0
Tommaso Marvasi

Tommaso Marvasi

Sì alla giustizia e allo Stato di diritto

lunedì, 17 Novembre 2025
Il potere giurisdizionale è il più terribile dei poteri dello Stato: è l’unico dei tre poteri individuati da Montesquieu che, se non completamente autonomo, se asservito al potere legislativo o a quello…

La lezione di Polsi e le Vie del Signore

martedì, 19 Agosto 2025
La decisione di spostare a Locri la festa della Madonna della Montagna, tradizionalmente tenuta nel Santuario di Polsi il 2 settembre, ha determinato una civilissima reazione degli abitanti di San Luca: che,…

La maglia della salute

Il problema che a questo punto dell’epidemia ci dobbiamo porre è se convivere con il coronavirus o se subirne la dittatura. Credo fortemente nella scienza medica, ho vaccinato me stesso ed i miei figli ogni volta che i medici me lo hanno…
domenica, 17 Maggio 2020

L’incertezza del diritto

Ho cercato in ogni modo, pensando all’argomento da trattare questa settimana, di trovare un tema che non avesse connessione con la giustizia. Avevo creduto di trovarlo nell’esternazione del mio fortissimo desiderio di tornare ad avere contatto fisico con la gente, di essere…
domenica, 10 Maggio 2020

La Giustizia via chat

Roberto Saviano, in un suo articolo del 20 aprile su “Repubblica”, ha affrontato il tema del garantismo, affermando un collegamento tra la situazione drammatica della Lombardia ed un “falso” garantismo, proprio in quella regione “andato a puttane”. Nel sostenere la sua tesi…
domenica, 3 Maggio 2020

Fuori fase

Le statistiche registrano un forte ribasso del coronavirus in Italia, con l’eccezione della Lombardia, che presenta ancora numeri allarmanti (forza amici lombardi: resistete!). I numeri più positivi sono attribuiti all’inferiore (nel senso che sta in basso rispetto al Nord, non certo in senso…
domenica, 26 Aprile 2020

Sottosopra

Mi viene voglia, quasi quasi, di dare ragione a De Luca, il governatore della Campania, che minaccia di chiudere i confini della sua Regione. Capirei e giustificherei il suo gesto non soltanto per l’inadeguatezza dell’azione di governo nei provvedimenti economici e nella…
domenica, 19 Aprile 2020

Uovo senza sorpresa

Avevo scommesso, verso la metà di marzo, quali sarebbero stati i futuri passi del Governo. Avevo previsto un paio di decreti che prorogavano il cosiddetto “lockdown” dapprima a fine marzo poi fino a Pasqua. Con gli auguri di Pasqua, dicevo ancora, il…
domenica, 12 Aprile 2020

Antimafia e prevenzione

Si sta dibattendo in questi ultimi giorni, in quasi tutti i talkshow televisivi, del timore, reale, che le piccole e medie imprese, sfibrate dalla crisi da coronavirus, trovino l’aiuto economico – che lo Stato potrebbe dare soltanto fino a un certo punto…
domenica, 5 Aprile 2020

Normavirus

C’è un virus in Italia che nessuno riesce a sconfiggere e che non indietreggia neppure di fronte ad un’epidemia ben più seria e letale del malessere cronico che esso determina. Mi riferisco al virus normativo – o, per dirla con un’espressione mutuata…
domenica, 29 Marzo 2020

Potere sanitario

Credo fortemente nella medicina “ufficiale”. Così come ero per i vaccini obbligatori, condivido oggi l’opportunità dei provvedimenti restrittivi adottati. La vera novità che ha imposto l’epidemia di coronavirus alle autorità chiamate ad affrontarla, è data dalla mancanza di una soluzione. Fino ad…
domenica, 22 Marzo 2020

Gettiamo la chiave

La violenta e generalizzata rivolta nelle carceri italiane dei giorni scorsi, ci deve necessariamente portare alle questioni da affrontare dopo il coronavirus. Non so se una riforma del sistema carcerario costituisca la questione più urgente da esaminare, ma certamente è uno dei…
domenica, 15 Marzo 2020