giovedì, 15 Maggio, 2025

In primo piano

Salute

Medicina predittiva. Parkinson, esame dell’occhio e intelligenza artificiale diranno se ci ammaleremo

Lucrezia Cutrufo
Tra le malattie quelle neurovegetative sono le più temute. Il loro lento procedere rende difficile fare una diagnosi precoce quando si è ancora asintomatici. Ora per il Parkinson è arrivata una svolta, almeno per capire se si è a rischio di malattia anche in assenza dei primi segni degenerativi. In Italia il Parkinson colpisce una persona su 100 e secondo...
Economia

La vertenza. Artigiani battono cassa: restituire alle imprese 3.4 miliardi per aver pagato tasse non dovute

Angelica Bianco
È guerra per il recupero di soldi pagati “illegittimamente” o almeno questo sostengono le Associazioni di categoria degli artigiani. Queste le loro ragioni per una cifra stellare, in ballo infatti ci sono 3 miliardi e 400 milioni. “È necessario l’avvio di un confronto sulle iniziative da adottare per consentire il recupero di 3,4 miliardi di addizionali illegittimamente versate per le...
Società

Scuola: gli insegnanti meritano rispetto, riconoscimenti sociali ed economici

Ettore Di Bartolomeo
Insegnati guerrieri, professori in prima linea, docenti coraggiosi. Per la Uil Scuola, e il segretario generale del sindacati Pino Turi la classe degli insegnati merita di tutto e di più, ed è il governo che deve intervenire a loro favore. “Se il futuro della professione docente si riduce ad una misurazione del reddito, e magari per allargare qualche posto si...
Società

Vacanze bloccate causa covid, mancano 10,3 milioni di turisti

Redazione
Viaggi bloccati, vacanze di Natale un lontano ricordo. Già prima del colpo di grazia inferto dalle norme di restrizione varate questa settimana, la seconda ondata di pandemia per l’88% degli intervistati rappresentava un “freno” a programmare vacanze, con la conseguenza che 7 italiani su 10 dichiaravano, già a fine novembre, che non avrebbero fatto viaggi, certamente almeno fino alla fine...
Società

I bambini vogliono la scuola in presenza, tecnologica e laboratoriale

Redazione
I bambini italiani vogliono una scuola in presenza, tecnologica e laboratoriale. È quanto emerge dall’analisi degli elaborati dei 50mila bambini di 3.500 classi di terza, quarta e quinta elementare, che in pieno lockdown hanno partecipato al progetto “Ora di Futuro” promosso da Generali Italia. Dai bambini, oltre all’innato ottimismo che non è venuto meno nemmeno nel periodo Covid, è emersa...
Economia

Gli incentivi. Bonus per prodotti Made in Italy. Coldiretti: inseriti anche agriturismi e ittiturismi

Ettore Di Bartolomeo
Le domande possono essere presentate fino al 15 dicembre. Quindi calcolando burocrazia e intralci sarà una corsa con affanno ma con un obiettivo che si spera sarà centrato. Parliamo del bonus di filiera Italia per l’acquisto di prodotti Made in Italy a sostegno della ristorazione. Ne possono beneficiare anche gli agriturismi e gli ittiturismi, ovvero le forme di ristorazione gestite...
Società

Italia a tavola, come sta cambiando il carrello della spesa

Rosaria Vincelli
Le abitudini alimentari sono un meccanismo complesso che racchiude in sé tanti aspetti della vita i quali finiscono per coinvolgere non solo il singolo, ma immancabilmente chiunque graviti nella sua sfera personale. Come tutti i comportamenti che caratterizzano una società, anche le scelte alimentari sono soggette a mutamenti, determinati, nel caso specifico, dall’evoluzione dell’agricoltura e della zootecnia e dallo stesso...
Lavoro

Ex Ilva, altolà della Fiom. Re David: il Governo spieghi il futuro della siderurgia, non bastano solo gli interventi finanziari

Gianluca Migliozzi
Può lo Stato limitarsi solo a sborsare soldi per imprese al collasso senza poi mettere in campo una visione strategica sul loro futuro? Il quesito da parte sindacale è sciolto dalla presa di posizione della Federazione italiana operai metalmeccanici Fiom-Cgil che sottolinea. “Lo Stato non deve limitarsi ad un intervento di natura finanziaria, deve assumere nella nuova società una funzione...
Cuisine Moderne

Si celebra online il Maritozzo Day 2020

Elisa Ceccuzzi
Oggi, sabato 5 dicembre è il Maritozzo Day, la quarta edizione di un festival molto seguito nella capitale, che ha l’intento di celebrare la nota pagnottella romana farcita di panna montata. Questa edizione, ovviamente particolare, causa Covid, si svolgerà tutta online e soprattutto sui social dove professionisti dell’arte pasticcera e appassionati si cimenteranno nella preparazione di maritozzi di tutti i...
Società

“Ora di Futuro”: Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani 

Redazione
Osservatorio Ora di Futuro 2020 La scuola? Noi la vogliamo così: in presenza, tecnologica e laboratoriale. Lo dicono i 50.000 bambini della Generazione Alpha di 3.500 classi di III, IV e V elementare ascoltati durante il lockdown. Ascolto, supporto e confronto per superare il senso di solitudine e isolamento. Sono i bisogni delle 1.300 famiglie fragili con bambini 0-6 anni...