ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Quando una parola è ostile? – 15 anni… con stile – Agricoltura, il ricambio generazionale passa dall’innovazione fsc/mrv…
Il sovraffollamento delle carceri resta una delle emergenze più gravi del sistema penitenziario italiano, ma secondo il Ministro della Giustizia Carlo Nordio le soluzioni non possono passare da strumenti “lineari e automatici”,…
Il prossimo giovedì 30 gennaio Fieragricola, rassegna internazionale dedicata trasversalmente all’agricoltura e alla zootecnia, ospiterà le Commissioni uniche nazionali (Cun) dei suini da macello, dei suinetti, delle scrofe da macello e dei conigli. “Ringraziamo la Borsa merci telematica italiana, lo staff, i…
Il 24 gennaio prossimo, nel corso di una solenne cerimonia al Teatro Stabile di Potenza, sarà conferita la Laurea Honoris Causa in Economia e Tecniche delle relazioni Sociali ed Internazionali dell’Isfoa, Libera e Privata Università di Diritto Internazionale, al presidente Parlamento della…
Più di otto italiani si dieci (83%) troveranno a tavola gli avanzi di cenoni e pranzi di Natale che saranno riutilizzati in cucina. È quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’, dalla quale si evidenzia che solo il 15% delle famiglie non avanza…
Prendete Napoli, una delle città più belle ed amate nel mondo, e fate immortalare i suoi scorci più suggestivi dai ragazzi che hanno scelto la strada della legalità e del no al bullismo. Questo, e molto altro ancora, è “Ama Napoli Contest”,…
“Verona-Assisi 2020. Custodi dell’umano, protagonisti del cambiamento”: questo il tema di un convegno in programma sabato 11 gennaio nell’auditorium del Palazzo della Gran Guardia di Verona dalle 9.15. Il progetto nasce dall’iniziativa dell’Area “Opere di Carità” dell’Associazione diocesana opere assistenziali (Adoa) per…
Oggi è Natale, la Festa per eccellenza: il giorno della nascita del Signore che viene a portate la sua luce all’umanità immersa nelle tenebre. Non ce ne vogliano gli amici che professano altre fedi, i non credenti, agli agnostici: nutriamo il massimo…
È stato inaugurato nei giorni scorsi a Palermo il Giardino del Benessere. Si tratta di un bene confiscato alla mafia di circa 1000 mq, affidato ad Auser Provinciale Palermo dall’Amministrazione Comunale. Il progetto, sostenuto da Fondazione Con il Sud, Fondazione Sicilia ed…
Ci sono eventi che, nel bene o nel male, segnano la vita di una comunità, restando per sempre impressi nell’immaginario collettivo. Uno di questi, almeno per gli abitanti della fascia pedemontana del Vesuvio, è rappresentato dagli incendi dell’estate 2017 che hanno distrutto…
“Il trentacinquesimo anniversario della strage avvenuta sul treno rapido 904, all’interno della grande galleria dell’appennino tra le stazioni di Vernio e San Benedetto Val di Sambro, è un giorno di memoria e di raccoglimento per la nostra comunità nazionale. Le vite spezzate…
Monitorare la spesa pubblica di un paese per il sistema educativo non è sufficiente per valutare la qualità del servizio, ma è sicuramente utile per capire la rilevanza riconosciuta dal governo a tale settore. Sia rispetto agli altri ambiti della spesa pubblica,…