martedì, 1 Luglio, 2025

Società

Società

Un caffè con “La Discussione”

Redazione
Tutti i giorni, insieme al caffè goditi anche “la Discussione”, il quotidiano fondato da Alcide De Gasperi, che dopo 66 anni è ancora, nelle diverse forme, sul web, in edicola e nelle migliori biblioteche. Siamo indipendenti e nelle nostre colonne c’è spazio per le opinioni di tutti. La nostra rubrìca “Colonna a Colonna” vedrà settimanalmente a confronto due idee diverse...
Società

Trasporto aereo: domani confermato sciopero di 4 ore

Redazione
Tutto il trasporto aereo italiano domani sciopera dalle ore 10 alle ore 14 per il primo sciopero generale del settore. Piloti, assistenti di volo e personale di terra di tutte le compagnie aeree che operano in Italia, delle società di gestione aeroportuale, di handling e di catering si asterranno dal lavoro a sostegno della richiesta di riforma del settore contenuta...
Società

Big data, intelligenza artificiale e libertà della persona

Federico Tedeschini
Si chiama “profilazione” il nuovo nemico da battere nell’eterna lotta fra autorità e libertà: almeno apparentemente non dovrebbe neanche essere classificato come nemico, perché gli utilizzatori di quello strumento non impongono nulla, almeno direttamente, ai destinatari dei relativi processi. Di più, la profilazione è addirittura raccomandata dall’Autorità di vigilanza alle banche per far loro meglio conoscere le caratteristiche dei propri...
Società

Trasporti, oggi sciopero e disagi. Nei guai 30 milioni di pendolari

Maurizio Piccinino
Oggi e venerdì sciopero dei trasporti pubblici. Sarà un caos per i grandi centri urbani anche se il blocco dei mezzi pubblici, assicurano i sindacati, sarà fatto in modo articolato e differito per orari e aree geografiche. I disagi con la calura estiva al massimo dell’anticiclone africano saranno, comunque, sempre tanti. A pagarne le conseguenze sarà il popolo dei pendolari,...
Società

I bimbi spettatori di soprusi e violenze

Maurizio Piccinino
Sempre più drammatici e gravi i casi di violenza nei quali sono coinvolti i bambini. Un atlante dell’orrore quasi sempre consumato tra le pareti domestiche. I casi più diffusi e in costante aumento sono quelli di “violenza indiretta”, ossia bambini e bambine che assistono agli alterchi dei genitori, alle loro mamme vittime di pestaggi, ai lividi su volto e braccia,...
Società

Notte bianca a Salerno

Carlo Pacella
Il 26, 27 ed il 28 luglio si terrà a Salerno la IX Edizione della “Notte Bianca Week End 2019”.  Il Comune di Salerno ha sempre sostenuto questa manifestazione che nel corso degli anni è diventato un appuntamento di grande rilevanza economica per i commercianti e per i consumatori, ne parliamo con il Sindaco di Salerno, l’Architetto Vincenzo Napoli. D....
Società

Bullismo, Ascione: “I ragazzi vanno guidati alla conoscenza del fenomeno attraverso un percorso di sensibilizzazione”

Redazione
“Attraverso le Politiche sociali abbiamo intenzione di dare sostegno a tutte le iniziative che possano guidare i ragazzi alla conoscenza dei fenomeni di bullismo e cyberbullimo che puntano a marcare le differenze tra gli esseri umani, da quelle fisiche a quelle legate al colore della pelle, che possono fare molto male. E’ pronto un bando per individuare i partners che...
Società

Dare priorità al mondo contadino

Antonio Falconio
Oggi, ci sembra opportuna una pausa sulle risse perpetue all’interno della maggioranza e sulla deriva del Pd verso sponde che attengono ad un possibile rapporto con l’M5S, per dare invece risalto all’appello di una scrittrice, Susanna Tamaro, che qualche giorno fa ha proposto di istituire un reddito di contadinanza. E’ una proposta la sua, che muove da una constatazione già...
Lavoro

Latte sardo: è ora di approfondire!

Carlo Pacella
Le promesse non sono state mantenute, e i pastori hanno fatto sapere di essere pronti a riprendere la protesta. Sono passati circa cinque mesi dalla ribellione degli allevatori sardi contro il crollo del prezzo del latte di capra e di pecora, ma la situazione è rimasta invariata. Il ministro dell’Interno Matteo Salvini e il ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio,...
Società

Unpli, arriva la certificazione di qualità per le sagre

Redazione
L’anno zero di un percorso all’insegna della qualità e della comunicazione: l’Unpli, l’unione nazionale delle pro loco, ha presentato così le prime 21 sagre che hanno ottenuto la certificazione di “Sagra di qualita’”. In una cerimonia tenutasi nella Sala Koch del Senato, il presidente nazionale, Antonino La Spina, ha illustrato l’iniziativa, che ha l’obiettivo di selezionare e premiare il lavoro...