ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Quando una parola è ostile? – 15 anni… con stile – Agricoltura, il ricambio generazionale passa dall’innovazione fsc/mrv…
Il sovraffollamento delle carceri resta una delle emergenze più gravi del sistema penitenziario italiano, ma secondo il Ministro della Giustizia Carlo Nordio le soluzioni non possono passare da strumenti “lineari e automatici”,…
Voci autorevolissime nel mondo della Giustizia Italiana quali Gherardo Colombo e Piercamillo Davigo, ieri come oggi sulla stessa lunghezza d’onda, sono d’accordo nel ritenere che il mero aumento delle pene non serva a scongiurare la commissione dei reati che più toccano nel…
Per il cenone di fine anno saranno destinati alla tavola 94 euro in media a famiglia, con un aumento del 14% rispetto allo scorso anno. È quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè in vista del Capodanno per il quale si prevede che…
Greta Thunberg e Nadia Toffa. Sono loro, a nostro avviso, le icone dell’anno che si sta per chiudere. L’ormai prossima diciassettenne (festeggia il compleanno il 3 gennaio) è ormai diventata il personaggio simbolo dell’impegno in campo ambientale. Come non ricordare il discorso…
C’è anche tra le Associazioni di categoria, chi ha parole di apprezzamento per la Legge di Bilancio: “che ha dimostrato particolare attenzione per uno dei settori cardine dello sviluppo del Paese e strategico per tutto il sistema agroalimentare italiano”. A benedire le…
La tesi dottorale intitolata “Pasolini e i poeti antichi. Scuola, poesia, teatri”, di Andrea Cerica, discussa all’Università di Pisa con il professor Alessandro Grilli, ha vinto la XXXV edizione del Premio Pier Paolo Pasolini, che ogni anno la Cineteca di Bologna, in…
Il fenomeno delle minacce e delle intimidazioni ai giornalisti sta assumendo forme e dimensioni davvero preoccupanti. A dispetto delle previsioni dell’art. 21 della Costituzione repubblicana. Sono stati 16 negli ultimi 15 giorni i giornalisti e blogger che hanno subito intimidazioni e minacce,…
Il Natale non sarebbe tale senza un segno concreto di vicinanza e solidarietà a chi vive in condizioni di disagio. Lo sanno bene i volontari della Onlus “L’Abbraccio” di Salerno che quotidianamente sono impegnati nell’azione di affiancamento e di sostegno di famiglie…
Messe in disparte le mode esotiche in cucina, vincono anche quest’anno pranzi e cene casalinghi con prodotti legati al territorio, per una spesa complessiva di 4,8 miliardi tra Natale e Capodanno. Sono le stime di Cia-Agricoltori Italiani, secondo cui oltre due italiani…
Il mercato turistico italiano regge soprattutto grazie alle presenze straniere. In dieci anni, la configurazione dei flussi turistici è cambiata con il sorpasso del turismo straniero rispetto a quello domestico. Nel 2008 le presenze domestiche rappresentavano il 56,7% del totale mentre oggi…
Provate ad immaginare un nuovo modello di società, studiando la vita e le dinamiche delle piante. Non è fantascienza, ma realtà. Questo è, infatti, la “mission” del Master di primo livello “Futuro Vegetale. Piante, innovazione sociale e progetto”, organizzato dall’Università di Firenze…