sabato, 17 Maggio, 2025

Editoriale

Società

Le mafie uccidono la speranza

Carmine Alboretti
Nei giorni scorsi un giovane boss, detenuto da quasi dieci anni in regime di 41 bis nel carcere di Spoleto per associazione mafiosa, estorsioni, traffico di droga e per diversi omicidi commessi tra il 2001 e il 2009 – attraverso una lettera, passata al vaglio delle autorità competenti prima di essere resa nota – ha invitato i giovani a non...
Economia

Confindustria: 2020 Italia in bilico tra crisi e rilancio

Maurizio Piccinino
In “bilico”, una Italia sospesa tra i venti di crisi, – quindi recessione e disoccupazione -, nel contempo una Nazione fiduciosa nella ripresa che arriverà. Così le proiezioni 2020 fatte dagli analisti di Confindustria che già indagano sull’economia che verrà. Sarà come al solito un rebus. Chi punta sulla fiducia spera che la politica faccia scelte per le imprese e...
Attualità

Povertà, Italia paese Ue più a rischio. Cresce il disagio così come la ricchezza di pochi. Appello del Papa

Maurizio Piccinino
Eccolo dicembre con il suo carico di buone intenzioni e di aspettative. Dietro la facciata delle festività si agita la povertà che in Italia diventa più inquietante, soprattutto perché il mondo della povertà con le sue mille sfaccettature non ha più la voce di autorevoli interpreti capaci di scandagliare le vite emarginate. Manca a questo inquieto e profondo disagio un...
Attualità

Io, mamma caregiver, morta dentro

Carmine Alboretti
“Io non vivo: vivono i miei organi; vive il mio senso del dovere; vive il mio amore razionale, vive una piccolissima parte di me grazie alla quale tutto il resto non muore”. Rosita Terranova, è la mamma di un ragazzino speciale di nome Antonio Maria destinato ad una vita molto diversa da quella dei coetanei. Non corre, non parla; la...
Attualità

Manutenzione delle partecipazioni

Carlo Pacella
È arrivato il momento di capire come avviare un progetto di manutenzione delle partecipazioni statali e di come aggiornarne contenuti e princìpi. Le recenti vicende dell’ex ILVA, dell’Alitalia e dei crolli di viadotti autostradali non ci consentono più di evitare una valutazione di ripristino delle tanto discusse partecipazioni. Tutte le grandi infrastrutture italiane sono state realizzate ormai da più di...
Attualità

Sos dei collaboratori di giustizia a Lamorgese

Carmine Alboretti
Un appello al ministro Lamorgese, affinché assegni al più presto la delega della presidenza della Commissione centrale per le misure di protezione dei collaboratori di giustizia ad uno dei Sottosegretari del suo Dicastero, in modo da avere un interlocutore istituzionale per le loro richieste. Il testimone di giustizia, Giovanni Sollazzo, segretario della neonata associazione Sostenitori dei collaboratori e dei testimoni...
Europa

Brexit: conseguenze per gli Italiani che vivono in Gran Bretagna

Pietro Lauri
Sono trascorsi due anni e mezzo da quando Il Regno Unito di Gran Bretagna, ha votato per uscire dall’unione Europea. Vogliamo ricordare che il REGNO UNITO è formato da 4 stati: Inghilterra (con capitale Londra), Scozia (con capitale Edimburgo), Galles (con capitale Cardiff) ed Irlanda del Nord (con capitale Belfast). Questi 4 paesi, condividono non solo lo stesso capo di stato, ovvero la Regina, ma anche...
Politica

Patto salute, niente firma, lite Regioni e Governo

Maurizio Piccinino
Patto per la salute, scontro tra Regioni e Governo. C’è aria di lite e i toni sono già sopra le righe “Siamo arrivati al punto che le Regioni al tavolo degli adempimenti vengono trattate come ‘delinquenti’”, attacca Stefania Saccardi, assessore alla Sanità della Regione Toscana. “Il Patto deve essere equilibrato e frutto di un’intesa”, spiega Luigi Icardi, assessore alla sanità,...
Esteri

Il Sahel è un’arena crescente di concorrenza per gruppi jihadisti

Giampiero Catone
All’inizio di novembre, un autobus che trasportava diversi lavoratori della società mineraria canadese Semafo, è stato preso d’assalto in un’imboscata da uomini armati, causando 38 morti e circa 60 feriti. Il personale straniero, invece, è stato risparmiato perché era a conoscenza di molti dei rapimenti oltre altri rischi per la sicurezza posti dai jihadisti. Attacchi perpetrati da uomini armati avevano...
Il Cittadino

Maratona per la prescrizione

Tommaso Marvasi
Ne parlano poco i media. Quasi nulla la televisione, pochissimo e raramente i giornali.  Ma dalle ore 9 di lunedì 2 dicembre, in piazza Cavour a Roma, di fronte al Palazzaccio, la sede della Suprema Corte di Cassazione, avrà inizio, voluta dalla Unione delle Camere Penali ed organizzata dalla Camera Penale di Roma, una maratona oratoria, ininterrotta, che durerà per...