martedì, 13 Maggio, 2025

#01

Esteri

Corte Penale Internazionale. Mandato d’arresto per Putin: “Ha deportato bambini”

Renato Caputo
La Corte Penale Internazionale ha emesso un mandato di arresto contro il presidente russo Vladimir Putin, per il crimine di deportazione illegale di bambini. Insieme a Putin è stato emesso un mandato anche contro Maria Alekseyevna Lvova-Belova, la funzionaria al centro del piano per deportare con la forza migliaia di bambini ucraini in Russia di cui La Discussione aveva dato...
Agroalimentare

Caputo (Confagricoltura): ridurre le accise e detassare gli utili per investire. Appello al Governo

Marco Santarelli
Maggiori incentivi alla innovazione e un alleggerimento delle accise verso un comparto già gravato dai rincari di energia e carburanti. Sono le richieste che per Confagricoltura hanno la priorità per sostenere le imprese, il lavoro e le produzioni agricole. Bene la riforma fiscale Confagricoltura, oltre a rivendicare di essere “la più antica Organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): tecnologia e qualità il futuro delle imprese agricole

Leonzia Gaina
L’agricoltura ha bisogno della tecnologia e le associazioni di categoria sono pronte. “Vogliamo che le nuove tecnologie applicate all’agricoltura diventino realtà”, sottolinea Confagricoltura, “Quando si parla di scienza e ricerca nel nostro settore, non ci tiriamo indietro, anzi. Tanto che nello statuto della nostra Organizzazione ho fatto inserire che Confagricoltura crede nella scienza e nella ricerca. Ciò significa che vogliamo...
Ambiente

Coldiretti: con pioggia e neve una tregua alla siccità

Marco Santarelli
L’acqua per salvare le semine. La preghiera dei coltivatori è stata esaudita con l’arrivo delle precipitazioni che mitigano la grande sete dei campi. A beneficiare della pioggia sono le semine primaverili di mais, girasole e soia ma anche le coltivazioni in campo messe a rischio dopo un lungo periodo di siccità. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente l’arrivo...
Ambiente

Efficientamento energetico. Allarme sulla Direttiva Ue

Riccardo Pedrizzi
L’assemblea plenaria del Parlamento europeo in questa settimana, tra il 13 ed il 16 marzo, inizierà ad esaminare il testo della direttiva sull’efficienza energetica degli edifici, uscito dalla Commissione ITRE. Come noto la proposta della Commissione prevede che dal 2030 tutti i nuovi edifici costruiti nell’Unione europea debbano produrre zero emissioni nocive e che già dal 2027 gli edifici pubblici...
Economia

Confesercenti. Pos: costa 5 mld alle imprese. Confronto col Governo

Maurizio Piccinino
Un costo che le piccole imprese in particolare quelle del commercio dicono, conti alla mano, di non possono sostenere. Si tratta dell’uso di carte e bancomat costato alle imprese nel 2022 – tra commissioni e costi accessori – almeno 5 miliardi di euro. “Un onere proporzionalmente più gravoso soprattutto per le attività di minori dimensioni che vedono restringersi i margini...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): siccità e clima rovinano il 37% dell’extravergine. Tutelare un patrimonio italiano

Marco Santarelli
L’Italia ha perso il 37% della produzione di olio d’oliva. Un crollo inaspettato frutto del sovrapporsi di più cause. La siccità e cambiamenti climatici che ora avranno con un impatto pesante sulla disponibilità di prodotto e sui bilanci delle aziende, colpite dagli aumenti record dei costi di produzione legati alla guerra in Ucraina. Le analisi arrivano dalla Coldiretti su dati...