia

Agrinsieme: aiuti alle produzioni agricole. Imprese in attesa dei benefici. Chiediamo tutele per tutti i settori

Maurizio Piccinino
“Nessuno di coloro i quali hanno diritto agli aiuti venga penalizzato”. È quanto sottolinea il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, in relazione all’evolversi dei lavori parlamentari sul testo di “Cura Italia”. Sono, infatti, numerose le novità e le misure a favore del settore agricolo nazionale duramente colpito dalla pandemia del COVID-19,...