0

Editoriale- Pagina 127

Antitrust, indagine sull’editoria scolastica

mercoledì, 11 Settembre 2024
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia. Il settore, che copre le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e docenti delle…

Le lacune della Legge Codice Rosso

“Codice rosso è la solita risposta securitaria e repressiva che non aiuta a centrare l’obiettivo”. Nadia Somma è consigliera per l’Emilia Romagna dell’associazione “D.i.Re” che riunisce in un unico progetto più di 80 organizzazioni che affrontano il tema della violenza maschile sulle donne secondo…
domenica, 15 Settembre 2019

Incidenti, i morti di un anno nero

La morte dei quattro giovani operai, due fratelli e con loro due cugini, che sono rimasti vittime in un incidente sul lavoro avvenuto in un’azienda agricola di Arena Po, in provincia di Pavia, riapre lo spinosissimo problema della sicurezza e morti sul…
sabato, 14 Settembre 2019

Europa: sfide e prospettive

“Avrei voluto fare dei popoli europei un solo popolo”, così scriveva Napoleone secoli fa. Un altro francese molti anni dopo De Gaulle, diceva che l’Europa c’è ma è delle nazioni. Qual è oggi lo stato di salute del vecchio continente? Come il…
sabato, 14 Settembre 2019

L’ambiente avvelenato dalle ecomafie

Bruciano i boschi, bruciano i capannoni abusivi con tonnellate di spazzatura, bruciano i rifiuti nei cassonetti, bruciano i depositi di materiale plastico e copertoni di auto. Come nel caso di giovedì a Battipaglia con l’ennesimo rogo doloso e i pericoli per le…
venerdì, 13 Settembre 2019

Femminicidi, la violenza non nasce dal nulla

“La violenza non nasce dal nulla: la si apprende in casa, dove si assorbono le gerarchie, i ruoli, la si conosce nel gruppo dei pari, in televisione, attorno a noi”. Ne è convinta Marilù Oliva, docente di lettere e scrittrice. Nel romanzo…
venerdì, 13 Settembre 2019

Impazzimento giovanile

Ultima sfida che impazza tra i giovani, potremmo dire una moda, è quella di diffondere paura te la gente di notte nelle strade buie. La moda di terrorizzare ormai è giunta quasi in tutte le regioni italiane. Vediamo di analizzare cosa accade…
giovedì, 12 Settembre 2019

Ecco come il fisco tartassa l’auto

Al pari dello smartphone, l’auto è al centro dei pensieri e delle spese degli italiani. Non è certo per hobby o per rilassarsi alla guida, ma una necessità nazionale, uno sport fatto di competizione, di pazienza, di resistenza, un impegno su più…
giovedì, 12 Settembre 2019

Femminicidi, il “codice rosso” non basta

L’ultima vittima in ordine di tempo si chiamava Elisa Pomarelli, uccisa, secondo quanto è emerso finora, perché il suo presunto omicida sarebbe stato “ossessionato” da lei. Al netto della presunzione di innocenza e delle indagini che stanno conducendo i carabinieri coordinati dalla…
mercoledì, 11 Settembre 2019

Inps, “Quota 100” dimezzate

“Soddisfatti di quota 100? Sì, se vuol dire, ad esempio, che non è esplosiva per conti pubblici: abbiamo avuto circa 170mila domande di “Quota100” per pensionamento anticipato e questo vuol dire circa la metà rispetto a quanto previsto in sede di relazione…
mercoledì, 11 Settembre 2019

Cinema, Tv e calcio, calano pubblicità e incassi

La 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, della Biennale di Venezia ha chiuso i battenti lasciandosi dietro di sé le pose sexy di dive, divi, vip sul redcarpet, le scintillanti premiazioni, gli  applausi, le critiche negative e positive. Ma di tutto questo cosa…
martedì, 10 Settembre 2019