domenica, 4 Maggio, 2025

#06

Energia

Confartigianato. Sul caro energia decisione comune Ue e per l’Italia sgravi e investimenti

Lorenzo Romeo
Una “reazione frammentata” alla guerra dei prezzi dell’energia. Per la Confartigianato la risposta dell’Unione europea non ha quella incisività e impatto che una situazione senza precedenti impone. “I paesi dell’Unione europea stanno articolando una reazione frammentata alla guerra dei prezzi dell’energia, che potrebbe risultare poco efficace per vincere la sfida in corso”, commenta la Confederazione. La Confartigianato in una nota...
Società

Il futuro migliore

Maurizio Merlo
Il futuro migliore che io vedo. Meloni e Crosetto fondano una Destra intelligente, europeista e moderna e governano per 5 anni, nell’interesse dell’Italia e dell’Europa. Un’opposizione altrettanto intelligente e forte di spirito collaborativo da impulso ad un nuovo clima nazionale. Il PD si rifonda, io spero in chiave riformista. Il modello emiliano non è automatico a livello nazionale dove il...
Ambiente

Il XIV Forum internazionale di PolieCo

Maurizio Piccinino
Dal caro energia, alle plastiche in mare, alle infiltrazioni criminali nel mondo dei flussi di energia e smaltimento dei rifiuti. La giornata conclusiva del Forum Internazionale Polieco sull’economia dei rifiuti tenuta ieri a Ischia ha scandagliato con esperti, forze dell’ordine, e scienziati il grave problema dello smaltimento della plastica, e di come inquinamento e speculazioni siano un volano per attività...
Manica Larga

La bambina che visse due volte    

Luca Sabia
La gratitudine è dote rara e preziosa. Pochi sono quelli che dicono, o sanno dire, grazie. Ancor meno quelli per cui quel grazie sa di vita vissuta, quando non c’era nessun altro che loro. “Ringrazio Andrea, mia figlia, mia sorella, mia madre. Tutti quelli per i quali io ci sono stata meno di quanto loro ci fossero per me”. High-flyer...
Esteri

La rivoluzione non violenta contro la “strage dei fiori” in Iran

Rosalba Panzieri
Sei parole, sei colpi di fucile in risposta. In mezzo un colpo di forbice sui capelli, a tranciare una sottomissione divenuta inaccettabile. Così è morta, colpita in pieno viso e al cuore dalla polizia iraniana una delle moltissime donne, manifestanti, che si sono messe con i loro corpi davanti alle forze di regime, per gridare la disperazione e la ribellione...
Economia

Confcommercio: consumi, crollo di fiducia a settembre.  Tutti i settori in difficoltà, tranne l’edilizia

Marco Santarelli
Clima di fiducia a ribasso. Una inversione di tendenza che per la Confcommercio fa temere, dopo i risultati “tutto sommato positivi” di agosto, “a settembre è arrivato il temuto e prevedibile crollo della fiducia di consumatori e imprese”. Si salva solo l’edilizia Tra le imprese, alla terza diminuzione consecutiva e al valore più basso da aprile 2021, la fiducia è...
Turismo

Gattinoni (Confcommercio-Turismo): nuovo Governo sostenga i ceti produttivi

Marco Santarelli
Una politica e scelte di Governo che siano vicini ai ceti produttivi. È l’auspicio di Franco Gattinoni, presidente della Federazione turismo organizzato della Confcommercio che commenta i risultati delle elezioni politiche. “Al di là delle opinioni di ciascuno, le urne ci hanno restituito un esito chiaro. Non possiamo che salutare con favore l’eventuale scenario di stabilità”, auspica Gattinoni, “che ne...
Economia

Panetta: valuta digitale europea, senza fretta

Cristina Calzecchi Onesti
La digitalizzazione della finanza, che ha ampliato le opzioni di pagamento, con le fintech emergenti, le big tech e le criptovalute, è fenomeno da non sottovalutare, considerata la convinzione degli analisti che le valute digitali potrebbero presto essere usate a livello internazionale. Per preservare la stabilità dei mercati monetari, la Bce sta lavorando alla modernizzazione dell’infrastruttura di pagamento alla base...
Ambiente

Fini (Cia-Agricoltori): agrofarmaci, troppe restrizioni dalla Ue. Decisione da rivedere.

Lorenzo Romeo
“Faremo muro contro la revisione del regolamento Ue”. Levata di scudi della Cia-Agricoltori contro la norma europea che prevede una riduzione del 62% dell’uso degli agrofarmaci chimici e al -54% delle sostanze attive candidate alla loro sostituzione nella protezione delle colture. Protesta per le restrizioni “Il mondo agricolo, italiano ed europeo, si unisca per impedire che si penalizzi ulteriormente la...
Il Fisco e la Legge

Tasse sugli extraprofitti? Maneggiare con cura…

Paolo De' Capitani di Vimercate
Avvocato de’ Capitani, quando la scorsa primavera ICC Italia (il Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale) ha organizzato un webinar sulla tassazione degli extraprofitti si immaginava che si sarebbe andati incontro a mari burrascosi. Gli sviluppi successivi hanno confermato questa previsione? Direi proprio di sì e anche se per certi versi è senza precedenti, lo scontro in atto tra...