venerdì, 11 Luglio, 2025

Società

Società

L’esperimento riuscito del progetto Next

Ettore Di Bartolomeo
La più grande società di logistica a capitale italiano, leader nel settore del food, è in prima linea nella campagna per la regolarizzazione dei lavoratori stranieri. L’ingegnere Renzo Sartori, presidente della Number 1 Logistics Group e vicepresidente di Assologistica, ha preso parte alla conferenza stampa organizzata della Rete “Ero Straniero” alla Camera dei deputati per ribadire l’interesse delle aziende verso...
Società

Fondazione Telethon, pochi fondi sulle malattie rare

Redazione
“Stiamo vivendo un momento importante per i pazienti affetti da malattie rare e l’attenzione che oggi il mondo politico da più parti sta dimostrando nei loro confronti, è per certo un’innegabile conquista di civiltà. Le terapie avanzate sono una fondamentale e concreta opportunità per il Paese, non solo per curare i pazienti, ma anche per eccellere a livello internazionale, facendo...
Società

Il 56,9% degli studenti nel 2018 ha fumato una sigaretta

Redazione
A provare il fumo di sigaretta almeno una volta nella vita sono stati, nel 2018, il 56,9% degli studenti, circa un milione e mezzo, con un andamento in calo costante dal 2000, quando rappresentavano il 67,5%. La prevalenza aumenta con l’età mentre, per quanto riguarda il sesso, dopo i 16 anni le femmine mostrano quote più alte dei coetanei, con...
Società

Miur: “Conservatori e Accademie di danza, boom iscritti +7%”

Redazione
“Non conosce crisi l’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM), di cui fanno parte Conservatori, Accademie di danza e Scuole artistiche e di teatro considerate un’eccellenza italiana nel mondo. Da anni si sta verificando una crescita costante di iscritti, di diplomati, e quindi anche di insegnanti e di corsi”. È quanto si legge in una nota del Ministero dell’Istruzione, dell’Università...
Società

Numero di minori in costante calo e pochi servizi educativi

Redazione
L’Italia è il secondo paese Ue per calo delle nascite e l’ultimo per tasso di natalità. Perciò è anche uno dei paesi con meno bambini. A fronte di una media che nel continente sfiora i 2 minori ogni 10 residenti, con picchi superiori al 22% in Irlanda e Francia, in Italia sono circa il 16%. Il basso numero di minori...
Società

Anci: “Bene norma scuolabus per comuni”

Redazione
“Con soddisfazione abbiamo appreso la soluzione della questione del trasporto scolastico che consente ai Comuni, nell’ambito della propria autonomia e nel rispetto degli equilibri di bilancio, di assicurare alle famiglie un servizio fondamentale potendo integrare le spese per lo scuolabus gratuito”. Lo sottolinea Cristina Giachi, presidente della commissione Istruzione, politiche educative ed edilizia scolastica dell’Anci, vicesindaca di Firenze. “L’Anci –...
Società

Alla scoperta dei mercati del mondo

Redazione
Dicembre è il mese dei mercatini di Natale e degli acquisti dedicati ai propri cari. Per riempire i piedi dell’albero, però, non esistono solo i mercatini fatti di lucine e decorazioni natalizie che animano le città italiane ed europee fino alla fine dell’anno, ma anche tanti mercati sparsi per il globo e che sono unici nel loro genere. Queen Victoria...
Società

Codacons: ricariche, basta raggiri

Maurizio Piccinino
“Dopo le bollette a 28 giorni, le compagnie telefoniche sembrano essersi ingegnate per trovare nuovi espedienti finalizzati ad ottenere guadagni ingiusti e aggiuntivi sulle spalle dei propri clienti”. È l’inizio dell’esposto all’Autorità garante per le comunicazioni, scritta dal Codacons dove si denuncia il fatto che diverse compagnie telefoniche adottano pratiche scorrette verso i propri clienti. Nel mirino dell’Associazione che difende...
Società

“Golden links” contro la povertà

Carmine Alboretti
Finti corrieri che dicono di dover consegnare un pacco con merce ordinata da figli o parenti chiedendo un pagamento anticipato in contanti per quella che poi si rivelerà una “patacca”. Falsi dipendenti di società erogatrici di energia elettrica, gas, servizi telefonici che cercano di introdursi in casa presentandosi con finte qualifiche professionali e poi, approfittando della ospitalità ricevuta, svaligiano l’abitazione...
Società

I francescani campani “animatori” in carcere

Ettore Di Bartolomeo
Ritorna “Mani tese verso il mondo”, il progetto promosso dall’Ordine Francescano Scolare e dalla Gioventù Francescana della Campania per portare un po’ di speranza nelle carceri della regione. Il 14 e il 15 dicembre i laici e i religiosi che ispirano la loro vita al carisma di San Francesco d’Assisi faranno visita agli ospiti di vari istituti di pena con...