domenica, 27 Luglio, 2025

Società

Società

Coronavirus: nelle farmacie italiane il Vademecum degli psicologi

Redazione
Dalla collaborazione tra Consiglio Nazionale degli Ordini degli Psicologi e Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani è nata un’iniziativa rivolta ai cittadini per aiutarli ad affrontare anche dal punto di vista psicologico l’emergenza dell’epidemia di COVID-19. Si tratta di un “Vademecum”, che sarà veicolato dalle farmacie, in cui si inquadrano i timori diffusi, gli atteggiamenti positivi da adottare, e quelli...
Società

Coronavirus: #napolirestainpiedi, un hashtag per fare fronte comune

Redazione
Un hashtag per fare fronte comune contro il nuovo Coronavirus “Covid-19 e le tante iniziative di questi giorni: #napolirestainpiedi. A promuoverlo una cordata di imprenditori e professionisti, con il patrocinio della Confapi di Napoli, che lanciano un appello: “no alla resa” e si attivano per dare un messaggio alla città di Napoli e a tutti quelli che la amano e...
Società

Il bando Borghi “dimentica” la Sardegna

Carmine Alboretti
Il bando “Borghi e centri storici”, appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, nel mettere a disposizione delle Regioni del Sud ben trenta milioni di euro – di cui venti a valere sul Programma di Azione e Coesione Complementare al Pon Cultura e Sviluppo FESR 2014-2020 – Asse 1b. e dieci sul Piano operativo “Cultura e Turismo” FSC 2014-2020 – Linea di azione 3.b...
Società

Chiesa e ‘Ndrangheta, presto le linee guida

Ettore Di Bartolomeo
La Chiesa di Calabria rafforza il proprio impegno nei confronti della ‘Ndrangheta. Nei giorni scorsi la Conferenza episcopale regionale ha discusso ed approvato le proposte tematiche del corso 2020/2021 su “La Chiesa di fronte alla ‘ndrangheta” per favorire il risveglio e la formazione delle coscienze come resistenza alla rassegnazione e al fatalismo. La riunione dei pastori si è svolta presso...
Società

Fondazione Sodalitas, Falck eletto presidente

Angelica Bianco
Enrico Falck è il nuovo presidente di Fondazione Sodalitas, network di imprese impegnate nella responsabilità sociale d’impresa e sostenibilità. È stato nominato dal Consiglio di Fondazione e succede ad Adriana Spazzoli, scomparsa lo scorso novembre. Enrico Falck ha maturato la sua esperienza professionale nel settore economico-finanziario presso alcuni gruppi industriali italiani e società di consulenza internazionali per poi entrare nel 2004...
Società

Coronavirus: on line la mappa dei contagi in Italia

Redazione
Il Dipartimento della Protezione Civile, allo scopo di garantire una sempre più efficace e trasparente comunicazione istituzionale, ha realizzato una mappa interattiva per la visualizzazione della situazione relativa al monitoraggio sanitario sul Coronavirus in Italia. “Si tratta di un nuovo strumento che si aggiunge ai comunicati e alle conferenze stampa che il Dipartimento della Protezione Civile garantisce costantemente, a partire...
Società

Cattolici e lavoro, Torino ricorda don Mazzolari

Carmine Alboretti
“Cattolici al lavoro. Don Primo Mazzolari, il cattolicesimo italiano e la questione sociale nel secondo dopoguerra”. Questo il titolo del convegno di studi proposto da Fondazione Don Primo Mazzolari (Bozzolo) e Fondazione Vera Nocentini (Torino), che si terrà nei giorni 3 e 4 aprile nel capoluogo piemontese (Sala artistica, Seminario arcivescovile, via XX Settembre 83). Il convegno prenderà avvio il...
Società

Mafia: legge beni confiscati compie 24 anni, da Libera 10 proposte

Redazione
Compie 24 anni la legge n. 109/96 per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie. Dal 7 marzo del 1996 la restituzione alla collettività delle ricchezze e dei patrimoni sottratti alle organizzazioni criminali è diventata un’opportunità di impegno responsabile per il bene comune. Sono 865, secondo una ricerca di Libera, i soggetti diversi impegnati nella gestione di...
Società

Coronavirus: Ordine giornalisti e Corecom Campania istituiscono l’osservatorio sulle fake news

Redazione
L’Ordine dei giornalisti della Campania e il Corecom della Campania hanno istituito un Osservatorio sulle fake news. “La decisione – spiegano i presidenti Ottavio Lucarelli e Mimmo Falco – nasce dal dilagare di notizie false soprattutto su social e web. Su questa questione le nostre istituzioni lavorano da tempo anche con numerosi corsi di aggiornamento professionale e incontri nelle scuole,...