0

#06- Pagina 176

Il ransomware più caro della storia

Lo scorso fine settimana, un importante attacco informatico è stato condotto ai danni di centinaia di organizzazioni riuscendo, in pochissimo tempo, ad essere qualificato come uno dei più grandi attacchi ransomware della storia. L’obiettivo dell’attacco, è stata la società Kaseya, un fornitore…
venerdì, 9 Luglio 2021

Edgar Morin. 100 anni del pensiero della complessità

Oggi Edgar Morin – il filosofo francese padre della trasversalità del pensiero – compie cento anni. Più di ogni altro egli ha ricercato nella sua “politica della civiltà” un approccio che guardasse alla complessità della conoscenza senza una separazione distinta tra i saperi. Molto vicino all’idea moderna di…
giovedì, 8 Luglio 2021

Neuro-tecnologie. La Cina tenta il sorpasso e ha le mani libere

La Cina è pronta a trarre i maggiori benefici dalle dirompenti neuro tecnologie, come brain-computer-interfaces (BCI) per uso sia civile che militare. Gli Stati Uniti devono prepararsi ad utilizzare queste tecnologie in contesti operativi futuri. Nell’ultimo decennio, sette attori internazionali, tra cui…
mercoledì, 7 Luglio 2021

Riforma fiscale, prelievo sulle rendite finanziare al 23%

Le  Commissioni Finanza di Camera e Senato sono arrivate ai lavori conclusivi sulla riforma fiscale, che dovrà toccare due nodi cruciali: ridurre il carico sui contribuenti nella fascia di reddito “media” , compresa fra i 28mila e i 55mila euro;  abbassare l’aliquota…
lunedì, 5 Luglio 2021

Il Cielo di Luglio

Ormai ben dentro la stagione estiva, al di là dell’invisibile soglia del suo solstizio, le brevi notti di luglio si popolano di astri luminosi e bellissimi. Le temperature tipiche del periodo ci invogliano a starcene all’aperto, nulla di meglio per trascorrere qualche…
domenica, 4 Luglio 2021

“Caporalato digitale e strapotere delle piattaforme”

Timori per la sovraesposizione di ogni persona rispetto alle nuove tecnologie che hanno un “prezzo” non solo economico ma anche per la privacy dei cittadini Servono nuove rapide scelte legislative. TUTELARE I CITTADINI “L’accentramento progressivo, in capo alle piattaforme di un…
sabato, 3 Luglio 2021

La luce che esplode

La luce che portiamo dentro, è la nostra risorsa più evidente; non si può nascondere: fuoriesce prepotente da ogni poro, e illumina chi dall’esterno la scorge. E’ proprio questo il tratto distintivo della luce: quello di illuminare ed ipso facto di non…
venerdì, 2 Luglio 2021

2050. Neutralità climatica. Bonelli: obiettivi inadeguati

Gli accordi Ue sulla neutralità climatica entro il 2050 sono in vigore. Obiettivo arrivare alle “zero emissioni nette” nel 2050, con una tappa intermedia fissata nel 2040 sulla base del carbon budget. Le critiche del Presidente della federazione dei Verdi. Per monitorare se…
mercoledì, 30 Giugno 2021