domenica, 6 Luglio, 2025

Società

Società

Immigrazione: Open Arms, disposto dissequestro nostra nave

Redazione
Il Gip di Agrigento Stefano Zammuto ha disposto il dissequestro della nave Open Arms. Lo rende noto la stessa Organizzazione non governativa attraverso un comunicato: “Il Gip ha ritenuto di aver raccolto gli elementi necessari al proseguimento dell’indagine contro ignoti per abuso di ufficio e sequestro di persona. Il sequestro era stato richiesto dal Procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio, dopo...
Società

Migranti, sbagliato parlare di invasione

A. D.
“Non c’è una invasione migratoria, al massimo una emergenza migratoria con una necessità di intervento importante e significativo da parte dello Stato italiano”. Il Professor Salvatore Strozza, docente ordinario di Demografia, nonché coordinatore del Master in Immigrazione e politiche pubbliche di accoglienza e integrazione dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” è uno che di numeri e di immigrazione se...
Società

Giustizia più moderna

c. a.
“La Giustizia va riformata per raggiungere standard di modernità. Va combattuto il corporativismo e va pretesa maggiore professionalità”. A parlare è l’avvocato Alessandro Parrotta direttore dell’Istituto degli Studi Politici, Economici e Giuridici (Ispeg), Professore Titolare dell’insegnamento in Diritto della Cooperazione Internazionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi eCampus, nonché Professore Aggiunto in Diritto Penale dell’Economia presso la Scuola...
Società

Fisco elettronico, arriva l’Evasometro

Maurizio Piccinino
Il terrore per l’evasore – ma anche per chi si perde nella giungla fiscale – ha un nuovo nome: “L’Evasometro”, strumento moderno e invasivo di controllo che si abbatterà sui conti del cittadino – anche se l’Agenzia delle Entrate rassicura come sia pratica soft e indolore per i bravi – Il nuovo sistema informatico si aggiunge all’elenco degli strumenti fiscali...
Società

Immigrazione, tante parole pochi fatti

c. a.
“Fino ad ora l’immigrazione, fenomeno di portata epocale, è stata gestita solo ed unicamente sulla base di slogan ad effetto che hanno fatto breccia sicuramente, ma dimostrano l’inadeguatezza della classe dirigente italiana”. Don Federico Battaglia, Direttore della Pastorale Giovanile della Diocesi di Napoli, è un prete di frontiera; uno di quelli che conosce molto bene i problemi delle famiglie e dei...
Società

Tra diritto e giustizia

c. a.
“È un delitto giustiziare le speranze di sviluppo di una comunità, non incarnare con passione e dedizione un delicato ruolo istituzionale ed è un delitto consentire che le ragioni economiche siano le uniche a dettare le regole”. Così Francesco Paolo Oreste, ex allievo della gloriosa Scuola Militare “Nunziatella”, laureato in Scienze politiche con una tesi su “L’istruzione pubblica nel regno...
Società

Migranti ovvero l’inganno antirazzista

c. a.
Dietro l’accoglienza dei tanti migranti e la prospettiva dell’integrazione si nasconde un grande “inganno”. È quello di cui si è occupato, con dovizia di particolari, il collega Stelio Fergola, giornalista professionista laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, nel saggio “L’inganno antirazzista. Come il progressismo uccide identità e popoli” (Edizioni Passaggio al Bosco, 2018) che offre un punto di vista senza...
Società

Calcio, donne alla riscossa

Maurizio Piccinino
L’immagine, quella più innovativa, vincente, fresca e pulita è affidata alle “ragazze che vogliono giocare al calcio”, che hanno dimostrato in Nazionale gioco, lealtà, impegno, determinazione e successo. Con loro sono aumentate tesserate e spettatori e rappresentano un assist al gioco vero quello sofferto e combattuto, rispetto a quello che dai campi di calcio si è trasferito sempre più negli...
Società

Più formazione per i magistrati

c. a.
Per ridurre gli errori giudiziari è opportuno investire sulla formazione continua dei magistrati, unitamente alla riduzione dei carichi lavorativi. Nicola Russo, docente della Scuola Superiore della magistratura, nonché componente del Comitato direttivo, già giudice del dibattimento penale, della Corte d’Assise e Gip/Gup nei Tribunali di Torre Annunziata e di Napoli, è notoriamente un magistrato molto equilibrato. Il suo punto di...
Società

Clan sempre più attivi

c. a.
“Il Centro Nazionale Sportivo Fiamma – Sport Nazionale non abbasserà mai la testa nei confronti delle intimidazioni della criminalità comune e organizzata”. Antonio Arzillo, vicepresidente nazionale del Centro Nazionale Sportivo Fiamma – Sport Nazionale, così commenta i continui raid vandalici ai danni del Centro polifunzionale “Villa Nestore” di Napoli che l’associazione di promozione sociale e sportiva gestisce da alcuni anni...