0

#06- Pagina 171

Biden deve ricostruire la credibilità degli Usa come garante di sicurezza

Putin è profondamente consapevole del rischio che l’estremismo islamico si vada espandendo dall’Afghanistan all’Asia centrale, al Caucaso e alla Federazione russa. Infatti, le truppe russe, uzbeke e tagiche hanno condotto esercitazioni nel mese di luglio, che sembrano essere state progettate per prepararsi…
martedì, 24 Agosto 2021

Dietro la luna di miele tra il Cremlino e i talebani

 Le immagini di Kabul sono demoralizzanti e deprimenti, a meno che non siate seduti al Cremlino, dove certamente vengono viste sotto una luce completamente diversa. Dal punto di vista del Presidente russo Vladimir Putin, questa vicenda probabilmente rafforza la sua visione secondo…
lunedì, 23 Agosto 2021

Se i Talebani usano l’intelligenza artificiale

L’Afghanistan ci offre ogni giorno spunti, purtroppo solo negativi, di riflessione e approfondimento.  La notizia (da chi scrive già anticipata sempre su questo giornale) della consistente disponibilità di armi e materiale offensivo, di elevata sofisticazione, che sarebbe pervenuto nelle mani dei Talebani…
domenica, 22 Agosto 2021

La (s)fiducia nello Stato

Nei discorsi sotto l’ombrellone, superato il Ferragosto, con l’evidente influenza psicologica di un imminente rientro alla “normalità”, torna a prevalere il tema del Covid 19, o di quello in cui il virus si è nel frattempo trasformato. Con una serie di varianti…
sabato, 21 Agosto 2021

Decisione pubblica e lobbismo democratico

Partiamo da un’elementare riflessione: come funziona il “lobbying” in Inghilterra e negli Stati Uniti? Immaginiamo un triangolo: su un vertice rappresentiamo gli interessi delle grandi lobbies, queste propongono l’assunzione di provvedimenti al decisore pubblico; il secondo vertice ideale è rappresentato dall’opinione pubblica…
giovedì, 19 Agosto 2021