giovedì, 10 Luglio, 2025

Società

Società

“La Cattiva stagione” dei braccianti della Capitanata

Carmine Alboretti
Sfruttamento del lavoro e marginalità sociale sono ancora i tratti caratterizzanti la vita dei braccianti agricoli della Capitanata, a dispetto delle rassicurazioni che talvolta arrivano da parte di chi dovrebbe vigilare. Ecco il motivo per il quale è molto importante diffondere i contenuti de “La cattiva stagione”, il rapporto sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti nella Capitanata...
Società

Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Salerno

Ettore Di Bartolomeo
Cambio al vertice del Comando del Compartimento marittimo e del porto di Salerno. Al Capitano di Vascello Giuseppe Menna succede il Capitano di Vascello Daniele Di Guardo. La suggestiva cerimonia del passaggio di consegne, nella splendida cornice della Stazione Marittima di Salerno, ha registrato la presenza, tra le autorità, del Direttore Marittimo della Campania, ammiraglio ispettore Pietro Vella. Il Capitano...
Editoriale

Rischio Vesuvio, informare è prevenire

Carmine Alboretti
Terminerà domani l’esercitazione nazionale sul rischio vulcanico denominata “Exe Campi Flegrei 2019” in corso nei comuni della “zona rossa” dei Campi Flegrei (Napoli, Pozzuoli, Quarto, Bacoli, Monte di Procida, Marano di Napoli e Giugliano in Campania). Il test, che ha come obiettivo quello di testare e migliorare procedure e pianificazioni di una eventuale fuga di massa, è gestito dal Dipartimento...
Società

Contenti senza contanti. Ma…

Giuseppe Mazzei
La polemica che periodicamente ritorna sull’uso del denaro contante o delle carte di credito è degna di un Paese sottosviluppato. Adesso questa polemica è addirittura riesplosa nel Consiglio dei Ministri che ha varato le linee della prossima manovra di Bilancio. E, a leggere i giornali, si sarebbe perfino sfiorata la rottura nella maggioranza su questo tema. Roba da matti. Nel...
Società

Domani la consegna del premio giornalistico “Letizia Leviti”

Ettore Di Bartolomeo
Saranno assegnati domani alle 18 nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze i riconoscimenti assegnati nell’ambito della III edizione del premio giornalistico “Letizia Leviti”, promosso l’Associazione fondata nel maggio 2017 a nome della giornalista di SkyTg24 prematuramente scomparsa nel 2016. La manifestazione è ispirata ai valori che la collega scomparsa ha sempre ricercato nell’esercizio della sua professione: onestà...
Società

Leopolda 2019, orari e programma

Angelica Bianco
Il programma della Leopolda 10 si inaugura nella serata di venerdì 18 ottobre 2019: prima un aperitivo di benvenuto alle ore 19.00, poi l’avvio dei lavori dalle 20.30. Alla Stazione Leopolda viene ospitata anche la mostra in memoria del fotoreporter Tiberio Barchielli. Il sabato mattina l’orario di apertura della convention è fissato alle 9.30 e si parlerà soprattutto di Family...
Società

Veneto, 41 panchine rosse contro la violenza sulle donne

Angelica Bianco
Dal Veneto un messaggio forte contro la violenza di genere attraverso l’arte. In trentatré comuni sono state inaugurate 41 panchine dipinte di rosso e due grandi murales. L’iniziativa rientra nell’ambito di “T.a.c.i. – Teatro, Arte, Cultura, Inclusione contro la violenza sulle donne”, progetto promosso dall’Auser Regionale Veneto e finanziato dalla Regione del Veneto, con risorse statali del Ministero del Lavoro...
Società

Scuola: Miur stanzia 65,9 milioni per sicurezza edifici

Redazione
Ammonta a 65,9 milioni di euro il contributo stanziato dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il piano straordinario di prevenzione dei crolli di solai e controsoffitti nelle scuole. L’avviso pubblico per il finanziamento di verifiche e indagini diagnostiche relative a elementi strutturali e non strutturali è disponibile sul sito del MIUR. È destinato agli Enti Locali proprietari di...
Società

Coraggio e cultura per una giusta manovra

Carlo Pacella
Non possiamo che pensare ancora al lavoro per i giovani, la cui soluzione purtroppo diventa sempre urgente. Pur apprezzando la parte di manovra che riduce il cuneo fiscale e che consentirà di conseguenza un qualche sollievo agli occupati, abbiamo il dovere di pensare con insistenza ai giovani che un lavoro non lo hanno e neppure pensano di trovarlo presto. In questa...
Società

Itinerari Etruschi, 28/10 bando per potenziare infrastrutture

Redazione
È fissata al prossimo 28 ottobre l’apertura del bando per la concessione di contributi destinati a realizzare e potenziare le infrastrutture sui tracciati degli Itinerari Etruschi per interventi di messa in sicurezza e adeguamento agli standard di fruibilità e percorribilità. Le risorse a disposizione ammontano a 282 mila euro, la procedura è a sportello (fino ad esaurimento risorse). “Una misura...