0

Salute e Lavoro- Pagina 4

Cultura della sicurezza questa sconosciuta

giovedì, 24 Agosto 2023
«Passare ai fatti», così sottolinea la Direzione Generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione della Commissione Europea in una pubblicazione diffusa alcuni anni fa sull’orientamento pratico per i datori di lavoro,…

Lavoro sommerso. Come combatterlo

Si attende con estremo interesse la pubblicazione del Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, che dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno, dove, tra le varie funzioni, sarà delineata un’opportuna strategia d’indirizzo dell’attività ispettiva; si studieranno forme e modalità concrete di…
giovedì, 15 Dicembre 2022

Scuola-lavoro. E la sicurezza?

A circa 20 anni dall’istituzione dell’Alternanza Scuola Lavoro, dal 2018 denominata “Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento”, esistono ancora tante apprensioni e dubbi da parte soprattutto degli studenti, diretti interessati, preoccupati dall’aspetto della tutela della salute e sicurezza. Qualche settimana…
giovedì, 8 Dicembre 2022

Se l’autonomo rischia di più

C’è poca attenzione per i lavoratori autonomi alla propria salute e sicurezza sul lavoro soprattutto nel comparto delle costruzioni, settore in cui si è impegnati in attività che comportano una seria esposizioni a rischi. Si tratta di un dato rilevato qualche anno…
giovedì, 1 Dicembre 2022

Forum Inail, tecnologia per la prevenzione

Di fronte a condizioni di lavoro avverse – stress, disturbi muscoloscheletrici, sindromi da esaurimento (burn-out) e violenze – che si stanno diffondendo in tutti i luoghi di lavoro, l’INAIL diventa apripista per la ricerca e tecnologia per innovare prevenzione e sicurezza sul…
giovedì, 24 Novembre 2022

Lavoratrici in menopausa, rischi da prevenire

L’indifferenza e il silenzio dell’Azienda di fronte alle donne in menopausa costringe, molto spesso le lavoratrici ad abbandonare il lavoro. A volte la menopausa diventa la motivazione che costringe le donne a lasciare il lavoro. Ma in questa scelta quanto peso ha…
venerdì, 18 Novembre 2022

Un preposto per la sicurezza

Ci sarà sicuramente più salute sul lavoro con “un preposto alla sicurezza sul lavoro” formato, rafforzato, aggiornato e valorizzato. A più di un anno dalla sentenza della Corte di Cassazione del 3 maggio 2021 con la quale è stato condannato il preposto…
giovedì, 10 Novembre 2022

Giovani lavoratori rischi e pericoli

Per UNICEF Italia la salute dei minori che lavorano è legata al Documento Valutazione dei Rischi (VDR) e passa per i Consulenti del Lavoro. L’UNICEF, con il proprio Osservatorio per la prevenzione dei danni da lavoro minorile, ha coinvolto oltre all’Associazione Ospedali…
giovedì, 3 Novembre 2022

Tumori professionali rischi sottostimati

I tumori di origine lavorativa nel nostro Paese sarebbero sottostimati se il dato del fenomeno viene commisurato alle denunce di malattie professionali all’Inail di gran lunga superiore. I casi denunciati all’Ente assicuratore sono 2657 dei quali, al momento, 1057, il 40 per…
giovedì, 27 Ottobre 2022

La sicurezza diventa digitale

Sarà garantita una maggiore attenzione alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro dei lavoratori avanti negli anni con la diffusione di una gestione “intelligente” dei sistemi di protezione e prevenzione nei comparti lavorativi più a rischio. Il 2023 è stato dedicato,…
giovedì, 20 Ottobre 2022

Postura sbagliata? Prevenire è d’obbligo

Una maggiore prevenzione sui posti di lavoro, nel rispetto dell’ergonomia: è questa la strada giusta  per incidere positivamente sulla riduzione dei Disturbi Muscolo Scheletrici (DSM). Tale tematica è stata, tra l’altro, richiamata non solo  qualche settimana fa durante la giornata mondiale per…
giovedì, 13 Ottobre 2022